Vai al contenuto
Melius Club

Basta spendere soldi in cd e vinili, passate allo streaming


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

La musica è fatta per essere ascoltata prima che per essere "posseduta

Condivido pienamente.   ..ma i collezionisti, anche giustamente dal loro punto di vista, vogliono possedere, anche se la stragrande maggioranza dei dischi sono anni che non escono dallo scaffale e,come detto precedentemente, qualcuno ricompra lo stesso disco non sapendo di averlo già.

Inviato

@Gici HV Diciamo che il punto che preoccupa @Alessiodom non è il collezionismo, ma la disponibilità in forma proprietaria, e non dipendente da terzi (che può venire a mancare in qualsiasi momento, senza preavviso). Insomma, per capirsi, c'è una bella differenza tra avere una casa e stare in affitto. Ci sarà un motivo per cui si preferisce possederla, no? 😉 

Però ecco, direi che con la musica, va bene anche a noleggio, che oltretutto permette un cospicuo risparmio. Non è mica un bene primario.

A parte casi sporadici con motivazioni tutte da verificare, direi che non conviene a nessun artista/distributore farla "mancare".

  • Melius 1
Inviato
41 minuti fa, one4seven ha scritto:

direi che non conviene a nessun artista/distributore farla "mancare".

Il succitato Neil Young ha cercato di entrare in quel mercato in prima persona con Poco (mi sembra si chiamasse così) è stato un flop,che centri qualcosa?

Alcuni artisti recentemente hanno ceduto i diritti delle canzoni per decine e decine di milioni di dollari..🤔

Inviato

@Gici HV Pono. 

Pure la Mitchell ha fatto togliere i suoi titoli da Spotify. Mah... Le motivazioni le sanno solo loro. 

Inviato

@one4seven centrato il punto. Forse un po' ideologico...ma mi ritrovo al 100% con @ascoltoebasta ...e il video menzionato....( Ci trovi un mio commento 🙂)

 

Spotify ha bruciato 2mld di dollari in titoli..la vicenda è proprio ideologica...Spotify ha preferito mantenere un no vax da tantissimi click di podcast, piuttosto che un hippie con cui non voleva condividere la stessa piattaforma con il tizio no vax  (furbo o non furbo questo non lo so)...ma vi prego non parliamo di no vax! Vi scongiuro! 

Apple music ora sta perculando Spotify...

ascoltoebasta
Inviato

@Alessiodom  Altro errore ,dal mio punto di vista, è portare gli esempi di Young ed altri che tra poco tempo andranno nel dimenticatoio, secondo me negli ultimi anni c'è stato un proliferare di musica di infimo livello e temo che andremo peggiorando proprio perchè la grande disponibilità di musica, a basso costo, paradossalmente disincentiva la ricerca del "buono", e aumentando la fruizione di musica di 💩 si produrrà sempre più musica del medesimo livello.

Inviato
37 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

secondo me negli ultimi anni c'è stato un proliferare di musica di infimo livello e temo che andremo peggiorando proprio perchè la grande disponibilità di musica, a basso costo, paradossalmente disincentiva la ricerca del "buono", e aumentando la fruizione di musica di 💩 si produrrà sempre più musica del medesimo livello

Purtroppo concordo,  e temo che andra'  proprio cosi'. 

 

 

captainsensible
Inviato
34 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

si produrrà sempre più musica del medesimo livello.

ma in in fondo....con tutta la musica che gira prodotta negli ultimi 100 anni, a me del nuovo frega una ceppa....

senza contare quanti passano la vita ascoltando i pink floyd ed i dire straits 😁

 

CS

  • Melius 1
  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato

@captainsensible

7 minuti fa, captainsensible ha scritto:

ma in in fondo....con tutta la musica che gira prodotta negli ultimi 100 anni, a me del nuovo frega una ceppa....

senza contare quanti passano la vita ascoltando i pink floyd ed i dire straits

Infatti non mi riferivo a me ,te o altri forumer, anche se non mi dispiacerebbe poter attingere da proposte di maggior qualità tra il "nuovo", mi riferivo a quello che troppi stanno sopravvalutano trascurando gli effetti che produrrà.

intanto io fra poco mi ascolterò un magnifico cd sfogliando il booklet di 20 pagine con foto e spiegazioni varie.....alla facciazza dello streaming.🙂

ascoltoebasta
Inviato

@iBan69    Bellissimo !!!  Quel che hai scritto quasi quasi lo stampo,lo incornicio e lo appendo vicino all'impianto hifi (in una posizione poco riflettente).

 

  • Haha 1
Inviato
27 minuti fa, iBan69 ha scritto:

In queste settimane, che sto valutando il passaggio da TIDAL a Qubuz, mi sono reso conto anche che, nel passaggio, perderò anni di scelte, di preferiti, (brani e album), dovendo ricominciare da zero la mia discografia liquida. Questo è un’altro motivo, del perché non avrò mai lo streaming come unica fonte musicale.

Alla fine, con esso, avere tutto, equivale ad non avere nulla

Su questo punto sono d'accordo, è il mio stesso motivo per cui lo streaming non sarà mai unica fonte, ma solo il "negozio" dove cercare ed ascoltare novità...il resto deve essere fisicamente mio, ma solo liquido

Io non associo la mia storia emotiva al vinile, CD, cassetta come entità fisica, ma al brano, contenuto musicale a prescindere dal supporto

Anche perchè la mia storia di audiofilo ha visto passare tante sorgenti e supporti possibili negli anni, vinili, musicassette, DAT, MiniDisc...basta!! Un bel disco HDD con tutta la musica ed ho sempre i miei dischi con me, anche in vacanza o al mare, che ci sia o no copertura di rete 

Inviato
51 minuti fa, iBan69 ha scritto:

un disco acquistato in un momento particolare della nostra vita, un disco che riporta i segni e i sogni dei nostri ascolti. Cosa c’è di più impersonale di un file ascoltato in streaming, che milioni di persone possono ascoltare come noi?

Come anche un disco regalato, magari da una persona speciale. 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

intanto io fra poco mi ascolterò un magnifico cd sfogliando il booklet di 20 pagine con foto e spiegazioni varie.....alla facciazza dello streaming.🙂

Guarda, anch'io vado moltissimo di vinile, cd molto meno, ma con lo streaming, la liquida in generale, basta usare un tablet/telefonino e hai schede del disco, dell'artista, recensioni, foto ecc. tutto disponibile in ogni momento e senza polvere accumulata

  • Melius 1
Inviato

@magicaroma non è la stessa cosa leggere un libro o leggere un tablet.

Ma volete mettere il peso della cultura di una libreria piena di libri o di vinili, con lo schermo di uno smartphone o di un computer?

La polvere si deposita su ciò che esiste e spolverandola ci ricorda quegli oggetti e la loro storia, i sacrifici fatti per averli, le emozioni nel leggerli o suonarli che abbiamo provato, l’arricchimento che ci hanno dato e il lavoro che c’è stato per crearli. Lo stesso spazio occupato, che tanto ci manca, è prova del trascorrere della nostra esistenza, tangibile come quegli oggetti, piena come quegli scaffali, polverosa come i ricordi, fino quando li riprendiamo in mano e ci ricompaiono tra le righe di un libro o tra i solchi di un disco. 😌

Inviato

@one4seven se è per questo si scarica e si rompe anche ... così lo si può  usare come tagliere per fare le carotine alla Julienne. 😏

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...