Still Spinning Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 @Tigra complimenti per l'occhio, è proprio così. Ti garantisco che son soddisfazioni. 😉 1
gyrosme Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Buonasera, io ho questo vecchio pre phono Marantz Ph-22 che acquistai usato anni fa quando rientrai nel mondo del vinile dopo anni di assenza. Che dire, a me sembra un oggetto decente, ma in realtà non mi è mai capitato di fare confronti... Forse qualcuno più esperto di me può collocarlo al giusto livello qualitativo? Lo uso con Michell Gyro SE dotato di piatto Orbe, braccio Ittok LV II e testina Ortofon Jubilee. 2
Elettro Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Più che decente direi che è un ottimo phono e ad oggi, anche ricercato.
gyrosme Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Orpo, non pensavo, beh, vorrà dire che per una volta (l'unica direi...) ho fatto un acquisto fortunato...😂 A suo tempo, non potendo fare confronti, mi fidai del giudizio di Bebo e lo pagai credo 4-500.000 lire.
Tigra Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Confermo quanto detto da @Elettro pre phono assai più che decente, per un collezionista di vinili direi definitivo, viste le regolazioni possibili, la qualità del suono e la possibilità di scegliere tra diverse equalizzazioni di incisione. Tientelo stretto, e se vuoi cambiare qualcosa nel tuo setup analogico pensa al braccio (inter nos, l'Ittok non mi ha dato mai l'impressione di essere un gran braccio, avendolo avuto per anni c'è di meglio, e senza svenarsi).
gyrosme Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Sì, immagino che ci sia di meglio. Lo comprai per sostituire il Rega RB300 che c'era sul Gyro (comprato usato-demo da un negozio di Eraklion, Creta, l'acquisto più folle che ho mai fatto online...) con qualcosa di meglio che comunque fosse facilmente rivendibile, poi da diversi anni è rimasto lì... Stavo effettivamente pensando a provare un 12", ho visto che Jelco fa o faceva un paio di oggetti non troppo costosi, chissà come vanno... Ma magari chiedo un po' di pareri in un altro argomento, qua mi sa che sarei OT...
capodistelle Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 15 ore fa, gyrosme ha scritto: Stavo effettivamente pensando a provare un 12", ho visto che Jelco fa o faceva un paio di oggetti non troppo costosi, chissà come vanno... Guarda che sul Gyro non si può montare un braccio da 12".
gyrosme Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Non ricordo dove avevo visto una foto di un Gyro con un 12" montato su una basetta chiaramente "custom". Magari è una scemenza ma il 12" mi attira molto, immagino possa migliorare la qualità della lettura delle tracce più interne dei dischi dove a volte è in aguato un poco di distorsione. O no? Se scrivo fesserie ditelo pure senza pietà, non sono mai stato uno sperimentatore quindi la mia esperienza è limitata...😌
capodistelle Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 36 minuti fa, gyrosme ha scritto: su una basetta chiaramente "custom". Il braccio sarebbe montato a sbalzo e penso che finirebbe per far oscillare il giradischi in maniera anomala peggiorando le prestazione. Vedi qui:
gyrosme Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 In effetti ci ho pensato. Quando sostituii il Rega con l'Ittok feci scavare la basetta da un amico tornitore per mantenere lo stesso peso totale dell'insieme braccio + basetta.
paolippe Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Perreaux Audiant VP3 Quality Audio Music 2 (trafo evoluto con stadio RIAA integrato) Trafo Tamura Trafo Supex SDT 77
Tokyo Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 23 ore fa, paolippe ha scritto: Quality Audio Music 2 (trafo evoluto con stadio RIAA integrato) Due parole su questo le puoi dire ? trafo evoluto mi incuriosisce. 1
martin logan Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Inizio dallo step-up ... questo. Un pre Phono Gabris Amp che ho avuto ... non ho la foto dell'alimentazione separata, sorry. 2
releone71 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @martin logan Highphonic era un marchio interessante. Faceva delle MC ad alta cedevolezza molto piacevoli.
Mxcolombo Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 2 ore fa, martin logan ha scritto: Inizio dallo step-up ... questo. @martin logan niente dì meno? Progettato dagli ex tecnici testine della Denon per far volare la 103 (soprattutto la Pro). Molto raro e estremamente difficile da trovare usato. Tienitelo stretto. Io uso l’HP102 con la DL102. Da quando l’ho collegato ho iniziato a apprezzare le potenzialità dì questa fantastica testina.
martin logan Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @releone71 Credo ci fossero alcuni ingegneri usciti da Denon e che facessero una linea di testine MC + 2 o 3 modelli di step-up. Non sono riuscito a vedere in giro altro, fuori dal Giappone i trasformatori sono ancor più rari delle testine (questo è stato preso in Francia).
martin logan Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @Mxcolombo Grazie Max - Le stesse cose che mi ha detto chi me lo ha venduto. Un ingegnere francese che a 80 anni ancora si divertiva col DIY sui preampli ... pensa che un suo impianto fu recensito a fine anni '90 su Revue du Son, che a quegli anni era la rivista FR + diffusa fra gli impallinati dell'hi-fi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora