gianventu Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 54 minuti fa, alexis ha scritto: Devialet Che non è un classe D, ma A/D. Con un piccolo sforzo trovi pure in rete lo schema di funzionamento del brevetto Devialet per la serie Expert.
Dufay Inviato 19 Novembre 2023 Autore Inviato 19 Novembre 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: resta un fatto che la classe d sono tanti anni che c'è, e visti i vantaggi in termini di calore e consumo, se suonasse come si deve ci sarebbe stata una migrazione completa verso questa tipologia, cosa che non è accaduta Esattamente. Non ci sono solo vantaggi evidentemente.
Questo è un messaggio popolare. maxgazebo Inviato 19 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Novembre 2023 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Esattamente. Non ci sono solo vantaggi evidentemente. Non dimentichiamo i pregiudizi ed i meccanismi mentali dell'audiofilo ultra50-60enne...molto forti, che piegano la resa di un finale più della forza di gravità... 4
ilmisuratore Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 21 minuti fa, ric1964 ha scritto: che ampli è? Creek Audio Evolution A 100 in classe G
ascoltoebasta Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 Che bello sarebbe se ognuno di noi portasse le proprie esperienze senza considerare chi ha avuto risultati differenti, come incapace di far valutazioni o abbacinato dal blasone,ma davvero si crede che la maggior parte degli appassionati non cambierebbe il proprio ampli o finale se risparmiando parecchio ascoltasse con egual soddisfazione? Penso sia chi realmente crede questo ad aver difficoltà di valutazione. Io quando provai i Nuprime Evolution 1,che mi piaquero davvero molto e sono anche belli esteticamente,molto ma molto più dei miei AW 180,tra acquisto d'occasione e riventita dei miei ad acquirente che s'era già prenotato avrei "guadagnato" quasi 2000€,ma dopo ascolti rilassati e prolungati,provando a sostituire anche il pre, al risultato "mancava" qualcosa,quel qualcosa che fa optare alcuni verso un tipo di scelta,altri per i quali quelle sfumature sono di poca importanza opterebbero per il risparmio essendo comunque soddisfattissimi del risultato. 2
Dufay Inviato 19 Novembre 2023 Autore Inviato 19 Novembre 2023 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: 1 ora fa, Dufay ha scritto: ci sono solo vantaggi evidentemente. Non dimentichiamo i pregiudizi ed i meccanismi mentali dell'audiofilo ultra50-60enne...molto forti, che piegano la resa di un finale più della forza di gravità Noto più i pregiudizi dei fissati che non provano e no sano
Membro_0020 Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 15 ore fa, Dufay ha scritto: Rimesso su l'Aloia il mondo cambia. Per assurdo (per modo di dire) il dettaglio sembra aumentato il classe D pare più scuro come impostazione. Ricompare l'aria e la tridimensionalità e il corpo fondamentali per realismo. Parlando solo di suono non di altro cioè prezzo, ingombro e consumi . Ricompare la maggiore qualità di suono.
Dufay Inviato 19 Novembre 2023 Autore Inviato 19 Novembre 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Creek Audio Evolution A 100 in classe G Ci mancava pure il classe punto G 1
Ornito_1 Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Ci mancava pure il classe punto G bè dai, è in linea con l’hifi da telefonino....😉
ilmisuratore Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 10 minuti fa, Dufay ha scritto: Ci mancava pure il classe punto G Solo così puoi ascoltare musica in modo*eccitante* 1
max Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 4 ore fa, Gici HV ha scritto: Marantz e Nad, marchi commerciali dai costi umani o quasi, stanno migrando ma hanno avuto qualche critica, troppo cari per essere un classe D, figuriamoci se lo facesse D'Agostino..🤭 qualcuno dei marchi più costosi lo ha fatto e pare anche che vendano .... il problema non è la classe D (che ha comunque i suoi limiti intrinseci di tipologia a parità di potenza rispetto ad una AB) ma il come viene implementata (oltre al modulo commerciale utilizzato o a quello proprietario sviluppato c'è anche altro da curare)
Dubleu Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: costo del tuo Aloia? lo vendevano usato di un anno circa tempo fa ad oltre ventimila euro https://www.catawiki.com/it/l/42411877-bartolomeo-aloia-millenium-st-2001-hybrid-power-amplifier 1
Dufay Inviato 19 Novembre 2023 Autore Inviato 19 Novembre 2023 Sto rifacendo l'ascolto del classe D. Impressioni identiche a quelle dette all'inizio. Si ascolta ma bisogna accontentarsi Per simulare l'ascolto di rock blues ad un concerto amplificato porterebbero andare . Con Joe Bonamassa si comporta abbastanza bene con un quintetto di Cesar Frack un disastro.
diego_g Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 Io con i miei NuPrime ST-10M mi trovo benissimo: per loro ho venduto due finali Audio Research, che peraltro ho amato molto, come il D-115 a valvole ed il 100.2 a ss. Ho avuto a casa delizie come il Jeff Rowland Model 1, i Mark Levinson 29 e 27.5 etc. Però questi classe D suonano davvero bene, dolci ed energici ad un tempo, ricchi di nuances e senso di spazialità. Poi certamente esiste roba migliore, ma insomma bisogna darsi da fare per batterli, a casa mia e nel mio impianto.
Nacchero Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 6 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Creek Audio Evolution A 100 in classe G Non capendo praticamente una mazza di quello che state dicendo ti chiedo se questo ampli è da considerare buono in base alle misure, così vi distraggo un po' dall'imminente rissa! 😂 E chiedo, visto che ho avuto anch'io un classe A/D quale può essere la sostanziale differenza con un classe D puro. A livello di suono eh......non tecnico.
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 19 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Novembre 2023 8 ore fa, alexis ha scritto: Vanno giusto bene quando si deve risparmiare, per la tv mivar, la cambusa di Popeye, la cameretta di qui quo qua, le orecchiette del sabba e del misurino 😊eccetera La cafonaggine si sposa molto spesso con la millanteria. 6
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora