Vai al contenuto
Melius Club

Basta spendere soldi in cd e vinili, passate allo streaming


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@Nacchero non ci fare caso, i talebani non stanno solo in afganistan

  • Haha 1
Inviato

@cactus_atomo  T'immagini assistere ad un concerto del gruppo "Stanzani e gli Armonici"? Una figata pazzesca! 😃

 

A proposito di liquida stamattina ho provato a tornare al negozio che ho vicino casa (ho provato a chiedere riguardo all'amplificatore ma non mi ha dato buone risposte) e ho ascoltato il nuovo coso All in One Naim, quello con la "rotella" del volume sopra, con delle Linton...... Mica male. 

Con quello oltre ai dischi, butti via anche DAC, streamer e qualche cavo! 😝😝😝

PXL_20220122_110039811.jpg

Inviato

Vinili e cd ... sono soldi ben spesi per me (la liquida non e’ nelle mie corde) 

  • Amministratori
Inviato

@Nacchero il vantaggio degli all in one è anche la loro debolezza, non puoi cambiare nulla, se crescono o cambiano le esigenze, se si affermano nuove connessioni o nuove risoluzioni, se una sezione si guasta. sono datato per leggere l'ora cì+ lorologio e per il caffè la moka

Inviato
39 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Mica male

Ascoltato anch'io. Confermo, niente male. Un ottima macchina per chi vuole solo ascoltare musica, senza patemi audiofili. È anche un bell'oggetto.

È un po' come se prendessi un compattone, solo che di livello hi-fi.

I difetti sono essenzialmente quelli che ha descritto @cactus_atomo

Costano anche un bel po'... Tra l'altro.

Inviato

@cactus_atomo sono d'accordo in linea di massima. Certo, se uno non ha problemi a spendere può cambiarlo ogni volta.

Infatti, per 5 minuti avevi 6 accarezzato l'idea di prendere un Unitilite usato che avevo trovato, ma poi ho lasciato perdere, specie in rapporto alle casse.

@one4seven devo dire che il "mica male" era più per le Linton. Però le ho ascoltate solo pochi minuti.

Di ampli/streamer ce n'è un buon numero, ma ho puntato altrove per ora.

 

Cercando di rientrare in tema, stamattina ho aperto l'armadio in garage per tirar fuori un vecchio sintoamplificatore Yamaha per metterlo in vendita e mi è caduto addosso il porta cassette che tenevo in auto....... Attacco nostalgico di 5 minuti......

Inviato

Eh... difficile scegliere CD liquida o vinile (cassette basta dai...).

Infatti non ho scelto. Sul mio impianto convivono tutti e 3. Motivo: come altri, la liquida l'ho affiancata. È diventata poi la sorgente principale. Troppo comoda. Troppo alta la qualità ai costi che mi posso permettere.

Gli altri supporti però non li ho eliminati. Pensavo di venderli, ma poi ho capito le peculiarità di ciascuno.

Può essere un discorso suicida, dato che vendendo supporti fisici e lettori, potrei magari concentrare il denaro su un'unica sorgente di qualità. Però già con un normalissimo Node ci si può accontentare e volendo fermare.

Poi c'è un discorso emozionale. Il vinile è il vinile. La domenica è per il vinile. Recentemente ho quindi rinnovato la parte analogica, sperando anche di andare oltre la qualità Tidal + Node. Praticamente ho potuto appurare che per superare di poco il Node ho dovuto spendere il triplo in analogico. Diventa anche un discorso economico

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Room429 ha scritto:

@maxgazebo Riguardo agli algoritmi utilizzati per segnalarti artisti simili a quelli che stai ascoltando avrei parecchio da discutere. La maggior parte delle volte i consigli sono sfornati ad-cazzum (chiedo venia per il francesismo) e poco ci azzeccano. Non a caso molti servizi hanno cambiato la dicitura "simile a..." con "gli utenti ascoltano anche..."

Beh devo dirti invece che con Tidal e questi accostamenti di artiti simili + playlist ho conosciuto diversi artisti che non conoscevo e che apprezzo...certo fatto 100 le cose consigliate l'80% circa è come dici tu, non c'entra molto o sono cose non gradite, ma per me è tanto, apprezzo il servizio, è un aiuto a proporti qualcosa di alternativo

Io sento molto trock/blues/jazz, per cui ce n'è di roba...

Inviato
Il 22/1/2022 at 14:37, Nacchero ha scritto:

negozio che ho vicino casa

Fantastica questa ambientazione del negozio!

Inviato
4 ore fa, BLACKCIRCLE ha scritto:

Come se fosse Antani.

Che mi sono perso?

Inviato
Il 22/1/2022 at 15:58, Summerandsun ha scritto:

Pensavo di venderli, ma poi ho capito le peculiarità di ciascuno.

io pur ascoltando liquida al 90% ho conservato i mie 1500LP e 3500CD (che ho comunque rippato in un NAS quindi liquefatti pure loro). faccio qualche acquisto mirato su discogs ogni tanto sia di CD ma soprattutto di LP

Inviato

Stasera ho una gran voglia di ascoltare il vecchio Neil Young....ah no...(tralasciando la penosità dell'evento propagandistico che puzza solo di business 4.0 nauseabondo ). Paghi per non possedere nulla. Un altra fregatura per i giovani. Nel 2000 avevo 18 anni, era nato Napster (interessante lo sviluppo tecnologico e pure "politico")...la liquida esisteva già...hard disk e chiavette strabordanti di roba che ci si passava man mano e alla fine non ascoltavi mai....Ora siamo cresciuti, ed eccoci a comprare i dischi e la cultura. (E muovere mercato e persone che lavorano). I suggerimenti? Non ho bisogno degli algoritmi, ma spazi come questo di persone con la stessa passione....condivisione....idee suggerimenti..e molto background reale...che vale il triplo di un algoritmo che fa di tutto per assuefarti alla comodità in cambio della vera libertà di ascoltarti.... Neil Young....

Inviato

Il mood degli anni 2000: generalizzazione a raffica.

 

Io non credo che ai giovani d'oggi non freghi nulla di riempire librerie di dischi. Ovviamente ad un ragazzino di 14-18 anni nato e cresciuto in epoca internet e streaming non si può chiedere di avere questa propensione all'acquisto se a monte nessuno gliel'ha inculcata o se non è mai stato educato ad approcciarsi e ad ascoltare la musica in un determinato modo. Ovvio che se ai suoi genitori non è mai fregato nulla di acquistare musica su supporto fisico, sarà molto difficile che un giovane non segua la stessa strada. Parallelamente conosco miei coetanei (ho 44 anni) che fin dai tempi della scuola hanno comprato dischi e molti dei loro figli sono ben felici di seguire gli stessi passi. 

  • Melius 1
Inviato

Mio cugino oggi non può ascoltarsi Neil Young ( che è ancora fortunatamente lui il proprietario delle sue canzoni) anche se paga un abbonamento per avere tutta la musica che vuole...ma tanto non gli importa perché lui è uno che ascolta la trap...secondo me quello che sta succedendo ha dell'incredibile e segnerà qualcosa. A me sembra un bel cortocircuito. Ovvio riguarda Spotify, ma è comunque la piattaforma con la platea più ampia...ah ma io ho tidal e c'è tutto...

@Gici HV chissà come mai Spotify è gratuito...

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...