Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Censimento analogico: stadio phono


Messaggi raccomandati

Inviato

L frt3 era stato prodotto per abbinare la fr1mk3 e la fr1mk2, la prima nella posizione 10 ohm, la seconda nella posizione 30 ohm. La fr7 veniva abbinata all'ottimo xf1L che faceva vedere circa 18 ohm di carico, con gain 36 db, quindi con maggiore rapporto di trasformazione rispetto alla posizione 10 ohm dell frt3. In ogni caso, l frt3 è un sut molto limitato, un collo di bottiglia rispetto a moltissimi altri sut .. invito vivamente all'ascolto ed alla prova dei sut Clinamen con core giganti in vacoperm

Inviato

@franz_84 Alla faccia, confrontare un oggetto da 300 euro con uno da qualche migliaio, insomma...:classic_biggrin:

  • Melius 1
Discopersempre2
Inviato
Il 05/09/2025 at 20:35, viale249 ha scritto:

Visto che hai tolto i cartoncini, l’unico riferimento del canale è dato dal cavo di uscita, che ha gli rca con le corrette colorazioni: sfruttalo per verificare la correttezza dei canali. Fai questa prova: collega il connettore rca rosso del giradischi alla corrispondente rca femmina del SUT; se tutto è a posto avrai il segnale (con giradischi in funzione e disco in riproduzione) sul rca rosso del cavo uscente dal SUT. Collegalo al corrispondente ingresso phono del tuo impianto e verifica se si sente: se no, vuol dire che hai scambiato i cartoncini…

Non so' cosa abbia combinato, ma ora non mi va' il canale dx; infatti anche la parte dx del finale, con i LED, non s' illumina:classic_sad:.

Però, anche se solo in "mono", mi sembra di sentire differenza passando da 30 a 10 Ohm.

Il suono mi sembra più "forte", più "dinamico" e qui mi fermo perche', se no, finisce che sento anche il nero infr....le:classic_rolleyes:.

  • Haha 1
Discopersempre2
Inviato

P.S.: Ho provato anche a invertire gli spinotti sul sut.....niente da fare:classic_angry:.

Inviato
Il 05/09/2025 at 20:35, viale249 ha scritto:

Visto che hai tolto i cartoncini, l’unico riferimento del canale è dato dal cavo di uscita, che ha gli rca con le corrette colorazioni: sfruttalo per verificare la correttezza dei canali. Fai questa prova: collega il connettore rca rosso del giradischi alla corrispondente rca femmina del SUT; se tutto è a posto avrai il segnale (con giradischi in funzione e disco in riproduzione) sul rca rosso del cavo uscente dal SUT. Collegalo al corrispondente ingresso phono del tuo impianto e verifica se si sente: se no, vuol dire che hai scambiato i cartoncini…

@Discopersempre2 hai fatto questa prova (seguendo i passaggi sulla lettera...)?

Discopersempre2
Inviato
13 minuti fa, viale249 ha scritto:

@Discopersempre2 hai fatto questa prova (seguendo i passaggi sulla lettera...)?

Ho provato a invertire gli spinotti che vanno nel sut, ma non "cambia" nulla.

Se avessi invertito i cartoncini, avrei dovuto rimediare, così....giusto?

Inviato

@Discopersempre2 giusto. Probabile che abbiate interrotto qualche collegamento durante l'apertura/modifica...

Discopersempre2
Inviato
12 minuti fa, viale249 ha scritto:

@Discopersempre2 giusto. Probabile che abbiate interrotto qualche collegamento durante l'apertura/modifica...

Tocca riaprire il sut e controllare con il tester 🤔....

Discopersempre2
Inviato

......Però, strano: abbiamo "solo" tagliato le resistenze, dx e sx e basta; dopodiché 

@viale249: Scusami, forse dico l' ennesima str....ata.....ma, se collegassi il gira direttamente al pre, pur sentendo basso, posso rendermi conto se il sut c'entra o no?

Discopersempre2
Inviato
15 ore fa, viale249 ha scritto:

@Discopersempre2 si, almeno verifichi che non sia un problema della sorgente. 

Stamattina fatto la prova; il tutto suona da entrambi i canali, seppur a basso volume.

Diciamo che per "sentire"  devo andare a meta' volume; ma questo dovrebbe essere normale, visto la tipologia di testina.

Ora non mi resta che riaprire il sut e vedere che caspita abbia combinato, sperando di non avere fatto grossi danni:classic_sad:.

  • Sad 1
Discopersempre2
Inviato

'Sera a tutti, allora, vi aggiorno dicendo che c' era un "filo" disaldato sul canale dx; saldato, lo step up funziona perfettamente, i canali si sentono bene tutti e due.

Passando da 10 a 30 ohm, finalmente, sento una "leggera" differenza, ossia, sui 10 ohm il suono si fà, come dire, più dinamico/forte. Sono sfumature che sento alzando il volume e in certi passaggi; spero non si tratti di autosuggestione, non fidandomi troppo delle mie orecchie audiofile.

Ringrazio tutti quelli che, in un modo o nell' altro, mi hanno aiutato.....ma un grazie, soprattutto, a @viale249 per il tempo dedicatomi e la pazienza dimostrata.

Ed ora....tutti in pistaaaaa....alla consolle......Lui....Dj Discopersempre....ooooooyeaaahhh!:classic_love:.

@BEST-GROOVEPerdonami, non ho resistito:classic_biggrin:.

 

  • Thanks 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@Discopersempre2  tutto è bene quel che finisce bene e.........l'ultimo chiuda la porta. :classic_biggrin:

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...