grisulea Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 41 minuti fa, Dufay ha scritto: Benissimo per te Non per me e tanti altri . Ma naturalmente, come per tutti gli altri componenti. Quel che non ti è chiaro e' che vale anche il contrario. Considera però che un impianto va assemblato accuratamente, stacca attacca non è esattamente un modo corretto per fare confronti.
Gustavino Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 @Gici HV Scusami ma sei tu che hai ribattuto tirando fuori la storia dei 300w e che i classeD ne hanno il triplo..... Quindi per capirci preferisci un Caspian o un 300w D ?
ilmisuratore Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Quel che non ti è chiaro e' che vale anche il contrario. Considera però che un impianto va assemblato accuratamente, stacca attacca non è esattamente un modo corretto per fare confronti. Dufay è convinto [lo è davvero] che quel che passa dal suo impianto assume un carattere di verità assoluta incondizionata Allora cosa dovrei dire sullo Smartphone Xiaomi che se collegato al mio setup non produce nulla di buono ? A lui funziona e a me molto meno Non è sicuramente colpa del telefono e delle sue prestazioni, ma semplicemente c'è un preciso motivo per il quale da lui si interfaccia e da me no
grisulea Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 19 minuti fa, Gustavino ha scritto: Calcolando anche l'infinita' di integratini ben suonanti a partire da 1000 € L'integratino da 1000 eu rispetto ad un purifi che costa circa la stessa cifra lo possiamo dare tranquillamente al gatto. Ma non al mio, non lo vorrebbe nemmeno lui. Ho visto ben altro messo in parcheggio altro che integratino.
Dufay Inviato 21 Novembre 2023 Autore Inviato 21 Novembre 2023 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: scusa e perdono se adesso lo ritengo meno necessario, ma pur sempre straordinariamente valido e performante nei casi in cui serve Contento adesso ? vuoi anche qualche caramellina alla menta ? Ma dai .. L'Ayatollah non crede più in Allah 1
grisulea Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Adesso, Dufay ha scritto: Ma dai .. L'Ayatollah non crede più in Allah Guarda che prima aveva un diffusore passivo, non poteva fare altro. Sempre detto che quel che conta sono i primi 300 hz ma soprattutto i problemi sui bassi. Sopra basta il gatto e se basta non serve correggere. Del resto è esattamente quello che fai anche tu. Misuri, tagli, equalizzi, sposti ecc... Anche tu credi in Allah e metti in pratica. Perché predichi male?
ilmisuratore Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 5 minuti fa, Dufay ha scritto: L'Ayatollah non crede più in Allah A tutto si crede, specialmente quando funziona Non tutto va utilizzato a seconda delle situazioni Tu inserisci magari cose a casaccio, senza alcun ragionamento tecnico/logico Personalmente non faccio come te
Dufay Inviato 21 Novembre 2023 Autore Inviato 21 Novembre 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: si crede, specialmente quando funziona Non tutto va utilizzato a seconda delle situazioni Tu inserisci magari cose a casaccio, senza alcun ragionamento tecnico/logico Personalmente non faccio come Ti voglio mestamente ricordare che eri tu quello che diceva che dal 2006 si poteva raggiungere la perfezione tramite il dsp e che tu la avevi raggiunta con le Cerwin Vega. Mi fa piacere che adesso sei oltre la perfezione 1
ascoltoebasta Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Comunque questo pare,come spesso accade,un inutile battibeccare,ognuno di noi porta esempi e proprie esperienze che io considero sempre veritiere,io non intervengo mai in un thread che parla di diffusori,elettroniche etc che io non conosco e mai ho provato,e spero sia prassi di tutti,quindi è sicuramente vero,ne conosco anch'io,ciò che scrive @Gici HV riguardo amici "esperti" che a fronte di ampli,dac etc importanti han scelto altro,ma conosco anche persone che per professione sono nel mondo della musica da decenni che han fatto scelte opposte,io mi son limitato a confrontare le due "verità" sostenute facendo raffronti preparati meticolosamente (non da me) e traendo le mie conclusioni,credo sia la strada maestra per poter sceglier bene.
grisulea Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ,io non intervengo mai in un thread che parla di diffusori,elettroniche etc che io non conosco e mai ho provato Anche li avessi provati sarebbe una esperienza limitata a quel contesto. Altrove il risultato potrebbe essere diverso.
Gici HV Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 53 minuti fa, Gustavino ha scritto: Quindi per capirci preferisci un Caspian o un 300w D ? Allora non capisci o fai finta, ottimi entrambi ma con caratteristiche diverse.
ascoltoebasta Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Anche li avessi provati sarebbe una esperienza limitata a quel contesto. Altrove il risultato potrebbe essere diverso. Infatti, e nei casi in cui intervengo perchè magari ho ascoltato l'apparecchio titolo del thread,in un ambiente che non conosco,tengo a precisare anche che il suono risultante,che mi piaccia o meno,non so a cosa attribuirlo.
ilmisuratore Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 45 minuti fa, Dufay ha scritto: Mi fa piacere che adesso sei oltre la perfezione Mica tanto, alla fine le misure sono molto simili, e all'ascolto pure Non saranno misure perfette, ma sicuramente molto valide, e solitamente se le misure sono molto valide anche i risultati non faranno schifo A me piace il risultato, molto Ad altri piaceranno altri risultati, magari con misure meno buone, ed io sarò felicissimo per loro La cosa importante è che ognuno raggiunga quello a cui aspira come risultato sonoro, soggettivamente insindacabile
fabbe Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 3 ore fa, Dufay ha scritto: Ehem qua si dice che il classe D è tutto quello che serve che il resto sono soldi buttati No, si dice di tentare di paragonare prodotti di livello simile come impegno costruttivo che vuol dire anche di prezzo. Vedi Avik, Jeff Rowland ecc
Gustavino Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 1 hour ago, fabbe said: No, si dice di tentare di paragonare prodotti di livello simile come impegno costruttivo che vuol dire anche di prezzo. Vedi Avik, Jeff Rowland ecc Interessante tocco di classe Aavik con le resistenze avvolte a filo in modo non induttivo , come nel MF A1 il volume e' nel feedback loop cosa non gradita dai normali potenziometri . Certo sempre dei moduli da 200€ per un ampli da 36K , qualcuno ha ascoltato i Pascal ? Viste le interessanti le dichiarazioni del progettista sulla modulazione e sull' induttanza di uscita che in realta' molti ClassA non l'hanno per nulla
Dubleu Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 13 minuti fa, Gustavino ha scritto: Pascal ? Molto peggio di hypex ed icepower
Dubleu Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Su Marani, vtv, IGM stage line, rougeaudiodesign ed un altro finale stereo americano di due mono che non ricordo il nome
Gustavino Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 48 minutes ago, Dubleu said: Molto peggio di hypex ed icepower Già, hai ragione appena scoperto.....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora