BasBass Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @alexis Ok grazie, girami pure il contatto in privato, facciamo quattro chiacchiere e vediamo che aria tira…
flamenko Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @aldina no ce un equivoco la mia era solo una battuta sulla simpatica diatriba scatenata dalla mia risposta a bass.....quindi non ho il torqueo (i felici possessori sanno che mi terrorizza il braccio staccato dal corpo....) e mi accontento di un TD3P
alexis Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 3 ore fa, flamenko ha scritto: mi terrorizza il braccio staccato dal corpo. e te credo...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 25 Gennaio 2023 18 ore fa, aldina ha scritto: Pessimo, non c'è altro da dire. Confermato dalle risposte di flamenko e Alexis, che confermano che se non fai parte di un club di iniziati stai fuori... a posto!! tocca quindi fotocopiare fronte/retro una sfilza di carte di credito spedendole via mail al costruttore oppure fingere di essere diretto parente di Matteo Messina Denaro (molto denaro) per ottenere udienza?
alexis Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @BEST-GROOVE il Torqueo non é da tutti... è come il Sacro Graal, appare solo a Parzifal, una volta sola e solo quando fa il bravo bimbo... Tu a naso.. al massimo.. ti meriti un Ikeadriver 2.0 Mk3 Boreal improved, con trazione a renna e mobile in tricheco 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 25 Gennaio 2023 14 minuti fa, alexis ha scritto: il Torqueo non é da tutti ovvio che non è da tutti perché com' é giusto che sia non piace a tutti, come l'approccio del costruttore nei confronti di chi chiede info....manco fosse un'entitá astratta.
Cptaz Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 21 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: l'approccio del costruttore nei confronti di chi chiede info Mah…non è stata la mia esperienza, io gli ho scritto col form del sito, come ha fatto @luigi61, e dopo due ore mi ha chiamato al telefono…
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 25 Gennaio 2023 56 minuti fa, Cptaz ha scritto: io gli ho scritto col form del sito, come ha fatto @luigi61, e dopo due ore mi ha chiamato al telefono… eppure qualcuno qui si è lamentato di non aver mai ricevuto riscontri......
max Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 21 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: eppure qualcuno qui si è lamentato di non aver mai ricevuto riscontri. mettere il numero di telefono/chiedere un contatto telefonico aiuta…avvalora il potenziale interesse e magari consente al costruttore-artigiano di fare la telefonata e altro lavoro nello stesso momento..scrivere ‘’sensatamente’’ richiede tempo, ad alcuni più ad altri meno, ma è comunque ‘’impegnativo’’ perchè a qualcuno che chiede info non è che sia commercialmente sufficiente rispondere questa è la brochure e questi i prezzi indicativi
silvanik Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 9 ore fa, hypercell ha scritto: uso anch'io questa app per la misurazione, con il telefono appoggiato sulla clamp piatta e con la testina abbassata, che alzandola o abbassandola crea una piccola variazione della velocità per cui preferisco misurare con la testina abbassata. La cover del telefono offre un grip abbastanza buono per cui non ho mai avuto problemi, ma volendo stare un po' più sicuri basta un pezzettino di biadesivo molto sottile sotto il telefono Scusate, ma utilizzare gli accelerometri dei moderni smart phone, che di per se sono molto accurati, non può fornire un risultato molto attendibile a mio avviso poiché non conoscendo l'esatta posizione baricentrica del telefono (non è certo detto che sia l'incrocio dei suoi i assi sul piano), il posizionamento sul piatto per forza di cose genera uno sbilanciamento più o meno accentuato della massa in rotazione, come può questo tradursi in un risultato attendibile? Giusto una mia curiosità. 2
alexis Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @silvanik esatto, nessuno di noi sa Esattamente dove sta l’accelerometro dell’ iPhone, per cui i risultati non saranno mai assoluti, ma solo relativi, e non confrontabili con altri sistemi. Però sono ripetibili, e nel mio caso è da verifiche sul campo, sufficientemente precisi per i nostri scopi. un esempio…. Se provato sul mio 948 DD con servocontrollo segna 33,33 e O,10 di w/f e un mio puleggione segna, sempre con lo stesso iPhone e lo stesso programma 33,34 e 0,15 di w/f, vuol dire che dal punto di vista strumentale sono vicini, ma trarne indicazioni sul suono è comunque fuorviante.. sia ben chiaro.
silvanik Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: nessuno di noi sa Esattamente dove sta l’accelerometro dell’ iPhone, Più che dove si trovi l'accelerometro è la mancanza di applicazione della massa aggiuntiva del telefono non perfettamente centrata a variare il bilanciamento del piatto. inoltre si, l'accelerometro descriverà delle orbite ellittiche anziché un percorso circolare con relativo impatto sul calcolo della velocità angolare e costante di velocità rotazione. E per le ragioni di cui sopra i risultati saranno di volta in volta affetti dal posizionamento del telefono sul piatto rispetto al centro di rotazione. 1
max Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 3 ore fa, silvanik ha scritto: E per le ragioni di cui sopra i risultati saranno di volta in volta affetti dal posizionamento del telefono sul piatto rispetto al centro di rotazione. controllato con tachimetro (o per meglio dire verificato con il precedente sistema di misura) ....nel mio caso (garrard 301 e altri: vpi hw4, yamaha pf1000, thorens td160) risultati sovrapponibili https://it.rs-online.com/web/p/tachimetri/1938687?cm_mmc=IT-PLA-DS3A-_-google-_-CSS_IT_IT_Strumenti_di_misura_Whoop-_-(IT:Whoop!)+Tachimetri-_-1938687&matchtype=&pla-341401325657&gclid=Cj0KCQiAw8OeBhCeARIsAGxWtUwZmeJbgP9e1xNYdar9lQkDIyVYOkxMFKhBXkRgn7LjfVx6BHmIR2kaArp9EALw_wcB&gclsrc=aw.ds
loureediano Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 Intanto la maggior parte dei giradischi ha bisogno di girare per assestarsi, l'uso del telefonino fa partire la applicazione quando è fermo e quindi in accelerazione è ed anche quando raggiunge la giusta velocità l'effetto volano del piatto non si è ancora assestato. Secondo me è solo un divertimento. Io uso il disco stroboscopico e li se vedi le tacche ferme puoi star tranquillo che va ai giusti giri.
alexis Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @silvanik l’eccentricità del movimento è in larga misura ricalcolato dal programma, per cui direi che come sistema domestico ad uso amatoriale.. RPM o altri, sono da considerarsi eccellenti sussidi, per capire come sta funzionando il nostro girapadelle. l’unica app che vale i 10 dollari richiesti… ;-) 1
hypercell Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 11 ore fa, silvanik ha scritto: ma utilizzare gli accelerometri dei moderni smart phone, che di per se sono molto accurati, non può fornire un risultato molto attendibile a mio avviso poiché non conoscendo l'esatta posizione baricentrica del telefono (non è certo detto che sia l'incrocio dei suoi i assi sul piano), il posizionamento sul piatto per forza di cose genera uno sbilanciamento più o meno accentuato della massa in rotazione, come può questo tradursi in un risultato attendibile? Giusto una mia curiosità. 9 ore fa, silvanik ha scritto: Più che dove si trovi l'accelerometro è la mancanza di applicazione della massa aggiuntiva del telefono non perfettamente centrata a variare il bilanciamento del piatto. inoltre si, l'accelerometro descriverà delle orbite ellittiche anziché un percorso circolare con relativo impatto sul calcolo della velocità angolare e costante di velocità rotazione. credo che si stia commettendo un errore di fondo, ossia che l'accelerometro descriva orbite ellittiche se non perfettamente centrato con l'asse del perno. In qualsiasi parte del piatto capiti, descriverà sempre un'orbita circolare e non ellittica. Provate a mettere il telefono al centro (+ o -) e fate una misurazione, poi spostatelo in una qualsiasi altra parte del piatto e fate un'altra misurazione e vedrete che il valore misurato sarà lo stesso Comunque disponendo anche di un tachimetro digitale che usavo per lavoro, proverò a fare un confronto con la app RPM
silvanik Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 1 ora fa, hypercell ha scritto: credo che si stia commettendo un errore di fondo, ossia che l'accelerometro descriva orbite ellittiche se non perfettamente centrato con l'asse del perno. In qualsiasi parte del piatto capiti, descriverà sempre un'orbita circolare e non ellittica. Provate a mettere il telefono al centro (+ o -) e fate una misurazione, poi spostatelo in una qualsiasi altra parte del piatto e fate un'altra misurazione e vedrete che il valore misurato sarà lo stesso Comunque disponendo anche di un tachimetro digitale che usavo per lavoro, proverò a fare un confronto con la app RPM Certo, chiarisco meglio, qualunque punto non centrato sul piatto teoricamente descrive traiettorie circolari, ma il posizionamento non assolutamente vincolato del cellulare sul piatto può dare origine a micro spostamenti che si traducono in traiettorie ellittiche, anche se di bassa entità. Inoltre la massa del cellulare non perfettamente in asse con il centro provoca sbilanciamento che secondo me condiziona il wow & flutter.
rock56 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 Io continuo ad usare il "vecchio" stroboscopio, anche perché il cell sul gira non ce lo voglio proprio mettere 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora