Dufay Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 Ho in prova un classe D con moduli Hypex di ultima generazione 700 watt per canale. Vorrei fare alcune considerazioni: il pilotaggio su carichi bassi è ottimo, spinge parecchio e non cede. Il controllo sul basso è indubbiamente notevole. Il suono nel complesso abbastanza gradevole. Con certa musica l'effetto live è vicino . Però... È piuttosto asciutto, con spessore musicale e ariosità limitate. Basso si frenato ma po' monolitico senza troppe sfumature (ci sono anche sul basso). Alla fine si può ascoltare ma di sicuro di strada ne hanno da fare ancora parecchia.
Ornito_1 Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 @Dufay Sigla completa dei moduli in questione? sono per caso gli NCx500?
Dufay Inviato 18 Novembre 2023 Autore Inviato 18 Novembre 2023 Ah i classe d che nel tempo ho provato cioè Pascal, Hyoex e Ice Power hanno tutti queste caratteristiche di fondo. Il Ice Power me lo ricordo anche abbastanza moscio. Mi mancano i purifi ma mi sa che sto bene anche senza.
ilmisuratore Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 8 minuti fa, Dufay ha scritto: Alla fine si può ascoltare ma di sicuro di strada ne hanno da fare ancora parecchia. Sarebbe ancora meglio se tu aggiungessi che *parecchia strada* la dovrebbero fare secondo i tuoi gusti e relativamente secondo le caratteristiche del tuo impianto Questo perchè vedrai che altri ti diranno che nei loro impianti vanno benissimo, senza disdegnare minimamente le altre categorie di amplificazioni 2
Ornito_1 Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Ice Power me lo ricordo anche abbastanza moscio. Convinto tu..... non so quali moduli tu abbia sentito e quanto tempo fa. Le serie 1200as1 oppure as2 sono tutt’altro che mosci... 1
Dufay Inviato 18 Novembre 2023 Autore Inviato 18 Novembre 2023 10 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: Sigla completa dei moduli in questione? sono per caso gli NCx500? Credo questo https://www.rougeaudiodesign.com/nc1200
Ornito_1 Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Questo perchè vedrai che altri ti diranno che nei loro impianti vanno benissimo, senza disdegnare minimamente le altre categorie di amplificazioni Tra le altre andrebbe considerato il rapporto prezzo/prestazioni, molto molto favorevole.
Dufay Inviato 18 Novembre 2023 Autore Inviato 18 Novembre 2023 7 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: quali moduli tu abbia sentito e quanto tempo fa. Le serie 1200as1 oppure as2 sono tutt’altro che mosci Mi sa che non ci intendiamo sul termine
ilmisuratore Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 Se mi parlavate dei classe D di qualche annetto fa sarei stato d'accordo, producevano delle porcherie in gamma alta [nonostante si comportassero bene sul resto della banda] ma adesso parecchi moduli sono estremamente puliti e performanti Ne ho ascoltati un paio da amici e non trovo controindicazioni in quanto precedentemente amplificavano con finali di tutto rispetto
Questo è un messaggio popolare. Ornito_1 Inviato 18 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Novembre 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Mi sa che non ci intendiamo sul termine Dalla enciclopedia Treccani Moscio: 1. Privo di sodezza e di consistenza; molle, floscio: carni m.; con il caldo la frutta diventa moscia. 2. In senso fig.: a. Che manca di brio, di vitalità, di energia se al termine moscio hai dato un tuo personale significato non in linea con la definizione corrente, forse dovresti comunicarlo alla Treccani in modo che possano aggiornare l’enciclopedia...😄 5
Questo è un messaggio popolare. grisulea Inviato 18 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Novembre 2023 2 ore fa, Dufay ha scritto: Però... È piuttosto asciutto, con spessore musicale e ariosità limitate. Basso si frenato ma po' monolitico senza troppe sfumature (ci sono anche sul basso). Nel tuo impianto. Infatti usi un ampli morbidone arrotondone. Cosa che i classe d non fanno, ti fanno suonare l'impianto per quello che è. Basta metterlo a punto per l'uso dei classe d. Non sono probabilmente meglio ma nemmeno peggio, poi vai vedere costi, potenza, consumo, dimensioni, calore dissipato e ti chiedi a cosa servano gli altri ampli. E li parcheggi definitivamente. 5
Dufay Inviato 18 Novembre 2023 Autore Inviato 18 Novembre 2023 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: i parlavate dei classe D di qualche annetto fa sarei stato d'accordo, producevano delle porcherie in gamma Questo è recentissimo . Abituandosi un po' non si può dire suoni male anzi. Però di sicuro non è il non plus ultra ...
ilmisuratore Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Questo è recentissimo . Abituandosi un po' non si può dire suoni male anzi. Però di sicuro non è il non plus ultra ... Non credo si possa considerare un difetto il fatto che sia troppo pulito E' un apparecchio veloce, potente e, appunto, senza alcuna colorazione Poi siamo sempre li, può piacere e non può piacere, si può interfacciare bene come anche meno e, quando si è abituati al proprio suono, magari le diversità trovano meno gradimento [ma alcune volte anche il contrario] 1
Dufay Inviato 18 Novembre 2023 Autore Inviato 18 Novembre 2023 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: credo si possa considerare un difetto il fatto che sia troppo pulito E' un apparecchio Chi ha detto che è troppo pulito?
ilmisuratore Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Chi ha detto che è troppo pulito? Le ottime misure a 8, 4 e 2 ohm Se lo dicono le misure vuol dire che è inconfutabile
Dufay Inviato 18 Novembre 2023 Autore Inviato 18 Novembre 2023 È questo modulo qua https://www.afdigitale.it/hypex-ncx500-lultimo-traguardo-della-classe-d/ Classe D ultima frontiera ecco i viaggi eccetera ....
ilmisuratore Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: È questo modulo qua https://www.afdigitale.it/hypex-ncx500-lultimo-traguardo-della-classe-d/ Quindi non è il 1200
ascoltoebasta Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 Le mie soggettive impressioni d'ascolto dei Nuprime Mono Evolution 1 non possono che essere descritte come più che ottime,quache anno fa ascoltai,sempre di Nuprime un finale mid level e non mi entusiasmò per nulla,non conosco altri marchi ma se Nuprime è arrivato a tali alti livelli presumo sia possibile anche per altri costruttori.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora