Vai al contenuto
Melius Club

Censimento analogico: stadio phono


Messaggi raccomandati

Inviato

@Mxcolombo

Vlentieri. Dopo tanti anni di ascolti ( e di upgrading ) ho sostituito il mio Linn Sondek Lp 12 con il nuovo giradischi Thorens TD 124 DD soprattutto per desiderio di rinnovamento del mio impianto, per praticita' d'uso del giradischi, per il vecchio amore della marca Thorens e per il piacere d'ascoltare di nuovo un giradischi a trazione diretta. Ebbene nel TD 124 ho trovato tutto quello che mi aspettavo ...in particolare la praticita' d'uso, la quasi totale assenza di tarature periodiche per ottenere le massime prestazioni ( come il Sondek richiedeva).....ed infine la gioia assoluta per la musica riprodotta attraverso il giradischi in unione alla testina Benz Ruby Z.  Mauro

  • Thanks 1
Inviato

@atti67 nn giudicherei l'e-glo petite un pre phono scarso , invece mi sembra che abbia da dire la sua anche a confronto di macchine di ben altra levatura 

Inviato

@atti67 non conoscevo l'EAT, ma non lo considererei scarso: anzi, mi pare un apparecchio versatile ed intelligentemente realizzato, oltretutto da un costruttore che di analogico ne capisce più di qualcosa.

Inviato

@noam @Tigra  un chiarimento è necessario perchè probabilmente non mi sono fatto capire e non vorrei che passasse un giudizio negativo dell'E-glo Petite.

Non intendevo affermare che fosse scarso in senso assoluto ma solo che in confronto a molti pre di cui si può leggere nelle 30 pagine di questo 3D probabilmente è di livello inferiore.

Le sue qualità invece lo posizionano certamente sopra ad altrettanti pre.

Io mi trovo certamente molto bene, sia per la citata, e confermo, grande flessibilità sia per musicalità e l'equilibrio timbrico.

Poi non avendo grande esperienza in tema di pre phono e non essendo dotato nè di orecchio particolarmente fino nè di grande dialettica non sono in grado di farne una vera recensione.

Suona meglio del pre integrato HK505? Senza ombra di dubbio. Dello Shiit Mani? Certo, anche del Mani2 (sono curioso, l'ho già preso) ma altri confronti non riesco a farne.

L'EAT mi piace molto e lo considero definitivo, la DL160 e l'AT33PTG/II che uso sono entrambe settabili di fino e credo quindi che si stiano esprimendo molto vicino ai loro massimi livelli raggiungibili.  

 

Inviato

@damiano scusa potresti indicarmi come vanno il PH10 e la Psu. Ho intenzione di passare dal prephono interno del Mchintosch, che utilizzo al momento per l'ascolto dei vinili, al PH10 ma non so se aspettarmi un miglioramento. Il mio giradischi è il Mediterraneo con braccio B7 e testina Tuscany red. Grazie

Inviato

@aldofive sono molto soddisfatto dell'acquisto. Io lo uso con un VPI Scout ed una Hana ML e quello che sento mi piace molto. Si configura on the fly e questa possibilità è molto gradevole. Poi è italiano e volevo un pezzo di italianità nel mio sistema.

Ciao 

D.

Alessandro Catalano
Inviato

Io utilizzo il Benz Micro PP1_T9 che unitamente al Benz Micro LP trovo che sia un'unione fantastica. Velocità, trasparenza e precisione lo contraddistinguono tra tanti altri marchi anche blasonati.

P.S. - Ho sostituito il suo trasformatore in dotazione con un toroidale fatto apposta con le medesime caratteristiche ma di wattaggio molto superiore, risultato migliore focalizzazione dell'immagine ed ulteriore aumento della dinamica.

Un saluto

 

Alessandro

 

PP1_T9.JPG

  • Melius 2
Inviato

C'è qualcuno che potrebbe farmi avere il manuale del PrePhono Norma mod. EU-PH1 per mettere a punto carico e guadagno? Ringrazio anticipatamente

 

 

Inviato

@lp62 in genere è una cosa che preferisce fare Rossi…

Alessandro Catalano
Inviato

@lp62 Ciao lp62, premesso che se ben ricordo è la stessa elettronica che ora produce Goldnote, però per qualsiasi scrupolo vai sul sito di Norma Audio e sotto contatti puoi fare una richiesta direttamente a loro.

 

Un saluto

 

Alessandro

  • 2 settimane dopo...
  • Moderatori
Inviato
22 ore fa, redpepper ha scritto:

Arrivato da qualche giorno il mio "nuovo" prephono Audiolab 8000 PPA

IMG_20220410_155003360.thumb.jpg.4b21d8010380478b4e0d3033c0723708.jpg

eccellente e versatilissimo pre phono, ho da qualche anno il modello analogo per il mercato olandese  (Camtech) che affianco al Pass Xono e che mi sta dando enormi soddisfazioni non facendomi rimpiangere il Pass...e meno male che viene un po' snobbato sul mercato dell' usato altrimenti il prezzo non sarebbe così allettante rispetto ai soliti nomi che si leggono e si consigliano.

 

Qualunque sia stata la scelta tienitelo stretto, difficile trovare di meglio se non spendendo alcune migliaia di euro. 1479606314_ok1.gif.aa2854722c8534908f7c8919e38b9335.gif

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

@redpepper  Cosa ti ha spinto a sceglierlo? Prezzo, versatilità, suono, recensioni...altro?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...