Vai al contenuto
Melius Club

Censimento analogico: stadio phono


Messaggi raccomandati

Inviato

@noam

Le conosco entrambe anche se la Spu Classic sono parecchi anni che non mi capita d’ascoltarla . Veramente sarebbero da prendere entrambe , non scherzo . 
…. Non mi decido mai e poi ne acquisto altre .😃

  • 1 mese dopo...
Inviato

@GianDi complimenti per l'assieme equilibrato, grandi classici che non tradiscono: menzione d'onore per il pre mc autocostruito!

:

Curiorità: i "bottoncini" sul piatto del Rega sono una tua implementazione?

Inviato
Il 10/3/2024 at 10:53, franz_84 ha scritto:

Avevo chiesto in passato lumi senza ottenere feedback su accoppiata XV1S e Dynavector Sup 200.. finalmente sono riuscito a provare nel mio impianto il sut Dyna, ed il risultato è tra l'entusiasmante e lo spettacolare.. negli ultimi due anni ho provato in casa la qualunque, compresi i prepre attivi della dyna da molti decantati ma che io ho trovato molto deludenti.. qui siamo ad un livello di eccellenza incredibile, con marcato aumento di definizione, aria, naturalezza fuoco, gamma bassa .. la cosa buffa è che l'oggetto è molto piccolo e visivamente lontano dai canoni audiofili .. imprescindibile secodno me per tutti i possessori di XV1S 

17100642462834664810358492367205.thumb.jpg.8db2d6956b6a777c95f17a99a087344c.jpg

Se può essere utile a qualcuno, aggiungo che il sup 200 va in modo sorprendente anche con le zyx 0.24 mv 4 ohms, mentre non si accoppia come era prevedibile con le lyra classiche da 0.56 mv 5.5 ohms 

Inviato
11 ore fa, franz_84 ha scritto:

il sup 200 va in modo sorprendente anche con le zyx 0.24 mv 4 ohms, mentre non si accoppia come era prevedibile con le lyra classiche da 0.56 mv 5.5 ohms

Non so a quali Lyra "classiche" ti riferisci ma con la Delos si sposa perfettamente...

Inviato

@Tronio la mia catena guadagna tanto, ho il phono a 47 db in mm, e con sut da 26 db le lyra da 0.56 saturano. Presumo che utilizzando un phono mm dal gain più basso il sut possa andare meglio, ma in entrata al phono hai comunque circa 11 mv, che sono davvero esagerati per un ingresso mm .. in ogni caso il sut è di grandissimo livello, e con la drt è uno spettacolo ed una gioia per le 👂👂 

Inviato

Piccola inchiesta: qualcuno ha sperimentato l' equalizzazione RIAA digitale?

Cosa ne pensate?

Inviato
3 ore fa, gfm ha scritto:

Piccola inchiesta: qualcuno ha sperimentato l' equalizzazione RIAA digitale?

Cosa ne pensate?

penso che i possessori del Goldnote PH1000, ne sappiano qualcosa... Se non sbaglio, gestisce tutte le (infinite) curve di equalizzazione, in digitale (Forse anche Il PH 10) 

Inviato
14 ore fa, Cptaz ha scritto:

@Suonatore dal sito gold note:

image.png

.... evidentemente mi sbagliavo.... grazie per la segnalazione!

Inviato

No preso recentemente questo step up, che per le possibilità di regolazione dovrebbe davvero essere polivalente. Permette regolazioni di guadagno, impedenza d’ingresso e uscita, eventuale capacità da aggiungere, Le informazioni sul sito del costruttore non sono (per me) chiarissime, quindi sto leggendo in giro tutto quello che si trova. Lo proverò con le mie testine, con la prima sembra vada molto bene.

IMG_0358.jpeg

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, ninomau ha scritto:

No preso recentemente questo step up, che per le possibilità di regolazione dovrebbe davvero essere polivalente. Permette regolazioni di guadagno, impedenza d’ingresso e uscita, eventuale capacità da aggiungere, Le informazioni sul sito del costruttore non sono (per me) chiarissime, quindi sto leggendo in giro tutto quello che si trova. Lo proverò con le mie testine, con la prima sembra vada molto bene.

IMG_0358.jpeg

Buon divertimento e facci sapere come va , ero stato lì lì per prendere il modello più piccolo.... per la mia Madake 

Inviato

Ciao in questo momento uso nel mio impianto il phono Sonneteer sedley ma non mi soddisfa appieno , sarei intenzionato a cambiarlo e ho individuato queste opzioni 

 

Audio analogue Aria 2 

Octave phono eq.2 

North star phono stage 

trigon vanguard 3

ASR phono mini basis 

 

la mia testina e’ una Koetsu Rosewood

 

Che ne pensate , qualcuno li ha avuti , o

li conosce per averli ascoltati ?

 

Grazie

Inviato

@Lucasan la Rosewood esce a 0,4 non utilizzo uno step up . Ho sempre utilizzato phono attivi .

Inviato

@Folkman ad eccezione dell'octave, conosco abbastanza bene tutto il resto del gruppo... 

Ti consiglierei di ascoltare senza remore l'asr mini basis , é un signor pre phono . 

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...