Vai al contenuto
Melius Club

Censimento analogico: stadio phono


Messaggi raccomandati

antonio_caponetto
Inviato
Il 12/2/2023 at 22:17, franz_84 ha scritto:

se il debolissimo segnale di uscita di una vera MC, intorno a 0,2 mv, viene amplificato in corrente, si perde dinamica, si introduce rumore ed il suono si raffredda, quasi digitalizza

Vorrei chiederti di farmi capire meglio questo concetto @franz_84, perché lo hai usato quando si parlava di confronto fra prephono a valvole e SS. Ma a me pare che solo alcuni pre usano l’amplificazione in corrente. Io ho, fra questo, il phono Aqvox e lo uso proprio perché mi permette di fare a meno dello step up per una MC a bassa uscita.

antonio_caponetto
Inviato

Ma quella che tu descrivi non è la classica amplificazione in tensione ? 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ho una domanda da porvi: è vero che con le mc la regolazione della capacità sullo stadio phono è ininfluente?

 

Inviato

@Rimini Aumentandola o diminuendola che effetti riscontro sul suono?

Inviato

@Promo Non tutte le testine ne risentono allo stesso modo. Sulle MM, se non ricordo male, aumentando la capacità, si ammorbidivano gli acuti.

Non so se sulle MC abbia lo stesso effetto, probabilmente si ma normalmente, per le MC, la capacità è un parametro che non preoccupa.

 

Inviato

Esistono pre-phono MM/MC (magari a valvole) dove la MC viene innalzata da un trasformatore (interno allo stesso apparecchio intendo)??

Inviato
16 ore fa, pieroeli ha scritto:

Esistono pre-phono MM/MC (magari a valvole) dove la MC viene innalzata da un trasformatore (interno allo stesso apparecchio intendo)??

@pieroeli oltre al Luxman citato da @Sb6 l’Audio Research Reference Phono (one) e i diversi pre linea/phono Shindo

Inviato

@Sb6Se intendi con degli step up interni, Allnic li fa.

Inviato

@pieroeli anche il GM-Faber's 3.0 ha i trafo interni, pur comunque a stato solido. È stato oggetto di acceso dibattito in altro thread 

Inviato

Mi pare di capire che sono oggetti tutti di fascia alta ... sigh!

Inviato
Il 18/2/2023 at 20:26, franz_84 ha scritto:

e suonare al massimo una M

vero. il percorso del segnale da te descritto é a mio avviso corretto. Ma non dimentichiamo che lo stadio riaa completamente passivo, cioe senza ulteriori stadi di guadagno, fa la differenza.. perche meno si manipola il segnale, fragile, delle testine, meglio è.

E poi.. vogliamo parlare delle regolazioni del carico delle testine? realizzate anche in pre fono di calibro con dei mäuseklavier, cioe pianoforti per topi, come dicono i tedeschi.. cioé infilate di microinterruttori.. che letteralmente assassinano il segnale? la pezza è spesso... peggio del buco...

Inviato

@pieroeli  i miei Viva Audio sono esattamente cosi.. trafo custom e due soli stadi di guadagno, riaa completamente passiva.. ultra minimali, velocissimi, estensione infinita.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...