Vai al contenuto
Melius Club

Hypex NC1200: di nuovo classe D


Messaggi raccomandati

Inviato
40 minuti fa, Dufay ha scritto:

Prima sostengono che di meglio non c'è

Non mi sembra di averlo mai letto in senso assoluto, eppure alcuni forumer (ovviamente sordi, senza impianto rivelatore e con scarse frequentazioni di nobili teatri) li hanno preferiti a dei finali, anche importanti, in loro possesso.

Poi ogni tanto dovresti rispondere alle domande che ti fanno anziché glissare, come il prezzo dei tuoi Aloia o come chiesto da Grisulea se hai provato altri settaggi.

  • Thanks 2
Inviato

@ilmisuratore non ci piove, ma mi chiedo, come e con quale strumento riusciamo a misurare il timbro è il carattere del singolo componente?
 

 

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

non capisco perche la mettete su denaro ?

Non capisco perché non si dovrebbe tenere conto di un parametro fondamentale, domani vado ad acquistare le Sasha (esempio a caso) con 2000 euro vediamo se il negoziante non la mette sul denaro.

  • Haha 1
Inviato

@Gici HV A te 4 mosfet costano 20€  alla Marantz je li tirano dietro, non c'e' differenza tra un AB ed un D  ! se prendi il loro  Model30 da  €3590,00 quello che costa di meno sono  gli hypex e l' alimentatore smps che vedi in foto

 

Screenshot at 2023-11-20 20-05-12.png

Inviato
31 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

allora esistono o no sti apparecchi da 50 o 500 € che suonano come quelli da 20000 €? In tutte le mie prove la risposta è sempre stata no,ma può darsi che per probabilità pari a quelle di vincere al superenalotto,le

Io non metto limiti alla provvidenza provo ascolto e valuto .

Il caso del telefono ad esempio è uno ma è proprio l'unico.

 

Inviato

@Dufay la prova d’ascolto è fondamentale ma deve sempre essere accompagnata da misure.

Inviato
31 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ma allora esistono o no sti apparecchi da 50 o 500 € che suonano come quelli da 20000 €? In tutte le mie prove la risposta è sempre stata no,ma può darsi che per probabilità pari a quelle di vincere al superenalotto,le decine e decine di interfacciamenti in più impianti e ambienti diversi siano sempre state sfavorevoli ai prodotti economici.

Esisteranno apparecchi che, a prescindere dal costo, Tizio preferirà a Caio.

Le tue prove, le tue esperienze d'ascolto, hanno lo stesso, identico, valore delle mie, ne' più e ne' meno ed io, ad esempio, ho preferito un'amplificazione in classe D da 350 euro rispetto ad amplificazioni da qualche migliaio.

Quindi la mia risposta è: si. E vale quanto il tuo "no".

E' semplice.

  • Melius 1
Inviato

@gianventu immagino gli Zero , ma quello non e' il valore reale visto che sono venduti dai cinesi ,per questo non possiamo fare un ragionamento sul prezzo

 

Inviato
15 minuti fa, fabbe ha scritto:

non ci piove, ma mi chiedo, come e con quale strumento riusciamo a misurare il timbro è il carattere del singolo componente?
 

Misurando il segnale musicale con i test di coerenza

Facendo i test ADSR

Misurando anche la risposta in frequenza direttamente con il segnale musicale

 

 

Inviato
9 minuti fa, fabbe ha scritto:

la prova d’ascolto è fondamentale ma deve sempre essere accompagnata da misure.

E perché?

Inviato
15 minuti fa, fabbe ha scritto:

non ci piove, ma mi chiedo, come e con quale strumento riusciamo a misurare il timbro è il carattere del singolo componente?
 

Misurando il segnale musicale con i test di coerenza

Facendo i test ADSR

Misurando anche la risposta in frequenza direttamente con il segnale musicale

 

 

Inviato

@Gustavino

 

con il massimo rispetto, mi permetto di farti notare che sei entrato sì nel cinema multisala ma hai sbagliato sala...

stai guardando un altro film...

😄

Inviato
2 minutes ago, Ornito_1 said:

@Gustavino

con il massimo rispetto, mi permetto di farti notare che sei entrato sì nel cinema multisala ma hai sbagliato sala...

stai guardando un altro film...

😄

a me sembra che sia tu quello ,pensa un po'

Inviato
3 minuti fa, Gustavino ha scritto:

ma quello non e' il valore reale

Il valore reale del Moon da 3.6K euro con chip da 7 euro allora qual è?

Io ho replicato ad un post di ascoltoebasta che parametrava sul costo, non che fosse o non fosse prodotto in Cina, cosa che fanno comunque tanti marchi noti. 

 

 

Inviato
5 minuti fa, Gustavino ha scritto:

a me sembra che sia tu quello ,pensa un po'

Mi viene in mente quella del tizio in autostrada che sente alla radio che c’è uno che sta viaggiando contromano....😄

Inviato
7 minutes ago, Ornito_1 said:

Mi viene in mente quella del tizio in autostrada che sente alla radio che c’è uno che sta andando contromano....😄

le tue chiacchiere stanno a zero, la classe D esclusa Hypex   e' un copia incolla come con Lm3886 ed hanno gli stessi costi della AB dove al limite essendo a discreti i vari progettisti possono metterci del loro ,fine della storia se comperate dai cinesi poi....

Inviato
9 minutes ago, gianventu said:

Il valore reale del Moon da 3.6K euro con chip da 7 euro allora qual è?

Io ho replicato ad un post di ascoltoebasta che parametrava sul costo, non che fosse o non fosse prodotto in Cina, cosa che fanno comunque tanti marchi noti. 

appunto come dicevo dipende dal nome, quei chip costano 9euro esattamente come la classe d , che puo costare 350€ dai cinesi o 3800€ da Marantz 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...