Vai al contenuto
Melius Club

Su ATC, PMC e sui diffusori attivi in generale


Messaggi raccomandati

MrMojoRisin
Inviato

@fafadim Un musicista, poi dipende a che livello, ad esempio per me è un hobby, mentre mia moglie è una musicista professionista che suona ad alti livelli, non ascolta solo il proprio strumento, ma suonando in un gruppo o in un orchestra deve per forza di cose comprendere la musica nella sua interezza. Va da se che mediamente ha un orecchio più predisposto, questo non significa che chi suona ha orecchie da pipistrello, mentre chi si limita ad ascoltare no e di sicuro si tratta sempre e soltanto di opinioni, anche se un po’ aiuta..

Bruce Wayne
Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

I motivi sono più di uno,estetico,niente apparizioni mistiche ad ogni cambio di cavo, impegno economico, per molti importante,non potendo procedere per step (prima cambio i diffusori, poi l'amplificatore,poi ancora i diffusori e via di questo passo) e ovviamente la fine dei giochi...😉

Io ho cambiato pochissimo finora: il primo impianto (quello di mio padre) è rimasto tale e quale dal 1985; per quanto riguarda i due impianti che ho allestito in una sala diversa, ho cambiato un ampli (upgrade da NAD a BC Acoustique) e un paio di cavi di potenza, oltre ad aver aggiunto il DAC RME (la sorgente precedente, peraltro ancora operativa, è un CDP). Il tutto in 5 anni. Eppure, mi sono già rotto di cambiare o upgradare. Un paio di mesi fa mi nacque la fissa di Klipsch alta efficienza e ho cominciato a cercare le Heresy III, senza un motivo preciso, solo per il gusto di entrare nel mondo Klipsch. Alla fine, dopo una riflessione profonda alla ricerca del senso di aggiungere in sala la terza coppia di diffusori, non sono riuscito a darglielo, perchè, in fondo, sono soddisfatto di come ascolto attualmente. 

Il prossimo e definitivo passo, ragionato e ponderato anche in relazione ad eventuali occasioni, sarà una coppia di monitor attivi di buon livello, che coesisteranno con l'impianto ampli + passivo. A quel punto, remi in barca: si penserà solo ad ascoltare e non a upgradare, cambiare, limare, sostituire o altro.

Inviato
37 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

A quel punto, remi in barca: si penserà solo ad ascoltare e non a upgradare, cambiare, limare, sostituire o altro.

I diffusori attivi non suonano da soli 

Bruce Wayne
Inviato
8 minuti fa, Cano ha scritto:

I diffusori attivi non suonano da soli 

 

non capisco la tua precisazione: ho scritto nel mio post che uso due sorgenti...

Inviato
5 ore fa, MrMojoRisin ha scritto:

 Va da se che mediamente ha un orecchio più predisposto, questo non significa che chi suona ha orecchie da pipistrello, mentre chi si limita ad ascoltare no e di sicuro si tratta sempre e soltanto di opinioni, anche se un po’ aiuta..

"anche se un po' aiuta" ... :  direi che aiuta parecchio,  se ci riferiamo a che risultato uno vuole ottenere in relazione alla fedeltà del suono.

Mi (ri)spiego: non è questioni di orecchie di pipistrello,  ma questione di esperienza!  Se un musicista sa che suono vuole ottenere da un determinato sistema,  una volta che lo trova non continua a cambiare oggetti,  perchè si concentra poi sull'ascolto della musica.

Ho molti amici musicisti di professione ed alcuni anche appassionati di HiFi: bene,  questi ultimi hanno impianti stabili da molti anni, e se hanno cambiato qualche componente lo hanno fatto assai raramente...

Questo perchè,  se uno ascolta e trova corrispondenza col suono reale che è abituato ad ascoltare ogni giorno,  il senso del cambio compulsivo degli oggetti non ha assolutamente motivo di esistere,  dato che il fine rimane la musica e non l'oggetto in sè!

Ecco uno dei motivi per cui i monitor attivi sono poco diffusi fra gli audiofili:  qualora un appassionato dedito al risultato finale (ottenere il suono verosimile) trovi che il monitor attivo è fedele al contenuto della registrazione,  la ricerca di altro diventa una inutile perdita di tempo, sottratto all'ascolto della musica.

Ma,  da quello che si evince leggendo i forum di HiFi,  spesso l'audiofilo tipico si vanta di conoscere il suono degli strumenti solo perchè continua ad investire tempo (e denaro) in oggetti che si avvitano su se stessi, in un circolo vizioso senza fine ....

Bye,

Max

  • Melius 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato
1 ora fa, maxnalesso ha scritto:

 si avvitano su se stessi, in un circolo vizioso senza fine ....

Anche le argomentazioni.

Non esiste l'orecchio assoluto. 

Inviato
6 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

non capisco la tua precisazione: ho scritto nel mio post che uso due sorgenti...

Puoi cambiare le sorgenti, i pre, i cavi...gli stessi diffusori attivi 

I remi li puoi tirare in barca, volendo, sia con diffusori attivi che passivi 

Inviato
47 minuti fa, Cano ha scritto:

Puoi cambiare le sorgenti, i pre, i cavi...gli stessi diffusori attivi 

E pensi che le differenze,  a meno di usare componenti "ciofeca", siano così eclatanti?

Su, dai...  un buon dac/pre e dei cavi decenti, e con un millino hai il 90% delle possibilità qualitative del front-end 😎

Inviato
19 minuti fa, maxnalesso ha scritto:

E pensi che le differenze,  a meno di usare componenti "ciofeca", siano così eclatanti?

Ne sono sicuro 

Conoscendone, avendone provati e avuti tanti 

Per esempio tra Atc e unity audio c'è una differenza enorme 

Per non parlare della differenza tra i pre 

Inviato
2 ore fa, maxnalesso ha scritto:

spesso l'audiofilo tipico si vanta di conoscere il suono degli strumenti solo perchè continua ad investire tempo (e denaro) in oggetti che si avvitano su se stessi, in un circolo vizioso senza fine ....

Secondo me l'audiofilo vero è un esperto della diffusione del suono in ambiente domestico. Non ricerca solo di timbro ma anche la ricostruzione scenica, il nero infrastrumentale, il ritmo, le armoniche, le inflessioni della voce, la dinamica, ecc. Sono tutti elementi che sono entrati nel nostro lessico e con questi noi riusciamo a capirci. Inoltre anche l'audiofilo frequenta i concerti.

Volevo solo precisare che l'audiofilo non è secondo al musicista nell'allestimento di un impianto HiFi.

Altresì invidio al musicista la capacità di ascoltare musica da un impianto scrauso e bearsi comunque (un mio amico ne è la testimonianza).

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, maxnalesso ha scritto:

Mi (ri)spiego: non è questioni di orecchie di pipistrello,  ma questione di esperienza!  Se un musicista sa che suono vuole ottenere da un determinato sistema,  una volta che lo trova non continua a cambiare oggetti,  perchè si concentra poi sull'ascolto della musica.

Possiamo dire che un musicista non continua a cambiare oggetti perché, a differenza dell'audiofilo, non è un appassionato di oggetti per riprodurre musica, e non ha nemmeno lontanamente la libidine che abbiamo noi quando tiriamo fuori dall'imballo un nuovo componente e ci apprestiamo ad accenderlo e ad ascoltarlo per la prima volta? 

 

Il musicista medio occupa il suo tempo a suonare, molto meno ad ascoltare. Poi ci può essere chi, come te, coltiva sia la passione del suonare che quella di ascoltare, ma per quella che è stata la mia esperienza, fai parte di una minoranza.

  • Melius 1
Membro_0015
Inviato
Il 4/5/2021 at 10:31, Maurizio_Siena ha scritto:

Ritengo abbastanza forviante il solo ascolto presso il negozio

perchè tra il negozio ed il nostro ambiente ci sono troppe

variabili in gioco che possono influire in maniera pesante

Questo vale per tutti i diffusori... Non solo per quelli attivi. 

Inviato
9 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

Io ho cambiato pochissimo finora: il primo impianto (quello di mio padre) è rimasto tale e quale dal 1985

Più o meno ho fatto io,ascoltavo fino a 5 anni fa con diffusori presi nei primi anni ottanta e un ampli HT,in stereo, Pioneer top di gamma con una quindicina di anni sul groppone,poi un cinesino da 20$ mi ha fatto ripartire la passione e lo stravolgimento di tutto l'impianto.

Come ho detto più volte,pur avendo tutte le sorgenti classiche,ascolto quasi esclusivamente Tidal con un Nad c658,preso proprio con l'intenzione di passare agli attivi,il primo pensiero erano degli Elac Navis,per me ottimi,ma adesso,con calma,sto alzando il tiro.😉

  • Melius 1
Maurizio_Siena
Inviato

@stanzani

Ovviamente...concordo ......

Vale per qualsiasi cosa non solo per i diffusori....

 

 

Maurizio

MrMojoRisin
Inviato

@maxnalesso Ma infatti concordo con quello che hai scritto, di fatti qualsiasi cosa che provo o acquisto passa da mia moglie che pur capendo poco di hifi è incredibilmente veloce e precisa nel valutare qualsiasi nuovo acquisto,  ci tenevo soltanto ad aggiungere che per esperienza diretta ho conosciuto musicisti non particolarmente sensibili a percepire alcuni cambiamenti o a cogliere certe sfumature, mentre altri semplici appassionati mi hanno stupito per la sensibilità nel percepire certi dettagli. Ma sono spesso eccezioni, in genere, chi sa fare, sa capire...(cit) 

Maurizio_Siena
Inviato

Dopo alcuni giorni di test ed ascolti con le Genelec mi sono 

reso conto che nel mio ambiente con il mio materiale 

preferisco le stesse ai diffusori tradizionale che sin qui

ho avuto e provato. Sempre nel medesimo ambiente.

 

Maurizio

Bruce Wayne
Inviato
7 ore fa, Cano ha scritto:

I remi li puoi tirare in barca, volendo, sia con diffusori attivi che passivi 

 si è vero. Con "remi in barca" intendevo che, personalmente, il prossimo step non sarà un'upgrade dell'impianto ampli + passivi ma sarà l'aggiunta si un sistema attivo. A quel punto me ne starò buonino per molto tempo. Del resto, mio padre si è fermato al primo impianto.

Membro_0015
Inviato

@Maurizio_Siena si scusa. intuivo una velata insinuazione che per le attive l'interazione con l'ambiente fosse piu'complicata 🙂

qui c'e' qualcuno che pensa che ;e attive siano il male assoluto 🙂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...