Vai al contenuto
Melius Club

Su ATC, PMC e sui diffusori attivi in generale


Messaggi raccomandati

Inviato

@naim @Gici HV

In effetti la spesa è ancora compatibile con la somma a disposizione e indubbiamente PMC è una garanzia ... però 

Mi fido molto anche del marchio Elac (e, al suo interno, delle creature di Andrew Jones), risparmio 1000 € che posso utilizzare per il preamplificatore, sono più gradevoli esteticamente da tenere in salotto e offrono connessioni anche RCA oltre che XLR.

Comunque, senza preventivi ascolti dal vivo, che non ho ancora avuto occasione di fare, non si compra niente. 😉

Grazie a entrambi

Inviato

@naim molto interessante.... sarebbe bello avere recensioni o pareri di chi le ha sentite a confronto con le ATC SCM20 ASL, entrambi diffusori pro, attivi, inglesi e a 2 vie... una in cassa chiusa l'altra no.

Inviato

..dubito che Jones abbia qualcosa a che fare con le "Argo/Navis".
PMC è prettamente sound "PRO": near field significa proprio near field... mid...mid.
Per il factor WAF, Kef non ha rivali, dove Neumann è quasi "peggio" di Geithain 😁

My 2 cent.
😘
 

Inviato
1 ora fa, znorter ha scritto:

PMC è prettamente sound "PRO": near field significa proprio near field...

Non le ho mai ascoltate, ma a naso credo possano essere ascoltate tranquillamente anche a 2,5 metri senza particolari limiti, se non quello che non scendono agli inferi. Da quel che si legge, il rapporto q/p è ottimo. 

 

 

 

 

 

Inviato

@naim ...e infatti. "Near field" significa proprio quello che hai scritto (e che ascolto ed ho ascoltato per n-anni!)
massimo "2,5 metri circa"!
Il sound è (nelle migliori house) PRAT, TIMBRICA e, "molto monitor", capiamoci.
 

Inviato

@znorter Per Near field pensavo intendessi un ascolto più ravvicinato, da una console le hai anche a distanze inferiori...  

 

 

 

279515648_4997576703654235_8548313582769084400_n.thumb.jpg.896c2c7e7e416fea8d7917347c7a8a51.jpg

 

 

 

PMC-Result_6_ex-demo-studio.thumb.jpg.2cb805f7f1bf6b00bf7d9b0527329eb8.jpg

  • Melius 1
Inviato

@Gici HV ciao, ma tra le Neumann e le 8c che differenze hai riscontrato?

Da fare interviste leggo che grazie al funzionamento delle 8c riescono a far diventare la parete posteriore quasi parte del sistema… Sapresti mica spiegarmi se anche grazie a questa caratteristica il soundstage è abbastanza sviluppato in altezza e in larghezza? Che grandezza hanno gli strumenti? Le chitarre elettriche sono riprodotte belle piene, con impatto?

Scusa e grazie per la pazienza, lo so che rompo un po' le scatole, sto cercando di sforzarmi di rappresentarmi il loro suono…
Magari cercherò di ascoltarle da qualche parte…

Inviato

@naim ..non sbagli: ovviamente la distanza minima "da regia/console" si dilata fino a una certa misura, poi per il "midfield" bisogna prendere quelle più "grosse"😃
Se posso... caro @Webby le differenze solo le tue orecchie le possono trovare perché entambi i modelli sono capaci di fare "perfettamente" quello che devono fare, rispettando sempre "near-field"/"mid-field".
"Impatto".. quello te lo da la gamma bassa e, basta che ti vai a leggere le misure di ogni modello e capisci da te già in teoria dove "arrivano"!
Se non hai mai sentito un "monitor" è bene che ci vai perché TUTTI i monitor hanno un suono... "particolare", appunto.
La "geometria" gliela da' al 90% il PRE-amplificatore... a spanne.
Un monitor come Neumann/Adam/8c ma anche Kii eccetera, per dimanica/transienti/impatto (sempre secondo le misure!) potenza, non hanno rivali nei passivi... o pochi diciamo.
Ma mi ripeto: il suono "monitor" lo devi ascoltare perché...

Fine.
 

  • Melius 2
Inviato
16 minuti fa, znorter ha scritto:

Ma mi ripeto: il suono "monitor" lo devi ascoltare perché...

Perché tutti i monitor hanno in comune una estrema trasparenza nei confronti della registrazione, il che significa esaltarsi con le buone registrazioni ma anche essere spietati con le cattive registrazioni, in primis. E c'è chi preferisce ascoltare sempre la stessa impronta di suono , con i monitor non è possibile perché anche qua la timbrica cambia a seconda della registrazione.

  • Melius 2
Inviato

@davenrk 👏👏👏

già, tutto il resto sono chiacchiere.

Un monitor -per definizione- deve essere il più "lineare e senza colore" possibile: poi, se uno (si comprano cadauno!) costa 499 euri e un altro 4999 €, "qualcosina" (in meglio) cambia! 😉

Aggiungo: la tecnologia DSP sta facendo passi da gigante, non dimentichiamo.
E "classe D" oppure "mosfet", non è diatriba tra persone serie.
 

Inviato

Per fare un altro nome (e che nome! quello che i monitor attivi li ha inventati con le HD1) esorto le "mosche bianche" che davvero li hanno sentiti/provati/usati di darci qui uno scoop.
Grazie.

Per quel che so'... (da possessore HD1) sono "theater oriented", intendo Hollywood studios, perché i tempi son questi ma, sembrerebbe quasi impossibile ascoltarle... in Italia poi 😔

 

 

L.

 

 

 

 

https://meyersound.com/product/amie/

 

 

Cattura.JPG

Inviato

@znorter mai visti, non impazzirei con marchi difficili da reperire, da quel poco che ho letto non mi sembrano diversi da tanti altri monitor, prezzo?

Inviato

@Gici HV https://meyersound.com/sales/

Meyer Sound "difficile da reperire" non si può sentire. 😄
E' presente in tutti i Continenti.
Le loro installazioni sono (PRO) presenti ognidove.


"Non mi sembrano..." non è commentabile.
Comunque il prezzo dei monitor è allineato con i top: sui 4mila cadauno circa.

Inviato
2 ore fa, znorter ha scritto:

Non mi sembrano..." non è commentabile.

Nel senso che esteticamente sono molto simili ai concorrenti, solo che hanno un prezzo doppio, da quello che riferisci.

Difficile da reperire perché c'è solo l'importatore romano, non vedo una lista di negozi dove ascoltarli, cosa molto più facile per i soliti Adam, Eve, Neumann, Genelec, Focal,Heed, Psi audio e molti altri..

Inviato

@Gici HV Meyer non si trova in "negozio"🙂
https://meyersound.com/

 

18 pagine di installazioni (sono solo le più recenti)
https://meyersound.com/videos/

 

Hanno brevettato praticamente "tutto" 😅

Comunque sì, bisogna passare per Roma, in Italia.
Rinnovo appello per chi...le Amie. Sebbene qui, in questo forum, la vedo mooolto dura.
CHIUSA PARENTESI.

 

Ciao!

Inviato
3 minuti fa, znorter ha scritto:

Comunque sì, bisogna passare per Roma, in

Non ho capito, c' è la possibilità di sentire qualche modello a Roma ?

Puoi dirmi dove ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...