Vai al contenuto
Melius Club

Hypex NC1200: di nuovo classe D


Messaggi raccomandati

Inviato

La credibilità dell’opener, per quello che mi riguarda, ha toccato lo zero assoluto.

Ringrazio, perché così non sprecherò più tempo a leggere i suoi post.

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

@Dufay Sembra non gradire carichi capacitivi

Screenshot 2023-11-19 at 11-47-57 NC252MP (class D) vs. A250W4R (classAB) burst measurements into 4ohm__2.2uF load.png

Screenshot 2023-11-19 at 10-36-59 NC252MP (class D) vs. A250W4R (classAB) burst measurements into 4ohm__2.2uF load.png

Screenshot 2023-11-19 at 18-54-53 NC252MP (class D) 141nf load.png

Premesso che di misure io non capisco nulla ma mi sembra di leggere Nilai sul grafico centrale e 252 sugli altri 2, 2 moduli parecchio differenti, io mi riferivo alla prova del Nilai su ASR...

Inviato

l' aiyima 07 del grafico di prima l' ho preso io per il secondo impianto

suona loffio con 3 set di casse diverse, su tutte le frequenze e con tutti i generi

il paragone è con un roksan caspian m2

se affitto una casa che ho, lo presto agli inquilini, assieme a un due vie da stand ed un

convertitore per sentire you tube dalla tv

nel secondo impianto sono tornato ad un paio di cuffie e morta li

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

l' aiyima 07 del grafico di prima l' ho preso io per il secondo impianto

suona loffio con 3 set di casse diverse, su tutte le frequenze e con tutti i generi

il paragone è con un roksan caspian m2

Forse dovevi paragonarlo con un classe A/B sempre da 50 euro o giù di lì, non con un Caspian.

Non esiste un classe A/B da 50euro?

Peccato.

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Comincio a farmi delle domande sulla corretta ed equa distribuzione sinaptica...

 

 

Inviato

In giro si trovano elettroniche in classe D da 20/30k se non di più. Sarei curioso ad ascoltarli per un confronto anche a parità di prezzo.

Inviato
8 minuti fa, Gustavino ha scritto:

@gianventu certo che esiste LM3886

Un esempio di prodotto finito a 50 euro? Non riesco a trovarlo.

Se comunque esiste in quel range di prezzo, un confronto con un classe D come il Fosi Audio V3, sarebbe interessante.

Inviato
3 minutes ago, gianventu said:

Un esempio di prodotto finito a 50 euro? Non riesco a trovarlo.

Se comunque esiste in quel range di prezzo, un confronto con un classe D come il Fosi Audio V3, sarebbe interessante.

lo aiyima 07  e' cinese basta che guardi li ....ma LM da 9€  lo trovi anche dentro al Moon da 3800€...
non capisco perche la mettete su denaro ?

Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

lo aiyima 07  e' cinese basta che guardi li

Ma mica è un classe A/B

 

2 minuti fa, Gustavino ha scritto:

ma LM da 9€ 

Io parlavo di un ampli finito e pronto all'uso, non una scheda per DIY.

 

3 minuti fa, Gustavino ha scritto:

non capisco perche la mettete su denaro ?

Perché paragonare una scatoletta da 50 euro con un ampli da 2K per poi magare sentenziare che la classe D fa schifo, non ha senso.

Inviato
5 minuti fa, gianventu ha scritto:

.

12 minuti fa, Gustavino ha scritto:

non capisco perche la mettete su denaro ?

Perché paragonare una scatoletta da 50 euro con un ampli da 2K per poi magare sentenziare che la classe D fa schifo, non ha senso.


il vero problema è doverlo pure spiegare...

  • Melius 2
Inviato
12 minuti fa, fabbe ha scritto:

In giro si trovano elettroniche in classe D da 20/30k se non di più. Sarei curioso ad ascoltarli per un confronto anche a parità di prezzo.

Credo che alcuni potrebbero preferire un'amplificazione tradizionale, altri quella in classe D.

Come accade sempre, fortunatamente.

A me la classe D piace molto, probabilmente perché ricerco un tipo di suono che ben si sposa con le caratteristiche di base di questa amplificazione, ma esprimo un giudizio personalissimo, non sparo sentenze con la sicumera e l'arroganza di alcuni forumers.

Inviato
1 minuto fa, gianventu ha scritto:

esprimo un giudizio personalissimo, non sparo sentenze con la sicumera e l'arroganza di alcuni forumers.

Bravo, cosi si dovrebbe fare

Le misurazioni servono ad oggettivare le prestazioni, in special modo se si effettuano direttamente nel contesto

Le sensazioni personali servono ad oggettivare l'indice di gradimento per un determinato prodotto ascoltato nel proprio impianto, le cui variabili seguono una serie di potenziali intrinsecità legate a molti fattori di interfacciamento

 

  • Thanks 1
Inviato
28 minutes ago, Ornito_1 said:


il vero problema è doverlo pure spiegare...

Perche pensi  che la produzione  di un ampli AB con 4mosfet  costi di piu' a livello industriale ? il prezzo lo fa' il nome e non la tecnologia usata

Inviato
2 ore fa, newton ha scritto:

a qui c'è gente che sostiene tranquillamente la tesi sopra

È pieno zeppo.

Prima sostengono che di meglio non c'è poi uno provo e dice che magari di meglio c'è eh sì però costa è la risposta..

 

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
15 minuti fa, Dufay ha scritto:

magari di meglio c'è eh sì però cos

 

15 minuti fa, Dufay ha scritto:

Prima sostengono che di meglio non c'è poi uno provo e dic che magari di meglio c'è eh sì però costa è la risposta

Ma allora esistono o no sti apparecchi da 50 o 500 € che suonano come quelli da 20000 €? In tutte le mie prove la risposta è sempre stata no,ma può darsi che per probabilità pari a quelle di vincere al superenalotto,le decine e decine di interfacciamenti in più impianti e ambienti diversi siano sempre state sfavorevoli ai prodotti economici.

Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

può darsi che per probabilità pari a quelle di vincere al superenalotto

Il superenalotto si vince con i numeri

La medesima cosa accade in hifi, se ci sono i numeri la qualità emerge, se non ci sono i numeri la qualità diventa precaria

Apparecchi con numeri identici suoneranno allo stesso modo

Apparecchi con numeri simili suoneranno in modo simile

Apparecchi con numeri troppo diversi suoneranno in modo diverso

Della *prova* Dufayesca non si conosce alcun numero

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...