Vai al contenuto
Melius Club

Su ATC, PMC e sui diffusori attivi in generale


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, Maurizio_Siena ha scritto:

nella maniera in cui ci piace di più

direi che è il motivo per il quale nell'alta fedeltà esiste una offerta "pantagruelica" di diffusori. Ogni diffusore, soprattutto passivo, ha la sua timbrica, la sua colorazione che poi incontra o meno i gusti dell'ascoltatore. Se l'obiettivo dell'alta fedeltà fosse "solo" la riproduzione più fedele possibile all'incisione originale vi sarebbero in commercio molti meno diffusori, differenziati certo per qualità dei materiali adottati ma soprattutto per dimensioni ed estetica. La cosa buffa è che "nella maniera in cui piace di più" è in evidente contraddizione con il significato stesso di "alta fedeltà".

Ecco perchè a me piace il concetto di diffusore "monitor"; negli anni '70 e '80 era in voga tra i diffusori passivi Altec, JBL e Tannoy, che avevano serie espressamente denominate "monitor". Ora sembra che la caratteristica monitor sia esclusiva dei diffusori attivi.

Maurizio_Siena
Inviato

@Bruce Wayne

Concordo con quello che dici.

Io ho preso in considerazione i monito attivi solo ed esclusivamente per comodità, 

spazio e sinergia tra amplificatore e diffusore.... evitando così il classico gioco del 

continuo cambio di finali....cavi.... ecc.........ecc........

Un amico sostiene che tra due coppie di ATC 100... una passiva ed una attiva 

suoni meglio la passiva a patto che siano amplificate con amplificazioni da 

25/30K...... Oltre al costo dei diffusori passivi ........ 

Quindi le attive restano sempre il miglior rapporto costo/prestazioni

 

Maurizio

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Cano le hai ascoltate? Secondo te sono una via di mezzo come apertura sulle medio alte tra Atc e Genelec?

Inviato

@Nanone conosco bene le unity 

sul medioalto sono probabilmente quanto di meglio puoi trovare oggi nei monitor attivi 

L'ultima serie di atc è comunque migliorata molto 

Inviato

@JackySono molto interessato alle The Boulder e visto che le possiedi approfitto per alcune domande in merito. Che differenze ci sono tra il modello hifi e pro, da te in quanti metri suonano,la stanza è trattata? Non è chiaro che potenza hanno, leggevo 200 W, poi che hanno al loro interno 4 ampli da 100W e non ho capito, hai ascoltato anche la versione MKIII?
Perdonami per le tante domande ma non è facile avere informazioni sui monitor attivi, le possiedono in pochi e nei negozi è molto difficile ascoltarle.

Grazie 

Inviato

Ciao

dopo varie letture in base al budget che ho, sto valutando se prendere un preamplificatore Nad C658 (per avere ingressi rca e dirac incluso) e come monitor attivi dele Genelec 8040 o 8030 (che  sarebbero molto più economiche ma non ho idea se in una stanza 4,5X4 siano adatte) che si trovano abbastanza bene usate, poi in seguito valutare se prendere il subwoofer dedicato. Purtroppo non ho possibilità di provare come suonerà, c'è qualcuno che ha già provato? Quello che cerco è un salto di qualità deciso rispetto al mio attuale impianto (nad 3225pe, indiana line tesi 560, portatile con volumio e dac topping), passando ai diffusori attivi senza rischiare pentimenti. 

Pensate che con lo stesso budget (2500-max3000) si possa fare di meglio con pre e casse diversi?

Inviato

@Dani.Ca ci sono anche le Kef ls50 meta wireless che rientrano nel tuo budget...

Io ho il Nad,sto resistendo per non prendere un finale Purifi perché voglio passare agli attivi ma 3 vie.

Inviato

@Nanone Dai un’occhiata al catalogo Hedd.Come le Boulder,ha il tweeter a nastro,ma a differenza di queste,ha una dotazione di regolazioni veramente invidiabile.

  • Melius 1
Inviato

Piccolo ot

Qualcuno ha visto il documentario di rick rubin e mccartney? Che casse sono quelle con cui in teoria ascoltano? 

Inviato
3 ore fa, Nanone ha scritto:

Che differenze ci sono tra il modello hifi e pro

Ci sono differenze nella finitura e nel xover, la hifi è più domestica, più adatta ad ascolti rilassati 

Inviato

@Gici HV  eh lo so ma poi preso il finale rientrerei nel loop delle casse passive da cambiare... vorrei evitare tentazioni di cambi continui e passare alla diffusione attiva che psichiatricamente mi bloccherebbe per un po'... visto che ho un impianto entry level migliorabile e vendibile.

Il Dirac integrato trovi che faccia la differenza rispetto agli altri preamplificatori bilanciati simili ma meno costosi?

Ho visto che a tre vie sulla fascia di prezzo che ho previsto, ci sono le Elac Navis Arb 50, però ne ho letto poco salvo recensioni commerciali. 

Le genelec 8030-40 le ha nessuno? è vero che suonano meno monitor e più diciamo "hifi"?

Anche le adam le avevo prese in considerazione, pensavo alle genelec piu per una questione estetica.

 

 

Inviato
3 ore fa, Dani.Ca ha scritto:

ci sono le Elac Navis Arb 50, però ne ho letto poco salvo recensioni commerciali

Sentite qualche anno fa al Milano hifidelity,era una preserie e avevano un altro nome,mi sono piaciute parecchio ed anche ai miei amici,da lì è partita la "fissa" per gli attivi.

3 ore fa, Dani.Ca ha scritto:

Dirac integrato trovi che faccia la differenza rispetto agli altri preamplificatori bilanciati simili ma meno costosi

Non ho idea su altri pre non avendo fatto prove, sono andato dritto sul Nad che aveva tutto quello che cercavo (e anche di più),streamer,dac,vari ingressi e Dirac,che, ripeto,per me è un plus notevole.

A 1500€ difficile trovare macchine più complete.

Inviato

Ciao@Nanone la versione HI-FI rispetto alla versione pro, come ha detto Cano cambia la finitura, (nero laccato molto bello) e le frequenze medio/alte sono un po’ addolcite. Da me suonano su una stanza di 40mt mediamente arredata ma priva di trattamento dedicato. Sono disposte a 160 cm dalla parete di fondo e ascolto su una disposizione di un triangolo di 220cm. Hanno una potenza do 200W per la parte bassa e 100+100 per le medie e alte. Mi ero informato riguardo alla versione MKlll per un eventuale upgrade, mi rispose il titolare Kevin Walker e mi disse che se non avevo bisogno di ulteriore potenza di godermi i miei ottimi diffusori e tenere i soldi in tasca. Non ho mai considerato la versione con DSP e DAC integrato, quest’ultimo preferisco sceglierlo io

  • Melius 1
Inviato

@Jacky Ciao il Lumin A1 consente il controllo del volume Leedh Processing?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...