noam Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Il 14/10/2021 at 06:49, Armando Sanna ha scritto: hai mai fatto un confronto tra JC3+ VS Diablo con alimentazione e connessione dedicata. Mi interesserebbe molto qualche opinione in merito Sono 2 pre phono con caratteristiche differenti , a secondo dell'impianto in cui sono inseriti possono dare le loro soddisfazioni . Nel set up ascoltato , McIntosh più Cornwall, decisamente meglio il Diablo con piani sonori più dipanati , suono più arioso e scolpito . Nel JC3+ invece il basso più sostanzioso copriva la gamma media e veniva fuori un timbro fin troppo vellutato ..... 1
Armando Sanna Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @noam grazie , un buon confronto , cerco un basso incisivo e profondo per la mia EMT JSD 006 , il resto mi piace molto del Diablo con carico a 290 e guadagno a 63 db … Alcune volte a torto o a ragione si pensa al cambio del pre phono magari alla ricerca di quello che per limiti della testina o del sistema braccio/piatto di più non si può fare … Dopo aver lavorato sulla base del pre phono ( molto sensibile alle vibrazioni indotte dai diffusori) con un ripiano accordato bamboo e SuperSpike , sembra abbia trovato un sottile equilibrio tra calore, definizione, profondità e articolazione … Spero che l tutto duri più di una notte di plenilunio 😁😁😘
noam Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @Armando Sanna sarà difficile migliorare le eccellenti prestazioni in basso della hsd6 , forse la VDH Crimson scende un pelo più in basso oppure le miyajima hanno anche più corpo . A livello di pre phono Asr ed un Tim de Paravicini profondamente modificato hanno un tepore maggiore , con un basso più rotondo e dolce, ma comunque la si giri il Diablo è un piccolo campioncino e davvero un osso duro da battere . Armando ricordami il tuo set up analogico .
Armando Sanna Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @noam mi sei di grande consolazione, il resto è un Clearaudio Champion Limited con braccio Unify 9" in carbonio unipivot. Ovviamente il mio Diablo è nella massima configurazione PSU+ NC il tutto poggia su piano in bambù e questo su Soundcare SuperSpikes e va al pre ampli con un Wireworld Eclipse RCA . La EMT che mi avete consigliato un po di tempo fa , per sostituire una Quintet Black , l'ho trovata una testina molto dinamica , di impatto e con una ottima evidenza dei particolari anche più reconditi . Un gran bel suggerimento 😉 un cordiale saluto
giaietto Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Ma una classifica dei giradischi con pre fono integrato? Qualcosa di qualità esiste? Avevo letto addirittura di uno SME. È l’unico?
antonio 64 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @giaietto ciao ho letto per Linn Sondek di Urika uno stadio phono digitale da inserire dentro il giradischi. https://www.linn.co.uk/turntables/components/urika-ii 1
Montez Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @antonio 64 🤦 no, il digitale no anche con il vinile
giaietto Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @Montez Effettivamente intendevo una cosa in stile Clearaudio Active ma un po’ più di “sostanza” restando nel dominio analogico
AND64 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Da anni, dopo una lunga serie di prove, allieta i miei ascolti analogici il Claeraudio Balanced Referenced. Preciso, ma mai affaticante 1
niar67 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Buongiorno a tutti,volevo montare nel mio set-up analogico una testina MC,e precisamente una Audio Technica AT-OC9XSH,però visto considerato che ho solo un ingresso MM sul mio pre che è valvolare(McIntosh C2200)volevo provare uno step-up da poter "adattare"il tutto,non pre-phono ma trafo....il giradischi è un SL1210 MK2 TECHNICS...sapete darmi qualche delucidazione,avevo visto quelli di Clinamenaudio,però chiedo a voi...ora monto una benz ace modificata da Torlai ad alta uscita ma volevo un po' più di dettaglio..... grazie Saluti Andrea
releone71 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 11 minuti fa, niar67 ha scritto: ora monto una benz ace modificata da Torlai ad alta uscita ma volevo un po' più di dettaglio..... Ne sto giusto usando una in questi giorni, ultimo acchiappo. Bella testina, ariosa come una Audio-Technica ma con bassi più presenti. Lo stilo in boro con diamante Geiger favorisce velocità e definizione. Mi meraviglia la tua ricerca di qualcosa di ancor più dettagliato. Non so che magheggi abbia fatto Torlai alla tua testina, ma quella standard non pecca certo in dettaglio. Sicuro che poi non risulti troppo stancante? Il troppo stroppia.
niar67 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @releone71 Si,diciamo che la mia è più un'idea che tutto il resto,però mi affascina il discorso dell'MC a bassa uscita con caratteristiche di eccellenza (stilo in boro taglio shibata)però, appunto volevo trovare una step-up adeguato,e io in questo ramo non ho molta esperienza,ho avuto sempre testineMM (ho avuto diverse Stanton tra cui la W.O.S)la Torlai è stata la prima MC ad alta uscita ed è una buona testina ma volevo sperimentare se possibile qualcosa,sulla carta,in più......
releone71 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @niar67 capisco il discorso della bassa uscita, ma quanto a dettaglio le due testine in questione adottano entrambe cantilever in boro e diamante dal taglio particolare. Che poi sia Shibata o Geiger non credo percepirai granché differenza a livello di dettaglio. Peraltro, una MC a bassa uscita comporta la necessità di fare l'ulteriore spesa per il SUT o uno stadio phono attivo. A mio modesto avviso, rischi di rimanere deluso.
niar67 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 12 minuti fa, releone71 ha scritto: . A mio modesto avviso, rischi di rimanere deluso. Ok Grazie per la dritta... Saluti Andrea
releone71 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @niar67 figurati. Non te lo direi, se non avessi entrambe le testine. Forse ti conviene temporeggiare e puntare a modelli complessivamente superiori. Cioè fare il salto di fascia, tenendo comunque presente che il rapporto q/p dei marchi giapponesi è superiore a quelli europei.
niar67 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @releone71 3 ore fa, releone71 ha scritto: Forse ti conviene temporeggiare e puntare a modelli complessivamente superiori ..intendi modelli di testine di fascia superiore oppure parli direttamente di sostituire il gira?
niar67 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @releone71Sinceramente era una cosa che avevo valutato tempo fa,poi ero un po dubbioso,visto considerato il giradischi,di quanto potevo spingermi,dal punto di vista economico,e di conseguenza sono rimasto con la Torlai....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora