paolo75 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 @Montez ma la puleggia è doppia ma non ne funzionano 2 contemporaneamente, una è per i 45 giri e una per ii 33 giri...la manopolina al centro serve proprio per spostare le due pulegge e cambiare velocità...almeno ho sempre visto cosi nei rek o kut...poi @alexis ci confermerà... 1
alexis Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Ovviamente… una sola puleggia.. altrimenti il piatto girerebbe in un controvortice inerziale, sparendo poi nella quarta dimensione, quella dell‘anti-materia Klingon e nessuno di noi lo vorrebbe .. giusto? 🙄😩😂 ps ziocí se sei contento del micro tienilo, ma sappi che nulla rode la coscienza come il rimpianto di una giusta scelta, ma mancata… 😅 per un soffio…
ziocìnapoli71 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 @alexis Non è detto che in futuro non ci possa essere l'opportunità di fare un ascolto serio ad un torqueo,ma ripeto il micro suona da dio, oltretutto do molta piu importanza a braccio testina e phono.
Boulder72 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Sono al limite dell'OT, lo so, ma provo a chiedere ai fortunati che hanno avuto modo magari di un confronto. Tra il Tach DAS, III o V, e questo Torqueo quale vi è piaciuto di più? PArliamo, soprattutto con il V, di macchine dal costo similare. Io ho avuto la possibilità di ascoltare un Tech DAS III con Graham e mi è piaciuto veramente molto. grazie, Alberto
Membro_0008 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Io ho il Techdas AF3P ma non riuscivo a fare un paragone, avendo testina,braccio,cavo,tavolino tutto diverso non si riesce a fare Un giusto confronto ma quello che usciva dal Torqueo era quasi al livello del Techdas Adesso il Torqueo l ho staccato da piu di un anno a settwmbre lo rimonterò quando arrivera il controller 1
Boulder72 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 7 minuti fa, gigi60 ha scritto: Io ho il Techdas AF3P Bellissimo, complimenti! Certo che il Premium comincia a costare ben di più del Torqueo.
alexis Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @Boulder72 due motori molto diversi che incidono, ciascuno a modo suo, in modo sostanziale sul suono. il TechDas ci mette un discreto lasso di tempo ad arrivare a regime, il Torqueo, con il suo motore a induzione ad alta coppia, un istante.. ma queste sono solo due delle quasi infinite variabili che, assommate, caratterizzano il suono di un giradischi. immagino siano due suoni entrambi di alto livello, ma inevitabilmente diversi.. Andrebbero quindi ascoltati con lo stesso braccio, cavo e testina per capirci di più… e solo Gigi, che io sappia, può farlo comodamente a casa. Quindi attendiamo fiduciosi… 🙄 1
Membro_0008 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @alexis Sono diventato talmente pigro che non ho più' voglia neanche di cambiare 2 cavi da provare,figuriamoci braccio e testina,non ci penso nemmeno 1
carloc1 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 2 ore fa, alexis ha scritto: come ti capisco… con sto caldo poi… 🌞 Con tutto quello che spendi in Hi-Fi non hai un climatizzatore? 😂 1
Rimini Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 9 minuti fa, carloc1 ha scritto: non hai un climatizzatore? 😂 Para el frío! ❄️🍹😁
Boulder72 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @gigi60 pure io, oramai i cavi non li provo più per pigrizia...
ziocìnapoli71 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Un altro gira che mi piacerebbe veramente possedere...magnifico. Technics SL-1000R con plinto artisan fidelity 😍 Sarebbe un bel confronto 1
alexis Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @ziocìnapoli71 uno dei gira che mi piacerebbe provare.. ma c’è ne sono pochissimi in giro. Su stereophile non ne parlano poi in modo così entusiastico, anche se probabilmente andrebbe preso senza braccio e plinto, per poi metterlo a dimora degnamente, come quello in foto della artisan, il cui plinto costa assai più del gira stesso… 😝 Ma per quanto riguarda il T, continuo a ritenerlo superbo.. per stabilità, dinamica e risoluzione, anche ben “fuori”dal triangolo di ascolto. merito dei motori ad alta coppia, come da tradizione pro, se ci fai l’orecchio diventa difficile tornare indietro. Impressionante 🙂 specie lasciandolo girare per qualche ora/ giorno in quanto ci mette un po’ a stabilizzarsi perfettamente, penso sia la meccanica che debba scaldarsi e rodarsi a fondo. Al momento gira da una settimana ininterrottamente, e il cambio disco avviene ovviamente in corsa… 🙂 Per scelta filosofica e tecnica sono motori assolutamente privi di alcun servocontrollo per cui ci sta… la meccanica deve trovare il proprio punto di equilibrio perfetto. In sintesi gran bel oggetto questo T, penso che lo terrò per sempre 🤩
TRUMPETMC Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @ziocìnapoli71 Anch'io ho il MICRO SEIKI RX 1500 con il motore separato. Confermo. Non arriverà ai vertici dei nuovi gira ma per il prezzo a cui si trova vale ogni singolo centesimo. Eviterei solo di usare i suoi piedini a molla. Rendono il basso meno preciso e leggermente lento. Fa un salto di qualità pazzesco se trasformato in completamente rigido sostituendo i piedini con quelli rigidi (R15 FEET) o ancora meglio sollevando il piatto e mettendo sotto al telaio 3 blocchi da 10x10x5 cm di carbon block (grafite). Basta sentire il preludio della Die Walküre di Wagner suonato dai contrabbassi e violencelli che si nota l'enorme differenza. Bassi veloci, dinamici, controllati e potenti.
alexis Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @TRUMPETMC il grosso salto di qualità lo faresti mettendoci un motore di ultima generazione come il Dereneville.. con un salto qualitativo difficile da credere, se non sperimentato di persona.😎
TRUMPETMC Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @alexis Molto interessante. Grazie mille. Solo il Tribut DMS 5001 o anche quelli più piccoli, possono essere utilizzati? E' un passaggio che volevo infatti fare, con calma quello di pensare ad un motore nuovo. Per avere ovviamente più prestazioni ma anche durata nel tempo. Il motore del RX avrà almeno 30 anni di età, immagino. Solo che adesso sto dando priorità alla ricerca di un diffusore e la cosa non sembra per niente facile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora