NIMALONE Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 @flamenko Suona solo perché ha sotto i tu666Milion ! 😂😂😂. 😉 2
Questo è un messaggio popolare. gabel Inviato 11 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Novembre 2021 Upgrades: Audio Research Reference phono 1 + Tango MCT-999. 4
Mxcolombo Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 @gabel ottimi acquisti. Come sai, ho il medesimo phono. Provalo per bene e condividi le tue impressioni. massimiliano
flamenko Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 @gigi60 Gigi non so come vada il tuo DS, ma la mia scatoletta è uno spettacolo🥰 1
releone71 Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 Ero alla ricerca di opinioni in merito allo Atoll PH 100, apparecchio dalla costruzione interessante offerto a meno di 400 euro. Pare che sia ottimo, ma la scarsa diffusione mi ha condotto a sentire solo una campana. Nel mentre oltreoceano mi hanno suggerito un (altro) stadio phono budget price che, rispetto allo Atoll, ha più regolazioni, anzi infinite dato che, oltre ai preset, si possono inserire resistenze e condensatori a piacimento direttamente nella scheda circuitale. Guadagno da 40 a 70dB in steps da 5dB, filtro anti rumble con due diverse curve d'intervento. Pare che negli States sia ben portato, tanto che il distributore principale è statunitense, nonostante il produttore sia croato. Trovo che sia un prodotto molto interessante, se il prezzo è quello che vedo in dollari, e ho richiesto un preventivo. Vi aggiornerò... 🤞
releone71 Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Meglio di quanto pensassi. Poiché l'apparecchio viene spedito direttamente dalla Serbia (non Croazia, sorry), il prezzo è di 300,00 euro + 14,00 di spedizione. Ordinato subito. Gentilissimo il progettista Boris Sasic. Ecco l'oggetto in questione: http://www.vista-audio.com/products/phono-2/index.htm 1 1
antonio 64 Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Bello se quando ti arriva puoi raccontare le tue opinioni per me sarebbe interessante.
salvofisichella Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 @mariorobe puoi dirmi che differenze tra il Fet Ten e il Pass? Grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Novembre 2021 Autore Moderatori Inviato 23 Novembre 2021 2 ore fa, salvofisichella ha scritto: puoi dirmi che differenze tra il Fet Ten e il Pass? se hai premura dovrai aspettare le calende, son almeno 5 mesi che non si connette!
Questo è un messaggio popolare. releone71 Inviato 30 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Novembre 2021 @antonio 64 eccomi. Finalmente stamane mi è stato recapitato il Vista Audio. Prima cosa: il prezzo finale si attesta a 388,00 euro, stante il fatto che la Serbia non è ancora stato membro della UE. Dunque l'apparecchio, per la precisione, è costato 300 + 14 di spedizione + 69 di IVA (niente dazio) + 5 di oneri postali. Venendo al dunque, l'apparecchio ha più o meno le dimensioni dei suoi concorrenti. Un parallelepipedo, compatto quanto una scatola da sigari, ricavato da un ordinario lamierino nero. Insomma, l'estetica non è al livello dello Zen Phono e neanche il peso, in ragione della qualità del case impiegato. Dunque la sensazione di robustezza è decisamente inferiore, ma comunque allineata alla media della concorrenza. Nella parte anteriore campeggia (anche troppo) il led blu tanto di moda negli ultimi tempi. Posteriormente è collocato l'interruttore di accensione a levetta, gli RCA di entrata/uscita del segnale e la vite di massa. Il bello dell'apparecchio sta tutto sotto, dove sporgono i dip switches con cui è possibile regolare: - 6 livelli di guadagno, da 40 a 70dB - 8 livelli di impedenza in ingresso, da 47 a 47K Ohm - 2 curve di intervento del filtro subsonico, più graduale e più drastico. All'interno, poi, direttamente sul circuito sono presenti dei contatti a tulipano per installare ulteriori resistenze personalizzate e condensatori, tenendo presente che il valore andrà sommato ad una capacità preimpostata di 50pF. Quindi la gestione dei vari fonorivelatori è ampiamente personalizzabile. Come suona? Appena acceso molto bene, praticamente come lo Zen Phono rodato, nessun ronzio molesto a sporcare la riproduzione. Silenziosissimo. Presumo che col tempo si assesterà sfoggiando un carattere sensibilmente più rotondo dello Zen (e ache del Mani). Al momento posso dire che ci sono tutti gli ingredienti che fanno divertire. L'ho provato con la testina che avevo sul piatto al momento, la ZYX Bloom ad alta uscita. Beh, se con lo Zen a 60dB mi ha impressionato favorevolmente, col Vista a 65dB di guadagno mi ha conquistato definitivamente. Insomma, un progetto sano che a tutti i numeri per essere un piccolo grande pre phono. 3
ziocìnapoli71 Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @flamenko Allora come va il pre phono flamenko???
Still Spinning Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 Sono da pochi giorni in possesso del PH10 Goldnote. L'ho ascoltato poco, è ancora da rodare, ma da subito ho apprezzato un evidente miglioramento in trasparenza e dettaglio rispetto al phono integrato al mio pre. Sono in attesa che mi giunga anche la sua alimentazione dedicata.
droidlike Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 Il 23/11/2021 at 19:13, BEST-GROOVE ha scritto: le calende le calende, quelle romane, prima o poi arrivano....sono le calende greche che non arrivano mai perche' non esistono 😉
Tigra Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 @Still Spinning correggimi, se del caso: Sondek con Sme (IV?) e Van den Hul Frog, una combinazione decisamente non banale 👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora