cesri Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 4 minuti fa, naim ha scritto: Dico solo che un colosso come Capitol non credo abbia necessità di arrotondare attraverso i monitor che utilizza. Conosco diversi dei marchi che hai elencato, e conosco perfettamente le BB5, la maggior parte delle prime non sono paragonabili. I colossi come Capitol guardano benissimo i costi, sono molto sensibili ai bilanci. E' il piccolo produttore che vuole fare il figo che non bada ai costi. Come gli audiofili che si mettono le Wilson gigantesche in stanze 3x4 ,multiamplificate. Poi ascoltano sempre 3 dischi, i sampler di Chesky,Sheffield e i download hi-res DSD 1024. 1
cesri Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 4 minuti fa, il Carletto ha scritto: Beh certo, Barefoot, PSI e altre case che hai citato invece i diffusori proprio te li regalano. Bravo, ottimi interventi No , ma siamo su livelli accettabili.Lasciando da parte i modelli a muro di suono, dimostrazione solo di potenza per impressionare.
aldofranci Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @cesri Monsignore, non ce l'ha fatta. Fumata nera.
Superfuzz Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 ah beh certo, ai Blackbird Studios, tanto per dirne uno, proprio non ne capiscono: https://www.audiofader.com/test-atc-scm50-asl-pro-monitor-midfield-di-riferimento/ https://www.audiofader.com/george-massenburg-al-recording-show/
Cano Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 2 ore fa, cesri ha scritto: Fiumi di parole su ATC e PMC.Queste le comprano gli audiofili e i professionisti hipster che hanno a casa il giradischi e la bici appesa nel salotto.Oppure i musicisti pop ricchi che vogliono fare gli intenditori.Prodotti sovraprezzati che hanno solo la tradizione dalla loro parte. In realtà sono i due modelli più diffusi negli studi di registrazione
naim Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Dici che mi dovrò adeguare e appenderne una sopra l'impianto? 23 minuti fa, Cano ha scritto: e la bici appesa nel salotto 1 1
davenrk Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @naim il caminetto già lo hai, con la bici sei apposto
Superfuzz Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 @davenrk io però nella sala d’ascolto il caminetto ce l’ho davvero 😄
naim Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 18 minuti fa, Superfuzz ha scritto: io però nella sala d’ascolto il caminetto ce l’ho davvero 😄 Anch'io, ma resta rigorosamente spento. Ci metto i cavi 🙂 1
il Carletto Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @naim Le hai mai provate con gli stand alti? Teoricamente tutta la serie da studio andrebbe ascoltata con un certo angolo (10°) fra midrange e orecchio, come da specifiche PMC. Anche se vedo che le tue sedute sono abbastanza basse.
naim Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @il Carletto Le ho sui loro stand originali da 50 cm, con le punte i due tweeter si collocano a 122 cm, quindi ad un'altezza maggiore rispetto a quella canonica. Con le mie poltrone l'orecchio è alla stessa altezza del midrange, e il risultato è diverso dall'ascoltare allineato ai tweeter (che ottengo quando aggiungo il cuscino dell'altra poltrona). Sono due percezioni differenti e fatico a battezzare quella migliore: allineato ai tweeter c'è un pelo più di dettaglio, mentre allineato ai medi c'è una sensazione di maggiore omogeneità. Se allontano la poltrona e sposto il punto di ascolto a 4,5 metri, le differenze dovute all'altezza sono minori rispetto a quando ascolto posizionato a 2,5 metri. I tweeter così alti contribuiscono a creare una scena ed un fronte sonoro più alta, con una sensazione di maggiore ampiezza rispetto a quando ascoltavo con i diffusori avuti in passato (con i tweeter a circa 90 cm da terra).
FFeller Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 dato che spesso negli studi questi monitor (tipo Genelec 1237A, Neumann KH-420) sono a muro, immagino che per ascolto casalingo la vicinanza della parete posteriore non sia un problema ?!?! grazie
il Carletto Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @naim Le tue sono versione home o da studio? Potrebbero avere xover differenti. Io mi riferivo a questo documento PMC. Purtroppo non riesco a pubblicarlo diritto, nemmeno editando l'originale
cesri Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Ragazzi era solo per animare uno' la discussione, dai lo so che sono valide anche se costose. Costose per me. Poi per un altro magari sono quello che si può permettere.
cesri Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 2 ore fa, davenrk ha scritto: tu con cosa ascolti? Io ho le Neumann e ho buttato il sasso nello stagno.Però i modelli consumer di ATC ePMC non sono un granché rispetto al prezzo.
giordy60 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 4 minuti fa, cesri ha scritto: Io ho le Neumann quali ? se è lecito chiedere ovvio 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora