Gici HV Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Io consiglio sempre di rivolgersi ad un fabbro,si spende molto meno per una soluzione su misura.
naim Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @il Carletto Nella serie ''i'' le differenti altezze sono ben visibili in questa foto. La BB5 SE l'ho invece vista piazzata su due differenti stand (sempre bassi), il primo di una cinquantina di centimetri come il mio, ed un secondo uscito in un secondo tempo, più basso (ipotizzo intorno ai quaranta). Suppongo che la discriminante sia la distanza di ascolto.
naim Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 5 minuti fa, Gici HV ha scritto: Io consiglio sempre di rivolgersi ad un fabbro Intanto devi conoscere l'altezza giusta, che non sempre si ottiene con il metro. In secondo luogo ci sono diffusori molto sensibili al tipo di stand, e nel caso non si indovinasse la ricetta giusta, si può cambiare il modo di suonare del monitor. Se si ha un originale da clonare è già più fattibile, ma va anche detto che fior di fabbri hanno tentato di replicare i Foundation con pessimi risultati. Per conto mio, se il diffusore è di alto livello, fare un ulteriore sforzo e dotarlo del proprio stand, è preferibile.
il Carletto Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 9 minuti fa, naim ha scritto: Suppongo che la discriminante sia la distanza di ascolto. Non c'è dubbio.
davenrk Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @cesri hai mai confrontato le tue con delle ATC? la differenza di costo è effettivamente importante, idem per le 420, sarei curioso di sapere come vanno in confronto
gug74 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 A me quello che più "preoccupa" nell'ascolto di un impianto composto da monitor attivi, è la ricostruzione dell'immagine. Se sono monitor immagino che il suono sia proiettato in avanti, senza profondità ed ampiezza, confermate o smentite fortunati possessori di Genelec, Neumann, Adam, Atc, PMC ecc...?
Cano Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 2 minuti fa, gug74 ha scritto: Se sono monitor immagino che il suono sia proiettato in avanti, senza profondità ed ampiezza, Direi di no 1
naim Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @gug74 Intanto ogni monitor suona a suo modo, quindi non si possono fare discorsi generali. Poi va detto che il palcoscenico e la profondità sono per buona parte costruiti nella registrazione, e molto spesso se senti uno strumento ''là in fondo'' è grazie al disco. Se poi allontani i monitor dalla parete posteriore ottieni come con qualsiasi altro diffusore una maggiore profondità ed un suono dietro le casse. 1
naim Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 17 minuti fa, gug74 ha scritto: di un impianto composto da monitor attivi Il fatto che siano attivi o meno, cambia nulla riguardo ai tuoi timori.
ciriolo Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 52 minuti fa, gug74 ha scritto: A me quello che più "preoccupa" nell'ascolto di un impianto composto da monitor attivi, è la ricostruzione dell'immagine. Se sono monitor immagino che il suono sia proiettato in avanti, senza profondità ed ampiezza, confermate o smentite fortunati possessori di Genelec, Neumann, Adam, Atc, PMC ecc...? assolutamente falso. Nella mia sala l'immagine e amplissima in tutte e tre le dimensioni... con tanta aria tra strumenti ...voci...ecc, poi è chiaro che è importantissimo il trattamento della sala, ma in quanti considerano questo parametro? 1
Jacky Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 1 ora fa, gug74 ha scritto: immagino che il suono sia proiettato in avanti, senza profondità ed ampiezza Assolutamente falso, ma anche con questi si esige un attento posizionamento e una buona qualità degli stessi 1
gug74 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 7 minuti fa, ciriolo ha scritto: assolutamente falso. Nella mia sala l'immagine e amplissima in tutte e tre le dimensioni... con tanta aria tra strumenti ...voci...ecc, poi è chiaro che è importantissimo il trattamento della sala, ma in quanti considerano questo parametro? Ottimo, considerando che vieni da signor impianti "audiofili" la tua testimonianza ha un certo peso.
gug74 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 53 minuti fa, naim ha scritto: Intanto ogni monitor suona a suo modo, quindi non si possono fare discorsi generali. Poi va detto che il palcoscenico e la profondità sono per buona parte costruiti nella registrazione, e molto spesso se senti uno strumento ''là in fondo'' è grazie al disco. Se poi allontani i monitor dalla parete posteriore ottieni come con qualsiasi altro diffusore una maggiore profondità ed un suono dietro le casse. Bene, grazie anche a te per aver condiviso.
Vmorrison Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @gug74 questo parametro dipende dalla dispersione, e dalla cura nell’installazione in ambiente. Se le attacchi al muro o agli angoli come ho letto...
ciriolo Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 3 minuti fa, gug74 ha scritto: Ottimo, considerando che vieni da signor impianti "audiofili" la tua testimonianza ha un certo peso. Ti dico di più... non ho mai avuto una scena cos' come adesso.....MAI..., adesso è qualcosa di spettacolare.
cesri Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 1 ora fa, gug74 ha scritto: A me quello che più "preoccupa" nell'ascolto di un impianto composto da monitor attivi, è la ricostruzione dell'immagine. Se sono monitor immagino che il suono sia proiettato in avanti, senza profondità ed ampiezza, confermate o smentite fortunati possessori di Genelec, Neumann, Adam, Atc, PMC ecc...? No per niente.Ti dirò anche che le mie, orizzontali, perdonano spostamenti laterali della testa non piccolissimi. 1
cesri Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 2 ore fa, Gici HV ha scritto: Io consiglio sempre di rivolgersi ad un fabbro,si spende molto meno per una soluzione su misura. Vero, perché stand orizzontali ci sono ma costano quasi come le casse.Quando vai dal fabbro però e gli dici quello che vuoi ti guarda come se venissi da Alpha centauri.Non puoi appoggiarle sul mobile , la prima osservazione.
cesri Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 2 ore fa, ciriolo ha scritto: anche io ho aspettato mesi per il kh 810 g ..... purtroppo dopo neanche tre mesi (tre mesi li farà domani)... ha avuto un problema... 😞... domani lo invierò in assistenza.... e adesso...ascoltando solo con le kh 310 ...posso confernare che "non è la stessa cosa"... se non si inserisce si tara e si ascolta come si deve il sub... non si nota la sua mancanza....ma una volta inserito.... dopo non se ne può fare piu a meno..... solo cosi ci si rende conto di quanto sia indispensabile il sub ..... e non parlo certo di bum bum come tanta gente è abituata a pensare... il kh 810 è enorme , costa tanto e non ha la correzione dell'ambiente,l'ho scartato fin da subito.Comprendo che è una bomba, se hai spazio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora