Vai al contenuto
Melius Club

Su ATC, PMC e sui diffusori attivi in generale


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Cano,come si dice da noi : l'è na normale botega de marangoni,anca picolina...

Ciò non vuol dire che il mobile sia brutto o mal realizzato ma non si tratta certo di una cosa complicata o particolarmente costosa, certo non ha niente a che vedere con il solito parallelepipedo in multistrato o MDF impiallacciato,a vedere certi diffusori venduti a migliaia di euro qualche domanda me la faccio.

Inviato
31 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Quanto costano? 

Non lo so 

 

Inviato
17 ore fa, Cano ha scritto:

Pensi che un artigiano si possa a mettere lì a fare il mobile delle Astera per meno di 200 euro?

Impossibile, le Astera hanno un grado di costruzione molto alto, fra tempo di macerazione, levigatura, e quant'altro...

Non parliamo di MDF ma di puro legno massello, da quanto ho capito trattato il legno del diffusore come se fosse un vero e proprio strumento musicale.  Ovviamente i costi e tempi  sono molto alti.

https://www.the-ear.net/features/diapason-italy

Certo, ogni azienda, percorre la propria strada, Harbeth, fa' risuonare 4 pannelli in croce, Dufay nelle sue casse artigianali ti spende 3000 euro solo per un crossover al Top, e il contenitore sembra un fattore marginale.

Alla fine cio' che conta e' il suono.

 

Inviato

Ecco leggetelo attentamente quello che c’è scritto!!!! Questo significa perseguire un’idea di suono, e il suono come fenomeno fisico. Sapere come si propaga il suono, trattarlo come lo hanno ripreso i microfoni. 
non conoscevo questa intervista, bella, alcuni passaggi logici ( che ripeto sempre da anni) sono fondamentali per l’approccio alla nostra passione, la musica e la sua riproduzione. L’alta fedeltà! 
@densenpf grazie!!👍

Inviato

Pensare che una coppia di cabinet di una certa complessità per diffusori costino meno di 200 €, è sano ottimismo che rasenta la follia . . . !! 

Perchè non è solo questione di acquisto del legno e di lavorazione, ci sono tempistiche, trasporto, scarti, fattore umano, macchinari, e soprattutto, di numeri che non sono quelli di altri settori, cerchiamo di considerare l' insieme degli investimenti e dei costi, fissi, variabili e da ammortare . . . 


Chiaro che, ci sono prodotti più standard e altri più complessi e ricercati, ma un prodotto finale è l' insieme di n variabili ed elementi, ognuno partecipa ai costi, al progetto, al risultato finale che ogni progettista vuole o è in grado di raggiungere . . . 

A parte qualche DIY esperto, non vedo tutta questa qualità alta in realizzazioni casalinghe, buone, sicuramente, ma l' eccellenza sta da altre parti . . . Poi, la ripetibilità e il controllo qualità sono ben diversi da chi si fa una coppia di monitors in casa, rispetto a chi li produce, e nel tempo, in scala artigianale o semi industriale . . .

saluti , Dario 

 

Inviato

Nessun interesse per Dynaudio Core ?

Qualcuno ha qualche ragguaglio ?

Grazie

Inviato
Il 17/5/2021 at 16:28, Superfuzz ha scritto:

sono d'accordo, anche se mi sfugge il senso di investire somme importanti per amplificarle, presumibilmente ben superiori al costo della versione attiva, senza garanzia di far meglio, anzi... 

Questo è il punto!

Il monitor attivo ha l'immenso vantaggio della amplificazione "tagliata" su misura:  perchè non approfittarne?  Se uno vuole giocare con il MyFi,  continua sulla solita strada, senza rivolgersi ai monitor testè citati ....

Inviato
Il 19/5/2021 at 21:29, FFeller ha scritto:

Ordinate 💪

Grazie a tutti per i contributi,

Ottimo diffusore le Neumann 310,  davvero:  le ho ascoltate diverse volte a casa di un appassionato, e devo dire che per il costo globale casse+ampli,  il risultato era entusiasmante.

Se non fosse che io,  come è noto,  adoro le Magneplanar (e le Sound Lab),  sarebbero una delle mie scelte preferenziali nell'ambito dei dinamici .

Bye,

Max

ps:  da un produttore storico di microfoni eccezionali, ce lo si poteva aspettare questo livello di qualità 👍

  • Thanks 1
Inviato
Il 24/5/2021 at 19:13, maxnalesso ha scritto:

Ottimo diffusore le Neumann 310,  davvero:  le ho ascoltate diverse volte a casa di un appassionato, e devo dire che per il costo globale casse+ampli,  il risultato era entusiasmante

Prova a "configurarle" e ad ascoltarle con il sub (810 oppure750)... e poi mi dici se sono "soltanto ottime" ......😉

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, ciriolo ha scritto:

Prova a "configurarle" e ad ascoltarle con il sub (810 oppure750)... e poi mi dici se sono "soltanto ottime"

 

ritieni che le KH 420 possano giovare anche loro del Sub 750 oppure che per loro sia totalmente superfluo?

Lincetto dice che in configurazione stereo le KH 420 non gradiscono il Sub.

Inviato
2 ore fa, ciriolo ha scritto:

Prova a "configurarle" e ad ascoltarle con il sub (810 oppure750)... e poi mi dici se sono "soltanto ottime" ......😉

questo potrebbe essere il mio punto di arrivo, tra un pò di tempo

avevo inizialmente pensato di demandare la correzione ambientale a macchine tipo NAD C658 o miniDSP SHD, ma questo comporterebbe abbandonare l'Azur 851N che trovo ottimo.

ora stò pensando di tenermelo stretto, e di demandare al 750 la correzione ambientale, più avanti, però

devo ancora sballare le 310 arrivate ieri  😄

  • Melius 1
Inviato
55 minuti fa, FFeller ha scritto:

ora stò pensando di tenermelo stretto, e di demandare al 750 la correzione ambientale, più avanti, però

devo ancora sballare le 310 arrivate ieri 

decisione saggia

Inviato
5 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

Lincetto dice che in configurazione stereo le KH 420 non gradiscono il Sub.

Si lo so, in effetti quando avevo le 410, non ho mai avuto la necessità di prendere il sub, posso dirti però che con le 310... se non lo hai non ne senti la mancanza,,, ma una volta inserito, riesci a capire "cosa" mancava.

Inviato
Il 18/5/2021 at 20:52, naim ha scritto:

se prendiamo un monitor passivo e lo accoppiamo con un buon finale, abbiamo la stessa proporzione che troviamo con un diffusore convenzionale con il suo amplificatore, quindi non vedo questa enorme sproporzione. 

La differenza la anche il Crossover a livello linea... Molto più efficiente e accurato di quelli passivo

Inviato

La cosa che mi fa ben sperare per il futuro dell' HiFi,  e per il "nuovo corso" di melius,  è che questa discussione sia arrivata a 33 pagine.

Solo pochi anni fa,  si sarebbe fermata a 3 ....

Finalmente un certo cambio di mentalità (ed ovviamente generazionale...) si sta facendo strada 👍

Inviato
2 ore fa, maxnalesso ha scritto:

Finalmente un certo cambio di mentalità (ed ovviamente generazionale...) si sta facendo strada 👍

segno dei tempi che cambiano, se mi metto nei panni di un ragazzo, che ne sono, neolaureato al primo impiego che si vuole fare un impiantino, non avrei dubbi nel scegliere una soluzione attiva, a prezzi molto contenuti e comunque con marchi di qualità tipo Adam, Eve, ecc.

Inviato
14 ore fa, stanzani ha scritto:
Il 18/5/2021 at 20:52, naim ha scritto:

se prendiamo un monitor passivo e lo accoppiamo con un buon finale, abbiamo la stessa proporzione che troviamo con un diffusore convenzionale con il suo amplificatore, quindi non vedo questa enorme sproporzione. 

La differenza la anche il Crossover a livello linea... Molto più efficiente e accurato di quelli passivo

Ma nella frase che mi hai citato parlavo di monitor passivi e diffusori home sempre passivi. Non c'era alcun x-over attivo. 😊

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...