viale249 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto @Discopersempre2 sulla massa degli RCA di ogni canale sono saldati tre conduttori: un cavo nero di buon diametro, un cavo sottile proveniente dal trasformatore inserito in un tubetto trasparente ed il reoforo della resistenza, anche questo inserito in un tubetto trasparente ma di diametro maggiore (deve contenere la resistenza, il reoforo ci sta comodo). Dalla tua foto non si distinguono chiaramente: per evitare di fare danni, posta qualche altra foto… Se fossi riuscito a togliere la manopola e ad estrarre il trasformatore dal contenitore, sarebbe stato più semplice. 1
viale249 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 49 minuti fa, gyrosme ha scritto: Secondo me dovresti solo interrompere con un colpo di tronchesino il cavetto nero che poi entra nel tubetto trasparente, entro cui dovrebbe esserci la resistenza. Attendiamo però il responso di chi ne sa più di me... No, il cavo che indichi è la connessione della massa del cavo volante di uscita. 1
Discopersempre2 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto @viale249 Ma, secondo te, è possibile che si sia spanata? Perchè ho provato e riprovato, ma non c' è versi di farla girare.
viale249 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto Se non ricordo male, serviva una misura di chiave non usuale. Ricordo comunque un serraggio robusto: spannata la sede della brugola difficile, a meno che tu non l'abbia massacrata nel tentativo di svitarla... Se fai un paio di foto come suggerito prima, vediamo di risolvere anche senza aprire il sut.
il Marietto Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto: è possibile che si sia spanata? Perchè ho provato e riprovato, ma non c' è versi di farla girare. ocio a non rimaner con il cerino in mano.. visto che qui c'è gente competente e disponibile, se son d'accordo spedisci è fai fare a loro. 1
Discopersempre2 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 2 ore fa, viale249 ha scritto: Se non ricordo male, serviva una misura di chiave non usuale. Ricordo comunque un serraggio robusto: spannata la sede della brugola difficile, a meno che tu non l'abbia massacrata nel tentativo di svitarla... Se fai un paio di foto come suggerito prima, vediamo di risolvere anche senza aprire il sut. Un amico mi ha prestato un set di chiavine, quelle piccole/piccoline entrano ma è come girassero a vuoto; sicuramente ha un serraggio robusto, come forse nemmeno quello delle maniglie delle porte. Ho paura, maledetto a me, di aver peggiorato la situazione. Ho provato, con l' aiuto sempre dell' amico, a fare queste foto; spero che così si capisca meglio: Questa è il lato opposto:
Discopersempre2 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 33 minuti fa, il Marietto ha scritto: visto che qui c'è gente competente e disponibile, se son d'accordo spedisci è fai fare a loro. Allora l' eventuale "modifica" l' avrei fatta fare da un elettricista amico. Però pensavo anche, se non ne arrivo a capo, di spedire il tutto a qualcuno di voi, pagando s' intende. Alla fine mi sembra che l' oggetto ne valga la pena, senza tanti fronzoli....quello che fa' per me, insomma. Anche perchè il tutto (pre e step up) suona bene; l' unica cosa è se facendo la modifica si "riesca" a performare il tutto, dal punto di vista della mia testina che per i miei gusti/orecchie suona bene con un bel *groove. *: Specie con il funky-disco, sento i bassi/particolari che con l' A.T. (MM), non sentivo.
Discopersempre2 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto Più guardo le foto che ho fatto/postato, più mi dico: "Segui il tuo istinto, trova un buon Samaritano e spedisci tutto". .
viale249 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto: Ho provato, con l' aiuto sempre dell' amico, a fare queste foto; spero che così si capisca meglio Vedo di darti qualche informazione utilizzando le foto fatte (non è che aiutino molto): dammi tempo di lavorarci. 1
viale249 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto: Più guardo le foto che ho fatto/postato, più mi dico: "Segui il tuo istinto, trova un buon Samaritano e spedisci tutto". . Vediamo di risolvere a distanza, il da farsi e’ banale: alla disperata vediamo se riesco a darti una mano, ovviamente gratis (siamo entrambi toscani ma… c’è di mezzo il mare!) 😜 1
viale249 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto @Discopersempre2 nelle foto vedi evidenziato, con colore della freccia differente, il cavo di massa (freccia verde), il cavo uscente dal trasformatore (freccie rosse), il terminale della resistenza (freccia blu): questi tre conduttori sono saldati sulla paglietta di massa dell'RCA del canale di loro pertinenza, in questo caso il destro. Poichè dovrai scollegare la resistenza, devi essere sicuro di interrompere solo questa ma non è difficile: il filo proveniente dal trasformatore è sottile e di colore rame, ti ho indicato con due frecce rosse dove esce e dove è collegato, mentre il reoforo della resistenza è più grosso e di colore grigio/argento; non dovresti sbagliare.
viale249 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto @Discopersempre2 il trasformatore è simmetrico, di fatto composto da due parti speculari: per questo motivo non vedi il punto di uscita del filo relativo al canale sinistro, posto dalla parte della manopola. Ma non è un problema, ti basta identificarlo grazie al colore ramato ed al minuto diametro: ovviamente valgono le considerazioni fatte sopra per il canale destro. Ti ho evidenziato, con il solito schema dei colori, i cavi del trasformatore ed i reofori delle resistenze, almeno per quanto è dato di capire dalla foto: ovviamente verifica! I reofori tagliali sul punto della saldatura e poi allontanali magari ripiegandoli e stando attento che non tocchino nulla: sono rigidi e non si muoveranno. In questo modo sarà possibile, nel caso, ripristinare il collegamento così come in origine. Buon lavoro. 1
rock56 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 17 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: quelle piccole/piccoline entrano ma è come girassero a vuoto; Attenzione che potrebbero essere "in pollici" e non millimetri Io ho dovuto comprare chiavi in pollici, anche se per altri oggetti, trovate in ferramenta👍 1
Discopersempre2 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @viale249 Scusami, visto che lo possiedi ancora, non è che mi potresti dire che misura è questa benedetta brugola. Proverei in ferramenta a cercarla/prenderla e sperare nel buon Dio di non averla martoriata del tutto 🙏.
viale249 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @Discopersempre2 Sono passati anni: avevo utilizzato, dopo varie prove, una tra quelle “piccole” tenute per questi utilizzi strani: dovrei ritrovarla, riprovarla e misurarla… Ma hai letto le istruzioni che ti ho girato? Puoi benissimo fare a meno di smontarlo…
Robbie Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Anche io ricordo di averci bestemmiato abbastanza, ma non ho mai avuto brugole diverse dallo standard. Mi sa che era solo molto piccola.
Discopersempre2 Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto Non so', per quale miracolo, alla fine l' ho aperto; ho trovato una scatola con un misto d' inserti di precisione e, fra i tanti, non ti trovo quello per svitare la "bastarda"?! Penso di avere avuto un piccolissimo orgasmo. 1
viale249 Inviato Sabato alle 21:03 Inviato Sabato alle 21:03 @Discopersempre2 ottimo! Se ancora non riesci ad individuare le resistenze, taglia la guaina azzurra e le vedrai ai lati del trasformatore… Se poi non te la senti di effettuare la modifica, abbiamo sempre il piano B discusso via e-mail 😏
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora