Mxcolombo Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @martin logan grazie a te per avere condiviso il racconto del tuo colloquio con l’ingegnere ottantenne. Questo è il modo migliore per tramandare informazioni anche prodotti ben suonanti dì cui ai giorni nostri si sa poco.
Montez Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @martin logan Invece il gabris amp come si comporta?
martin logan Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Allora ... il Gabris è stato preso nuovo in negozio a Torino. Tutto bene considerando che è un 2 telai a valvole "economico" ma pian piano sono passato dalle MM alle MC, vendendo gran parte dei giradischi vintage che avevo (una quindicina) quindi mi andava stretto. L'ho venduto a un appassionato che mi ha detto che lo apprezza. Unica perplessità: questo prePH ha due uscite (una fissa e una regolabile con potenziometro posteriore). Quando ho provato quella variabile mi era sembrata piuttosto sbilanciata, nel senso che un canale si percepiva più forte dell'altro. Siccome il potenziometro è unico non puoi fare il bilanciamento (avrei dovuto usare quello del pre). L'ho portato dal produttore, l'ha controllato e me lo ha restituito dicendo che secondo lui era normale e andava benissimo. Boh ... ☹️
Montez Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @martin logan quindi ora lo step up highphonic a che pre phono è collegato?
martin logan Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 In questo momento in effetti NON è collegato a nulla perché sto ascoltando una MC a media uscita EMT 006 collegata a questo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Moderatori Inviato 27 Dicembre 2021 18 ore fa, martin logan ha scritto: Inizio dallo step-up ... questo. Un pre Phono Gabris Amp che ho avuto ... Un Melius per lo step up (ovviamente)
ric1964 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @martin loganciao , o la stessa testinaEMT 006 , come va L accoppiata? Sto valutando acquistare un pre phono e questo mi incuriosisce…
martin logan Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Vorrei capirlo pure io in quanto la EMT è nuova, appena rodata, avrà suonato 50 dischi + o - Mi sembra tutto molto neutro, senza una parte del contenuto musicale che prevale sull'altra. Le info dal disco ci stanno tutte, anche quelle meno evidenti e soprattutto (cosa che temevo) NON evidenzia le immancabili imperfezioni dei vinili. E' una cosa cui tengo molto in quanto sento vinili solitamente originali, presi usati, non sempre sono perfetti ... tutt'altro, qualcuno ha segni di uso / ascolti e probabilmente non è stato maneggiato coi guanti. Per me è una buona testina e anche il prePH è valido, molto silenzioso. Forse non ha una grossa quantità di settaggi per guadagno e carico, da questo punto di vista ce ne sono di + economici con maggiori scelte. Se non hai una MC con uscita ultra bassa dovrebbe andare bene: sento molti che pretendono i 72 dB di guadagno; io non li ho mai usati, neppure nei prePH che salivano più del Plinius col guadagno. Appena riesco metto due foto decenti della testina ... non posto quelle prese da google images.
Armando Sanna Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Il 27/12/2021 at 09:28, martin logan ha scritto: sto ascoltando una MC a media uscita EMT 006 collegata a questo. Domanda , poiché sono un felice possessore, a quanto l’hai caricata ? Io ho trovato un settaggio a 300 Ohm abbastanza interessante , poiché la casa produttrice dice che la EMT 006 dovrebbe avere un carico tra i 200-300 Ohm. un cordiale saluto
paolippe Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Il 25/12/2021 at 10:10, Tokyo ha scritto: Due parole su questo le puoi dire ? trafo evoluto mi incuriosisce. Mi basti dire che dopo averlo provato ufficialmente per Fedeltà del Suono in quello che forse è il mio più lungo articolo, ben 15 pagine (!) ho deciso di comprarlo e lo utilizzo per la Koetsu Rosewood, Sumiko BPS, Hana SL, Denon... etc etc... La prova è stata pubblicata sul n. 303 di FDS (Maggio 2021). Le sue qualità principali sono il silenzio, un rispetto del basso più profondo (a differenza di molti altri trafi storici) e la versatilità pressochè infinita con tutte le MC. Ciao Paolo
Tokyo Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Grazie Paolo, vedo se riesco a procurarmi l'arretrato. Per curiosità che trasformatori usa ? Hai fatto anche misure ?
franz_84 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Magico e complesso il mondo dei sut, e la loro sinergia con le testine e gli stadi phono. Per me la soluzione di gran lunga migliore per far cantare una mc pura bassa uscita bassa impedenza resta sut o prepre + phono mm rigorosamente a valvole. Per tanti raffronti e prove fatte i sut della fidelity research della serie xf1 sono quasi imbattibili, anche raffrontati ad oggetti oggi dal costo di migliaia e migliaia di euro .. difatti sono merce sempre più rara nell'usato .. prepre eccezionali il pha 200 dynavector ed il cpp1 della zyx. Il sut andrebbe collegato al phono con un cavo cortissimo, diciamo nell'ordine di 50 cm, dal bassissimo carico capacitativo. Ascoltati recentemente sut top di gamma della clinamen, davvero ragguardevole per estrema velocità, dettaglio e dinamica .. 1
Paolia Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 Ho un onestissimo ma ottimo prephono su progetto t phonum
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Moderatori Inviato 2 Gennaio 2022 Il 30/12/2021 at 11:46, paolippe ha scritto: dopo averlo provato ufficialmente per Fedeltà del Suono Alla fine ce l'hai fatta a farti assumere.....'na faticaccia! Buon 2022. 1
noam Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @franz_84 sul mio pha200 ho un Mit del giurassico da 20cm , nemmeno cavi da 10k riescono a suonare meglio .
noam Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @gyrosme già il 9 pollici suona ottimamente , nn rendere tutto più difficile con il 12....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora