FFeller Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 4 ore fa, Gici HV ha scritto: non hanno bisogno di sub. lo hanno integrato, il sub
naim Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Il 18/8/2021 at 14:37, mikefr ha scritto: Con le mie ho iniziato con i condotti chiusi,e visto che la resa sul basso è già abbondante,non ho ne provato ad aprirli Non conosco questi monitor, ma a detta loro la configurazione di default è aperta, quindi una settimana senza ''tappi'' io la proverei, se poi ti ritrovi un basso grassottello, li rimetti. ''By default, the HEDD speakers are "ported." This means that the bass port is open. To switch to "closed" mode, please follow the steps below.''
mikefr Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @naim Più in la farò anche questa prova,per ora voglio godermele così. 1
Gici HV Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 5 ore fa, Collegatiper ha scritto: le Kef wireless 2 le hai sentite? Mai sentite,molto osannate dalla critica e Kef è un marchio storico,le vedo più adatte per l'uso wireless in un ambiente un po' fighetto 🤭,i molti abbinamenti di colore,le piccole dimensioni (hanno un loro sub dedicato costosetto) e l'uso senza fili ne alza di molto il waf. A me interessano solo con ingresso analogico avendo già un pre che fa tutto,un diffusore con dac e molti ingressi sarebbe,per me un doppione, Buchardt ed Elac hanno, giustamente, un modulo a parte con ingressi e wireless.
Nanone Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 Ciao a tutti, ho una coppia di Genelec 1037C in un normale soggiorno/cucina di 30 metri e malgrado abbiano una dinamica esplosiva mi stanno dando grossi problemi con alti e medio alti troppo in evidenza, anche attenuando di 4/5 db (alti) continuo a sentire fastidiose sibilanti è un suono molto tagliente. Il locale è abbastanza riflettente anche se arredato normalmente e con tende e tappeto a pelo lungo Qualche consiglio? Grazie
Cano Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Nanone la prima cosa da fare è provare a cambiare disposizione dei diffusori
Wolf65 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Nanone che sorgenti utilizzi? Lo fa con tutte indipendentemente? Oltre il posizionamento su cui non so quanto tu possa giocare non avendo una sala dedicata altro modo di intervenire se non vi é l' intenzione di cambiare i diffusori è quella di giocare sulle sorgenti o sui cavi di segnale/alimentazione.
Nanone Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Wolf65 sono collegate a Emm Labs CDSD+DCC2, penso meccanica e dac/pre al di sopra di ogni sospetto @Cano prima avevo ATC scm20 passive e non c’erano problemi
Maurizio_Siena Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Nanone Io ho i tuoi stessi diffusori.......Sinceramente dopo aver inserito il secondo tappeto non mi hanno dato grossi problemi....anzi....... Un consiglio che posso darti è quello di trattare un minimo l'ambiente con tendaggi e tappeti... Maurizio
Maurizio_Siena Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Wolf65 Io uso cavi normali ...... se inizi a mettere i cavi " hi-hend " ottieni il risultato contrario... A mio avviso i monitor prediligono cavi normali.... Maurizio
Gici HV Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Nanone hai provato a smanettare con i vari controlli? Condivido il parere di @Maurizio_Siena ,usa normalissimi cavi xlr pro.
Maurizio_Siena Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Gici HV io uso normalissimi cavi xlr da €.3,5 al metro...... ed i suoi cavi originali per alimentazione.... Maurizio
Maurizio_Siena Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Gici HV Io prima di smanettare con i vari controlli proverei a sistemare un minimo l'ambiente. Maurizio
Gici HV Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 11 minuti fa, Maurizio_Siena ha scritto: proverei a sistemare un minimo l'ambiente. Io partivo dal presupposto che l'ambiente fosse già sistemato..🤭😊
Maurizio_Siena Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Gici HV L'ambiente purtroppo quando si parla di abitazioni come nel mio caso.... 🙂 lascia sempre un po a desiderare musicalmente parlando..... 🙂 🙂 Io ho provato per curiosità a smanettare sui vari controlli delle mie 1037 ed il risultato sonico non mi è piaciuto..... ho rimesso tutto flat..... e suonano da dio........almeno per i miei gusti..... Maurizio
Gici HV Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 11 minuti fa, Maurizio_Siena ha scritto: Io ho provato per curiosità a smanettare sui vari controlli delle mie 1037 ed il risultato sonico non mi è piaciuto Partendo da un ambiente corretto non lo metto in dubbio,in un ambiente non proprio ideale credo che potrebbero aiutare. Io non ho diffusori attivi, purtroppo,pur avendo un ambiente buono e quasi dedicato però con la correzione attiva di Dirac migliora tutto sensibilmente.
bastiano Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 Il 22/7/2021 at 11:41, Dani.Ca ha scritto: mi basterebbe qualcosa di semplice con uscite xlr e 2-3 ingressi rca per collegare dac e prephono, anche usato.. avete qualche modello da suggerirmi? Grazie! ho reso felici diverse coppie di amici, alcune con la lei audioscettica. Con la, non solo secondo me, migliore combinazione in assoluto: PREAMPLIFICATORE ROTEL RC1572 MKII ed una coppia di Neumann KH310. Ci puoi collegare tutto: convertitore D/A 32bit/384KHz. Phono MM, 4 ingressi analogici RCA e 1 ingresso XLR, 1 ingresso USB frontale per iPhone/iPod/iPad, Bluetooth aptX/AAC. 1 ingesso digitale USB posteriore 32/384KHz, 4 ingressi digitali, 2 ottici e 2 coassiali. Convertitore D/A Texas Instruments 32bit/384KHz. Roon Ready. Supporto MQA e MQA Studio. . dalla soluzione minimalista Intel Nuc o Mac per Tidal o Qobuz. Per alcuni di loro (musicisti di professione, o insegnanti) è stata una vera scoperta. Chi ci ha aggiunto il suo vecchio gira, o il tape. Restando ampiamente sotto i 5000. E bastano 2 XLR-fono/rete (eresia!) da 30€ X 5mt. 1
Maurizio_Siena Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Gici HV il mio ambiente non è altro che una stanza di un normale appartamento in condominio.... Ho solo messo tappeti e tendaggi facendo dopo aver fatto alcune misurazioni ambientali. Maurizio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora