Nacchero Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 @neroacustico ciao, rispondo perché il buon @Gici HV mi ha citato ma penso sia ancora presto per un mio parere ponderato. Ho le Lsx da 20 giorni e, oltre ad averle ascoltate (e magari rodate, per quel che può contare) ancora poco, devo ancora metterle a puntino. Ho preso anche un piccolo sub, per la cronaca. Un quanto a bassi ne hanno a sufficienza per le dimensioni ma, ad esempio, le Dynaudio Xeo 2 che avevo prima scendevano molto di più, scendevano davvero ed avevano un discreto punch. Le Kef suonano molto bene, davvero, ma se non avessi voluto rendere tutto più Smart, a livello audio, ad oggi ti direi che preferisco le Dynaudio, soprattutto per dettaglio e spinta. Le Kef hanno maggiore tridimensionalità e il sistema attivo è eccezionale. Veloce e senza impuntamenti di sorta. Da dire che probabilmente la differenza la fa anche la mia sistemazione, dove forse le Xeo erano più a loro agio. Comunque per quel che costano, se intendi di farti un impianto a componenti separati ci spendi minimo il doppio. E magari appena messe a puntino miglioreranno anche la resa.
Gici HV Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 2 ore fa, neroacustico ha scritto: in basso come si comportano Posso parlare solo per le Navis, le poche volte che le ho sentite non mi sono parse troppo asciutte, per una stanza piccola come la mia potrebbero essere l'ideale (ma io sono abituato con i frigoriferi), poi io uso anche il sub..🤭😉 Dico averle sentite in un Milano hifidelity pre Covid ho cambiato idea di impianto, massima semplificazione, Nad c658 e diffusori attivi, stop, prima o poi ci arriverò.
neroacustico Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 1 ora fa, Nacchero ha scritto: a livello audio, ad oggi ti direi che preferisco le Dynaudio ho letto qualcosa in rete sulle Dynaudio e mi pare abbiano una dotazione simile alle LSX. E costano anche meno.
neroacustico Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: massima semplificazione, siamo d'accordo su questo. è la soluzione che ora sto cercando. Le navis mi sembrano serie, ma vorrei evitare di aggiungere un sub (sempre per lo stesso tuo motivo)
Gici HV Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 7 minuti fa, neroacustico ha scritto: simile alle LSX. E costano anche meno Ma le Kef fanno anche da streamer, cosa che credo non facciano le Dynaudio, stessa cosa le Navis, diffusori attivi e stop. Io li preferirei ma ho già un quasi all in one, non mi servono ingressi vari. Parlano molto bene delle Buchardt, vendita solo diretta online..
Nacchero Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @neroacustico Le Kef sono molto più smart. Hanno lo streamer a bordo che consente, oltre ad usufruire in pratica di tutti i servizi, anche l'utilizzo di app upnp. Hanno l'ingresso USB per collegarci un PC. Hanno l'uscita sub e un software molto valido per la gestione che consente anche di effettuare equalizzazioni/correzioni per una resa migliore. Le Dynaudio le devi utilizzare con una sorgente, a meno che non ti accontenti del bluetooth. @rcf la mia stanza è di 32 mq ma non è dedicata, non ascolto ad alti volumi né tantomeno riesco a fare sessioni lunghe stando seduto dall'inizio alla fine. Inoltre l'impianto non è certo sistemato nel modo e nella posizione migliori. Non posso cercare la completa sonorizzazione, mi accontento di un ascolto da vicino come meglio riesco.
neroacustico Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 1 ora fa, Nacchero ha scritto: le devi utilizzare con una sorgente infatti è quello che vorrei fare
neroacustico Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 10 ore fa, Gici HV ha scritto: diffusori attivi e stop. si è quello che ho scritto all'inizio, e non è un male secondo me
Nacchero Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @neroacustico Allora hai scelta. Le Xeo più recenti sono le 10 (che poi sono le 2 aggiornate) ma sono comunque fuori produzione, così come tutta la serie Xeo che però potresti considerare. Ci sono poi le Focus ma costano 4/5 volte. Dipende anche dalle dimensioni che cerchi.
rcf Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @Nacchero sembrano tantissimi 32 m² per quei diffusori, vorrei provarli in un ambiente dedicato di 15/16 m² su stands in quanto ho le pareti libere
Nacchero Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @rcf se tu abitassi fra Firenze Pisa e Lucca ti farei provare le mie. Ma non so di dove sei..... Comunque nel complesso direi che è un ottimo sistema, godibile anche in metrature più ampie, se non si cerca la pressione. Su stand le ho provate fugacemente e con trespoli super economici ed un po' più di "apertura" l'ho avvertita.
Gici HV Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 @rcf è un suono agli antipodi di quello che piace a te, credo ne saresti deluso..
Gici HV Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 2 ore fa, audio retro ha scritto: Bonjour, un pò di bellezza Oddio, forse dal vivo, in foto mi lasciano parecchio perplesso. Così, da sole, non si capiscono le reali dimensioni...
magicaroma Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 @Gici HV dal vivo sono veramente belli e rifiniti in modo superbo, in foto sarà che ho sempre fame, ma a me ricordano questo 1
davenrk Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 @audio retro si usano come supposte così poi senti la musica fino alle budella
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora