shastasheen Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Buona sera a tutti, mi riallaccio al bel post "È vero, il subwoofer non è Hi-Fi, ma che goduria..." per chiedere agli utilizzatori di questo diabolico ordigno su che brand e modello sia caduta la loro scelta, a che diffusori lo/li hanno accoppiato/i, con quali settaggi e se in configurazione mono o stereo (uno o due sub, per capirci...). Grazie
Capa Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 L'ho già scritto più volte: Martin Logan Dynamo 800X. Un solo sub. Collegato ad alto livello (cioè in parallelo ai diffusori). Scelto principalmente perché monta di serie il DSP della Anthem (chiamato ARC). Scarichi la app e anche con il solo smartphone (o se ce l'hai con un microfono calibrato) fai il settaggio automatico una volta che l'hai piazzato in ambiente inseme ai tuoi diffusori (lo uso principalmente con Spendor SP 1/2R). Piccolo, in sospensione pneumatica, più che sufficiente per il mio ambiente, lo puoi usare sia con l'ap rivolto verso il basso (io lo uso così) che rivolto verso l'ambiente. C'è da dire che al momento in cui l'ho acquistato io c'era una offerta economica particolarmente appetibile, ora costa di più (mi pare di aver visto che passa i 1.000 euro). Per me ottimo e facilissimo da settare, fa tutto da solo.
mla Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 @shastasheen Avuto SVS SB3000, ottimo e totalmente configurabile con la sua App via Bluetooth. E' stereo ma può essere usato anche in mono. Con le Cornwall4 era diventato leggermente sottodimensionato, ma più che altro per necessità di realizzo e spazio l'ho venduto.
Simo Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 io ho un jlaudio e112 abbinato alle atc 19 v2. piazzato in angolo, tarato a orecchio e qualche misura con strumenti approssimativi (telefono). estende la risposta quasi flat a 25hz con un buon controllo e timbricamente simile ai satelliti. non c'è passa alto sui satelliti, sicuramente ci sarebbero margini di miglioramento, ho sperimentato l'equalizzazione parametrica con risultati interessanti, chissa con dps e passa alto.. cmq gia cosi difficile farne a meno.
enzo966 Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 Ve lo saprò dire appena l'importatore li avrà ricevuti dall'Olanda e me li spedirà. Li ho ordinati più di un mese fa : sono due svs pb 16 ultra e non ho più saputo alcunché... Per fortuna, non ho dato acconti! Gli olandesi volanti! 1
gianventu Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 1 ora fa, enzo966 ha scritto: Li ho ordinati più di un mese fa Io avrei già mandato l'importatore e gli olandesi affanbene. Non so te, ma quando decido di volere un qualcosa, lo voglio subito.
enzo966 Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 3 minuti fa, gianventu ha scritto: Io avrei già mandato l'importatore e gli olandesi affanbene. Ci sto pensando, Gian ma voglio scrivergli un attimo per dargli una possibilità. Il fatto è che mi pare che abbiano un ottimo rapporto q/p... Non vorrei neppure che, nella fretta, mi mandassero dei robi maffi...
gianventu Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 11 minuti fa, enzo966 ha scritto: Ci sto pensando, Gian ma voglio scrivergli un attimo per dargli una possibilità. Il fatto è che mi pare che abbiano un ottimo rapporto q/p... Non vorrei neppure che, nella fretta, mi mandassero dei robi maffi... Tu sei saggio, io no.
enzo966 Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 8 minuti fa, gianventu ha scritto: Tu sei saggio Se lo fossi, riuscirei a farmi pagare da un cliente che mi deve un po' di grano... Dovrei fare ingiunzione ma temo che sia in difficoltà; se almeno me lo dicesse, potrei andargli incontro, proporgli una dilazione, ma niente.
Nacchero Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 Impianto minimal, mini diffusori Fostex GX100MA mini sub Rel Tzero (collegato ad alto livello), al momento solo posizionato senza particolari accortezze, anzi direi brutalmente. In attesa di provare qualche aggeggio con correzione ambientale. Ora qualcuno, vista la mia ammissione dei giorni scorsi dirà che non si sente, ma in realtà oggi lo sentivo benissimo. 😁
gianventu Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 Da poco meno di un anno ho inserito due sub REL abbastanza piccoli, ma avendo un ambiente non particolarmente grande, circa 22/24mq, li ritengo sufficienti. L'idea era quella di avere un maggior corpo sulle basse frequenze e poter linearizzare fino ai 30hz. cosa che ho ottenuto inserendo un passa alto appunto a 30hz sull'uscita sub (motivo per cui ho scelto un collegamento a basso livello) e tagliando pure i diffusori a 40hz. I sub sono poi tagliati a circa 80 hz con passa basso. Ho scelto di sistemarli tra i due diffusori e accordare il tutto con l'aiuto del DRC (lo uso a gamma intera, non solo sui bassi e medio/bassi) Devo dire che i benefici ottenuti, vanno ben ali di là di quei 10/15hz guadagnati in basso, la loro presenza la si avverte anche su frequenze non di loro competenza.
Questo è un messaggio popolare. enzo966 Inviato 2 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Novembre 2023 @gianventu Mi ha scritto l'importatore che sono arrivati! Ho appena ordinato il bonifico di cui gli ho inviato evidenza! Dovrebbero arrivare la settimana prossima 4
McRyan Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 @gianventu 4 ore fa, gianventu ha scritto: Da poco meno di un anno ho inserito due sub REL abbastanza piccoli, ma avendo un ambiente non particolarmente grande, circa 22/24mq, li ritengo sufficienti. L'idea era quella di avere un maggior corpo sulle basse frequenze e poter linearizzare fino ai 30hz. cosa che ho ottenuto inserendo un passa alto appunto a 30hz sull'uscita sub (motivo per cui ho scelto un collegamento a basso livello) e tagliando pure i diffusori a 40hz. I sub sono poi tagliati a circa 80 hz con passa basso. Ho scelto di sistemarli tra i due diffusori e accordare il tutto con l'aiuto del DRC (lo uso a gamma intera, non solo sui bassi e medio/bassi) Devo dire che i benefici ottenuti, vanno ben ali di là di quei 10/15hz guadagnati in basso, la loro presenza la si avverte anche su frequenze non di loro competenza. Che modello sono i Rel ? In che maniera hai inserito il passa alto ? E li hai tagliati in basso ? Con cosa ? grazie mille
gianventu Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 3 minuti fa, McRyan ha scritto: @gianventu Che modello sono i Rel ? In che maniera hai inserito il passa alto ? E li hai tagliati in basso ? Con cosa ? grazie mille Sono dei T5x, il passa alto inserito tramite il dsp dell’ampli, il taglio a 80hz, regolato direttamente dal selettore del sub.
ernesto62 Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 Ho preso da poco (usato) un Velodyne HGS 12. E solo ieri il DSpeaker Antimode. Devo dire che con questo il tutto è migliorato in maniera notevole . Non c'è paragone ad ascoltare con o senza sub a favore del suo inserimento. Incredibile come questo piccolo aggeggio ( l'Antimode) faccia esprimere il sub ,tra l'atro uno di quei Sub top sia pure ormai datato 18 anni
Gici HV Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 Ciao, SVS 1000 sb in sospensione pneumatica, prima collegato ad alto livello a delle grosse Audionirvana DIY, monovia da 12", attualmente in RCA a delle Elac Navis rb51 attive con taglio da pre Nad c658 a 70Hz, con la regolazione della fase non sento alcuna differenza, posizionamento ad angolo come da manuale, il tutto passa da Dirac, impossibile tornare indietro. Anche senza DSP, secondo me, non è così problematico da inserire, basta tagliare al massimo a 100Hz (meglio a meno), non esagerare col volume e sparisce.
VINICIUS Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 @Nacchero ah ecco perché non notavi la differenza, ilT0 è il più piccolino della rel! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora