releone71 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @niar67 il giradischi non ha niente di meno di altre macchine.
niar67 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @releone71 Beh,si me l'aveva detto anche Torlai che era una buona macchina, però sono stato un po'frenato dal capire dove prestazionalmente,ed economicamente ci si può spingere nelle prestazione senza andare a "sforare" con testine che montate sul Technics non possano dare il massimo della performance,non so se ho reso l'idea,ma ritengo che andare a spendere migliaia di euro per una testina su un giradischi che ne vale qualche centinaio,pur con tutto il bene che dicono sul 1210mk2...possa essere uno spreco,a meno che ci sia qualche "ricetta" che possa funzionare,per quello ho pensato ad AT OC9XSH per stare con i piedi per terra e avere una testina all'altezza senza appunto sforare,poi se tu puoi darmi delle indicazioni ben venga....
releone71 Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 @niar67 scusami, ho avuto parecchio da fare. Premetto che, a mio modesto avviso, potresti benissimo stare come sei, sia per un discorso di dettaglio, che di giusto abbinamento, a livello di rapporto q/p, tra le componenti in gioco (giradischi, testina, amplificazione). Qualora volessi salire di fascia e, con l'occasione, provare una MC a bassa uscita, perché non rimanere in casa Benz? Potresti pensare di prendere l'accoppiata Glider SL + stadio phono Benz dedicato PP1, che trovi anche usato tra i 700 e gli 800 euro. Un prezzo abbordabile rispetto al costo di un buon SUT. Te la caveresti con circa 2.000 euro. La soluzione della testina più abbordabile, tipicamente una giapponese dall'alto rapporto q/p, sarebbe controbilanciata dall'adozione del SUT, che ha un costo importante. Alla fine spenderesti la stessa cifra per avere un buon SUT ma una testina grosso modo equivalente all'attuale. 1
niar67 Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 @releone71 Ti ringrazio per i tuoi consigli,quando ragionati sempre ben accetti,valuterò sul da farsi,mi hai dato degli spunti interessanti oltre al discorso SUT....Buoni ascolti! Saluti Andrea
iBan69 Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @niar67 ciao, concordo con quanto ti ha consigliato @releone71 di rimanere in casa Benz e di provare una Benz Glider o Wood, testine eccellenti. Ho provato la Ace, ho avuto la Wood, altro pianeta. 😉
niar67 Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @iBan69 In effetti quando acquistai la Ace modificata ebbi modo di ascoltare anche la Glider di serie e anche una Dynavector revisionata che non ricordo più il modello,alla fine optai appunto per la "Ace Torlai"perche mi sembrava quella più consona a me,le ascoltai da lui in una mattinata di qualche anno fa....La Wood sicuramente è un passo superiore......vedrò...anzi,ascolterò....... Saluti Andrea
niar67 Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 Se non sbaglio la Ace è un modello di fascia medio bassa del catalogo Benz,con la Wood passiamo già sulla parte alta....
iBan69 Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @niar67 si, la Ace, si posiziona sopra la Silver e Gold, che sono modelli base. Sopra la Ace, ci sta la Glider e sopra la Wood (fascia medio alta) Tutte posso essere scelte a bassa media o alta uscita. Le Benz, se abbinate al loro pre phono PP1, vengono valorizzate non poco. Ho un amico che è amico di Lucashek, Mr. Benz in persona, per cui se vuoi info o prendere una Benz, scrivimi in privato. Roberto
SpiritoBono Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Mi inserisco anche io nella discussione dei pre phono con un arzillo vecchietto e il suo fido prepre. 1
Questo è un messaggio popolare. SpiritoBono Inviato 30 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Gennaio 2022 L'arzillo vecchietto è un premier 2 upgradato a premier 3 e diverse altre migliorie ed aggiornamenti decisi nel tempo tramite un numero infinito di prove. Condensatori polipropilene nelle alimentazioni (upgrade premier 3), diodi Fast, zoccoli valvole teflon, connettori rca di altissima qualità, bypass completo di tutti i tasti e selettori (balance e selettori ingressi/output), funziona solo il volume in pratica (alps black beauty). Nonno premier 2 dispone di 9 tubi, un mix di siemens 3xmica e rca, altamente selezionati con tracciacurve + rettificatrice. Ho avuti tanti pre phono nella mia vita....ma lui non esce di casa.... 5
SpiritoBono Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Il prepre è un Hiraga ovviamente alimentato a batteria, impedenza autoadattante e selettore guadagno regolabile. 2
noam Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @SpiritoBono ti credo, ho avuto per diverso tempo il premier Seven ed ancor di più il Pv9a , che sezione phono ragazzi 😜
SpiritoBono Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @noam eccoti servito il PV9A, ho avuto anche il PV9 e l'evolution 20. Con le MM il PV9A è imbattibile, che phono che hanno queste macchine se messe a punto...che pigna e che dinamica. Con MC e prepre preferisco il premier 2 che avendo la rettificatrice e più tubi riempie ancora di più la stanza....ha una scena immensa 1
paolippe Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Il 2/1/2022 at 20:28, BEST-GROOVE ha scritto: Alla fine ce l'hai fatta a farti assumere.....'na faticaccia! Buon 2022. Sai da quanti anni scrivo per FDS? 😉
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Moderatori Inviato 31 Gennaio 2022 4 ore fa, paolippe ha scritto: Sai da quanti anni scrivo per FDS? La butto li, presumo da quando ho smesso di prenderlo ..... ossia da parecchi anni? 2
paolippe Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: La butto li, presumo da quando ho smesso di prenderlo ..... ossia da parecchi anni? Compra l'ultimo numero di Gennaio! Non te ne pentirai! Ho scritto un articolo di VENTI pagine. Un confronto super-approfondito su 5 testine giapponesi meravigliose! Peccato che hai smesso di acquistarlo. Io scrivo dal 2016 Ciao Paolo
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Moderatori Inviato 31 Gennaio 2022 4 minuti fa, paolippe ha scritto: Peccato che hai smesso di acquistarlo. Io scrivo dal 2016 ho smesso qualche anno prima ma non pensare avessi pregiudizi per FDS; nel 2010 chiusi definitivamente gli acquisti con tutte le riviste del settore. 4 minuti fa, paolippe ha scritto: Compra l'ultimo numero di Gennaio! se lo trovo darò una occhiata ai contenuti poi se ne vale la pena lo comprerò. parola di lupetto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora