davenrk Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Ci credo che a quella cifra non ci sia nulla di meglio
MrDavidoff Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 @Dima83 ma un paio di Adam come quelle andrebbero meglio delle Heco Victa Prima 702 (diffusori passivi da pavimento) che ho adesso nella mia mansarda? Il mio sogno proibito sarebbero le Neumann KH310...
Dima83 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @MrDavidoff le Adam hanno meno presenza ma più qualità sicuramente, sopratutto sui medio alti e alti . Poi Dipende da cosa cerchi ovviamente . Queste vanno bene per un salottino. Io ho un salotto piccolo 2x3 ritagliato da un open space e vanno più che bene e ascolto da due metri o poco meno. Tieni presente che hanno un cono da 5 pollici. Anche se da come suonano sembra di più perché sono profonde e hanno più littraggio dei classici bookshelf da 5 anche girando per casa la qualità rimane pressoché la stessa(ho comunque una casa piccola). Cosa che non succedeva con altri monitor . Credo che sia merito del tweeter. a mio parere sono le scatoline meglio suonanti sotto i 500 euro. 🙂 Nel mio piccolo sono molto contento. ora non mi resta che racimolare soldi (parecchi )per le big di casa Adam per quando cambierò casa 😁
MrDavidoff Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @Dima83 @Dima83 Si, la mia mansarda è 4 per 4, il posizionamento sarebbe poi diagonale per minimizzare le rifrazioni.
Questo è un messaggio popolare. mikefr Inviato 21 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Gennaio 2022 Passato dalle Hedd 07 MKII,alle sorelle maggiori 20……Che ve lo dico a fare…..😉😁 7
Mamo Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @mikefr ed io che stavo aspettando le tue impressioni sulle piccole!!
Suonatore Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @mikefr curiosità: prevalentemente che tipo di musica ascolti?
Maurizio_Siena Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Finalmente sono riuscito a trovare la " giusta " posizione in ambiente ed il risultato è migliorato Maurizio 2
mikefr Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @Suonatore Prevalemtemente Jazz,qualche puntatina di Rock dei miei tempi,Prog.Prediligo molto le voci femminili.
Bruce Wayne Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 7 ore fa, Maurizio_Siena ha scritto: il risultato è migliorato Se posso permettermi, cosa c'era da migliorare? C'era qualcosa che non era sodisfacente?
Maurizio_Siena Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @Bruce Wayne posizionando i diffusori in maniera più accurata, nel mio caso, si ha un risultato sonico milgiore in quanto al sound stage con più profondità e larghezza....un miglior basso...una migliore leggibilità..... una migliore interazione con l'ambiente.... Scusa se posso permettermi ti domando?? tu come hai posizionato o trovato la milgiore posizione in ambiente alle tue KH420...quale metodo hai usato? Maurizio
Bruce Wayne Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 3 ore fa, Maurizio_Siena ha scritto: Scusa se posso permettermi ti domando?? tu come hai posizionato o trovato la milgiore posizione in ambiente alle tue KH420...quale metodo hai usato? Mi sono attenuto alle indicazioni e agli schemi del manuale Neumann. I diffusori sono a 30 cm dal muro di fondo, posizionati ai vertici di un triangolo isoscele con i due lati diagonali che formano un angolo di circa 30 gradi con la perpendicolare che unisce il punto di ascolto dal muro di fondo, secondo il seguente schema (senza il centrale, ovviamente): I diffusori sono equidistanti e simmetrici rispetto al punto di ascolto e la distanza tra punto di ascolto e asse passante tra i diffusori (l'altezza del triangolo isoscele) è circa 2.90 metri; il toe-in è classico con i driver che puntano dritto all'ascoltatore. I supporti sono due pesanti comodini che mi avanzavano e che tenevo in soffitta: sono alti circa 45 cm e le mie orecchie sono al livello della retta passante tra medio e tweeter. Ho acceso e ho trovato subito un grande equilibrio e non ho trovato la necessità di fare spostamenti per migliorare la situazione. Considera che Neumann consiglia di impostare i controlli acustici di medi e bassi su livelli specifici dipendentemente dalle caratteristiche della sala e dalla distanza dagli angoli. Nel mio caso il livello dei bassi è attenuato a -2.5 db, il parametrico invece è spento. Non ho ancora effettuato una misurazione analitica con REW e Umik 1 che è in programma ma che non sono ancora riuscito a fare per viaggi e impegni vari. Ad ogni modo le sensazioni di ascolto sono eccellenti già allo stato attuale: tridimensionalità, dettaglio, profondità del basso (26 hz da scheda tecnica) e (soprattutto) medie frequenze sono da primato. Appena avrò tempo e tranquillità misurerò la RF, anche per divertirmi.
mikefr Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @giacomino Grazie Giaco.Tanta roba ste Hedd............ 1
Wolf65 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @mikefr Ciao Mike complimenti per l' upgrade, potresti descriverci quali miglioramenti hai ottenuto nel passaggio dalle 7 alle 20 e ritieni che valgano la differenza di prezzo ? Le hai provate sia in versione Closed o Ported e con o senza Lineariser?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora