Vai al contenuto
Melius Club

Su ATC, PMC e sui diffusori attivi in generale


Messaggi raccomandati

Inviato

@Bruce Wayne Le tieni sempre affiancate alle altre 2 coppie? Se le ascolti senza che abbiano nulla attorno, facile che le apprezzi maggiormente. 

Inviato
Il 15/1/2022 at 09:50, Dima83 ha scritto:

Adam T5V

Lo ammiro molto come diffusore però arriva lineare a 70hz, meno 6db circa sui 50hz e meno ben 10db sui 45hz che hai citato, se possibile abbinare un sub dalle stesse caratteristiche dove la risposta in frequenza sia lineare sui 25hz ti aprirebbe un mondo.

Quasi 50hz mancanti sono molti.

Screenshot (43).png

Screenshot (44).png

Inviato
40 minuti fa, naim ha scritto:

Se le ascolti senza che abbiano nulla attorno, facile che le apprezzi maggiormente. 

Ho dei dubbi su questo. Alla prima accensione erano avanzate rispetto alla posizione attuale e le sensazioni non erano dissimili da ora. Le posso comunque avanzare come faccio quando ascolto le Altec 8, ma non ne sento il bisogno. In ogni caso per ora restano lì anche le torri perchè non le vendo.

Inviato
4 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

Ho dei dubbi su questo.

Oltre ad avere aria e nessun ostacolo attorno, cosa che aiuta nella costruzione della scena, c'è pure il fatto che si possono sollecitare i driver delle casse a fianco; puoi non avvertirlo ad orecchio, ma i woofer delle altre possono ''partecipare''. Anni fa nelle sale d'ascolto di alcuni negozi, si usava mettere in corto i morsetti delle casse non connesse, non so quanto questo potesse contare, ma per dire che altri diffusori nella stessa stanza non sono mai un bene. Io stesso ho altri diffusori nello stesso ambiente, ma certo di piazzarli più distanti possibile da quelli che suonano.

Inviato
1 ora fa, mikefr ha scritto:

rovato tra lineariser e non.Mah,che ti posso dire,ci vorrebbero altre due persone che stando dietro ai diffusori per selezionare in contemporanea le due posizioni delle manopole,e sentire le differenze.Ho provato,ma sinceramente non ho colto differenze,alzarsi e ruotare le manopole e poi sedersi,per poi rialzarsi e riposizionarle,è forviante.........

Dovresti lasciarle qualche giorno in una modalità e poi qualche giorno nell'altra 

Meglio però fare prima un po' di rodaggio 

Maurizio_Siena
Inviato

@Bruce Wayne

Anche io come te mi sono attenuto alle indicazione del costruttore.

Ma le loro indicazioni sono " generiche " perchè ogni ambiente 

fa storia a se ... quindi anche io ho posizionato i diffusori come 

da loro indicazioni e dopo ho iniziato a trovare il posizionamento

" ideale " per il miglior rapporto e sinergia ambiente/diffusori/impianto

 

Maurizio

Inviato

@FFeller  dutch & dutch mi sembra uno studio di avvocati.come nome..😀...l'articolo parla di una tecnica cadioide ..parolona rubata all ambiente pro..qui si tratta solo di emissione in campo emisferico 100-250 hz e non di cardioide..inoltre la trovata dei reflex laterali per annullare l 'emissione emisferica funziona fino a un certo punto dato che un fronte d'onda emisferico si propaga ovunque e non a comando..per dirla in breve anche sul lato lungo del diffusore girandogli intorno e riflettendosi sulla parete posteriore interferendo poi con l'emissione diretta.. l'unica cosa da fare è distanziare il diffusore almeno la metà o un quarto della lunghezza d'onda dell'onda emisferica nel caso delle dutch 200hz o in alternativa costruire un baffle con dimensioni tali da controllare tale emissione confinandola anteriormente ma esteticamente sarebbe inaccettabile..

Inviato

@wavefront non so se la tua sia una critica o no alle Dutch & Dutch (qui concordo sul nome non particolarmente bello)ma a me sono piaciute moltissimo,i loro bassi e la loro esplosività, è riduttivo chiamarla dinamica,molti diffusori se la sognano.

Inviato

Gici era solo una disamina tecnica.. ciò non toglie che io sia curiosissimo di ascoltarle..suppongo non sia facile trovarle..

Inviato

@wavefront Un mio amico milanese,dopo un Milano hi-fi dove le avevamo sentite,era andata sentirle in negozio (non ricordo quale),non le prese perché aveva acquistato 2 finali mono da pochissimo..

Inviato
3 ore fa, Gici HV ha scritto:

era andata sentirle in negozio (non ricordo quale)

Forse da Pozzi a Pandino? 

Inviato

Segnalo un prodotto di cui credo non si sia ancora discusso qui: Airpulse A300 Pro; è il modello di punta della cinese Edifier con una griffe importante, quella di Phil Jones. Sono proposte a 1700 euro la coppia, che ne pensate?

LD0005923031_1.jpg

Inviato
12 ore fa, naim ha scritto:

Forse da Pozzi a Pandino?

Non ricordo,sono passati 3 anni,era l'espositore in fiera..

Inviato

comunque a 11.700 euro se le possono tenere le dutch e dutch....preferisco Presonus e Fulcrum Acoustics costano molto meno ma hai più sostanza  peccato che non abbiano

una distribuzione commerciale..adeguata

2112868178_fulcrumacoustic.thumb.jpg.d3fd13d2fe6e84288c229dc4af4537a6.jpg

 

 

Inviato

@wavefront mai sentite quelle che citi,le Dutch però sono impressionanti, condivido sul costose.

Però il costoso può essere relativo,PMC,ATC,Kii three,ad esempio non le regalano,io vivrei già felice con Neumann 420, Focal trio 11 o Dynaudio core 59.

Considerando che sul 3d dei mini diffusori esaltano piccoli passivi 2 vie dal costo simile...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...