Vai al contenuto
Melius Club

Su ATC, PMC e sui diffusori attivi in generale


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, davenrk ha scritto:

si ma non è che le puoi provare...non le potresti nemmeno sballare se poi cambi idea

Beh in realtà non è così i 30 giorni sono proprio per poterle provare quindi le puoi sballare e provare, naturalmente le devi trattare bene e restituirle senza evidenti segni di usura e con i suoi imballi originali ma ripeto non avrebbe senso altrimenti avere un periodo di prova senza poterle sballare e provare.

Inviato

@Wolf65 se tu ricevessi, dopo aver ordinato una coppia nuova, una coppia che è stata provata e poi restituita, la terresti? Non credo. Non penso funzioni come dici. 

Inviato

@davenrk e come fai ad accorgerti che sono di questa fatta se intonse e reimballate con cura?

Inviato

@davenrk i diffusori restituiti vengono controllati. Se presentano tracce d'uso è a forte rischio la restituzione del denaro. Se sono intonsi vengono reimmessi nel mercato come b-stock oppure come nuovi di pacca.

Inviato

@Bobobox complimenti per l’acquisto. 
Nel caso di uso delle tue genelec con un una sorgente digitale con controllo di volume ma prova di eq, entrando quindi in digitale nei diffusori, come si fa ad usare l’equalizzazione parametrica manualmente?

Esiste ad esempio un’app?

Inviato

@davenrk  come già ti è stato indicato la merce restituita che è stata provata sempre naturalmente trattata con cura viene venduta come b-stock a me è capitato almeno un paio di volte di ordinare cose e rimandarle indietro perché non soddisfatto. Naturalmente quando ordino una cosa nuova mi arriva nuova imballata e sigillata non usata da altri è un discorso diverso ripeto non avrebbe senso offrire un periodo di prova se poi uno le cose non le può provare, sarebbe una contraddizione in termini.

Inviato

se è specificato che è possibile un periodo di prova, va bene. Io pensavo ad un normale acquisto su internet. 

Inviato
16 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Nel caso di uso delle tue genelec con un una sorgente digitale con controllo di volume ma prova di eq, entrando quindi in digitale nei diffusori, come si fa ad usare l’equalizzazione parametrica manualmente?

Esiste ad esempio un’app?

Io per ora entro in analogico...per controllare l'eq serve GLM che ormai nell'ultima versione permette anche di variare manualmente l'eq parametrica ed evntualmente modificare  il target tramite low e high shelf

Inviato

Qualcuno possiede o ha avuto modo di provare i diffusori attivi della PSI Audio. Grazie.

Inviato
Il 31/1/2022 at 12:55, Gici HV ha scritto:

piccoli passivi 2 vie dal costo simile...

personalmente non li prendo nemmeno in considerazione

Inviato

@stanzani neanche io,con 6000€ le alternative non mancano per diffusori più completi.

Inviato

Ho misurato le Genelec con REW e poi con Dirac per verificare l'impatto anche della correzione DRC: conferma di linearità estrema anche in basso, in ambiente, misurato ad un livello SPL non bassissimo (circa 88db) è lineare già dai 25hz (probabilmente il dato di -6db a 30hz è misurato rispetto all'SPL massimo). Tannoy Canterbury, stesso ambiente iniziano a scendere dai 50hz in giu...

Inoltre ho notato un altra cosa...Dirac ha un impatto meno sconvolgente rispetto a quello che ha sulle Canterbury, soprattutto nel fuoco, segno forse che la direttività delle Genelec è davvero straordinaria e che hanno il pregio di inserirsi molto bene in ambiente.

 

genelec_FR_dirac.jpg

  • Melius 1
Inviato

@Bobobox Cioè, il grafico di Dirac che hai postato è già corretto a monte dal dsp delle Genelec o è senza interventi inseriti? Grazie

Inviato

No le misure fatte da dirac partono da situazione non corretta da GLM. Preferisco non partire già equalizzato, faccio fare tutto a dirac. I picchi che vedi se uso GLM vengono abbassati dall’eq.

Inviato
Il 5/2/2022 at 12:04, Bobobox ha scritto:

Ho misurato le Genelec con REW e poi con Dirac per verificare l'impatto anche della correzione DRC: conferma di linearità estrema anche in basso, in ambiente, misurato ad un livello SPL non bassissimo (circa 88db) è lineare già dai 25hz (probabilmente il dato di -6db a 30hz è misurato rispetto all'SPL massimo). Tannoy Canterbury, stesso ambiente iniziano a scendere dai 50hz in giu...

Quando parli di "linearità estrema" suppongo tu ti stia riferendo alla curva dopo l'intervento di Dirac

Inviato

@Bruce Wayne certo, la gobbe che vedi nella curva non corretta sono dovute alle risonanze fondamentali della mia stanza. Però se vedi la situazione corretta ti rendi conto che i 30 hz sono ad un livello ottimo e anche i 25hz sono assolutamenti buoni, intorno a 0db…vuol dire che il diffusore spinge ancora bene, poi sotto, giustamente crolla. Il drc, dirac o eq paramtrica se il cono non ce la fa non possono fare miracoli, aumentano solo la distorsione e basta.

Sto ascoltando da oggi con la correzione e il basso è realmente molto lineare, mai gonfio e molto intellegibile. Fino a frequenze da sub. Con le tannoy, anche corrette arrivo a 50 hz circa, sotto inizia a calare parecchio (e le tannoy hanno un 15 pollici spinto da circa 300 watt per canale).

Inviato
3 ore fa, Bobobox ha scritto:

certo, la gobbe che vedi nella curva non corretta sono dovute alle risonanze fondamentali della mia stanza. Però se vedi la situazione corretta ti rendi conto che i 30 hz sono ad un livello ottimo e anche i 25hz sono assolutamenti buoni, intorno a 0db…vuol dire che il diffusore spinge ancora bene, poi sotto, giustamente crolla. Il drc, dirac o eq paramtrica se il cono non ce la fa non possono fare miracoli, aumentano solo la distorsione e basta.

Sto ascoltando da oggi con la correzione e il basso è realmente molto lineare, mai gonfio e molto intellegibile. Fino a frequenze da sub. Con le tannoy, anche corrette arrivo a 50 hz circa, sotto inizia a calare parecchio (e le tannoy hanno un 15 pollici spinto da circa 300 watt per canale)

Non mi sorprende affatto che i monitor attivi genelec scendano fin sotto i 30 hz: "è audio pro, bellezza". La difficoltà delle Canterbury a scendere sotto i 50 hz deve far riflettere poichè si tratta di un diffusore passivo di altissima gamma. 

Un paio di curiosità, se posso permettermi:

- la RF pre-Dirac è piuttosto problematica: si vede che i due diffusori vanno per fatti loro e, soprattutto il sinistro, nella fascia tra 60 e 100 hz, mostra un grand canyon. Che caratteristiche morfologiche (area, volume, forma) ha la tua sala d'ascolto?

- Come lo implementi Dirac? Usi il PC come sorgente o usi un DAC ad hoc?

Inviato
18 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

- la RF pre-Dirac è piuttosto problematica: si vede che i due diffusori vanno per fatti loro e, soprattutto il sinistro, nella fascia tra 60 e 100 hz, mostra un grand canyon. Che caratteristiche morfologiche (area, volume, forma) ha la tua sala d'ascolto?

No, secondo me ti trae in inganno la scalatura del grafico...il gran canyon che dici è profondo circa 7db che non è un esagerazione in termini di cancellazione "stretta". La stanza è trattata con materiale Auralex e ha un riverbero piuttosto buono (dai  4-500 in gamma bassissima fino 60hz - ai 250 in gamma medio alta). E' rettangolare 6 x 4,5 x 2,4.

E' vero, destro e sinistro sono disallineati sui picchi nonostante la stanza sia piuttosto simmetrica ...forse dovrei provare a spostare la posizione dei diffusori...

18 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

- Come lo implementi Dirac? Usi il PC come sorgente o usi un DAC ad hoc?

Mac mini collegato a RME ADI 2 FS con Audirvana oppure con Roon e HiJack

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...