widemediaphotography Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Basta tirare fuori il grano, finanziare il progetto e sarete accontentati... Non vi devo stare però a spigare che se saliamo di un ordine di grandezza con le precisioni meccaniche ed elettriche, necessariamente bisogna operare in atmsofera controllata, in classe elevata in purezza, temperatura e pressione, per poi registrare miglioramenti solo a livello strumentale! Vediamo ora se ci sta chi veramente tira fuori il grano...
alexis Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Ascoltare un buon vinile su un gira Torqueo, ancora meglio se abbinato a un braccio innovativo come il Viv è un piacere infinito.. e questo è il succo della questione. Ci saranno pure altri gira di alto standing.. ma un suono così fluido e privo di costrizioni meccaniche o elettromeccaniche che si riflettono irrimediabilmente nel suono è davvero raro da trovare. un caro amico per esempio, dopo il Hype iniziale, si è disfatto del nuovo 10 R della Technics, si era stufato .. infine, e non è l’unico. Giusto per caso, ieri facendo ordine ho ritrovato due vinili interessantissimi, uno è il celeberrimo LP di Britten, Noye’s Fludd, della Argo.. e l’altro il bellissimo e meditativo Lp Meeting by de River, 45 giri, di Ry Cooder con la magnifica partecipazione di uno dei più grandi maestri della Sitar classica indiana, Bhatt. Due vinili opposite site, il primo tendente allo scuro, possente e con una scena da paura e una dinamica capace di divellere qualsiasi sistema RD domestico, se riprodotto al giusto volume ( uno dei migliori LP ever, diceva HP) l’altro finissimo, chiaro e trasparente fino a farvi toccare là sitar.. con una resa armonica letteralmente pazzesca, un disco magico, capace di trasportarvi in un altro universo contemplativo. Ecco.. mai e poi mai ho ascoltato qualcosa di simile con tecnologia digitale.. Vale quindi ampiamente la pena di soffrire un po' chiudere la girandola di acquisti complusivi e regalarsi macchine di questo calibro, che mai piu lasceranno la vostra sala d’ascolto. Garantito al limone :-)
alexis Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Qualcuno in privato continua a chiedermi quale e quanta sia la differenza con altri gira a cinghia, DD, o puleggia di epoca storica.. avendoli tutti o quasi ancora in sala o in cantina.. o appena ceduti.. posso rispondere facilmente, sempre riferendomi - a sensazioni dirette - ovviamente alla componente meccanica, con un voto soggettivo, regalando un bel 10 al combo Torqueo/Viv: - garrard 401/301 voto 8 - emt 930 voto 6.5 - Thorens 124 (perfetto) voto 8- - emt 927 voto 9 (a memoria) - emt 929 (DD) voto 7,0 - versa Dynamics ( cinghia, air support, tangenziale ) 9,5 - Oracle 4 voto 7,5 1
plinth art Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @alexis scusami, le prove sono state fatte con lo stesso braccio, la stessa testina e lo stesso impianto?
alexis Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @plinth art in generale si ho sempre cercato di fare confronti sensati, e come premesso sono sensazioni soggettive, relate piu che altro alle componenti cinematiche del suono. i bracci usati per i confronti sono la mia solita squadriglia FR 64 Ikeda 12" Triplanar Emt 10".. il Viv per ora solo su Torqueo, il quale ha peró ospitato grazie alle basi mobili anche tutti gli altri bracci. Le testine sono sempre Lyra Atlas, Trasfiguration Proteus, Etsuro Bordeaux.
plinth art Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @alexis sarebbe interessante fare le prove col VIV e vedere se e quanto incide sul suono. 1
alexis Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @plinth art ho confrontato il Viv sia con il Ikeda 407 che con il Triplanar VII sempre sul Torqueo.. le differenze a favore del Viv mi hanno, in tutta sinceritá, sorpreso molto... :-) Ps.Ma a breve mi arriverá un nuovo Superbraccio in prova.. il mondo analogico è davvero pieno di sorprese... :-)
Lestratto Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @plinth art confrontato sul mio Garrard 401 vs il micro seiki-505 che avevo precedentemente (peraltro il micro era stato perfettamente restaurato e ricablato da cartridgelab). Senza troppi giri di parole: non c'era partita.
plinth art Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @Lestratto mi sa che il tuo micro seiki l'ho preso io
Lestratto Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @plinth art ciao Mauro. Hai preso comunque un ottimo braccio, è il viv che è eccezionale. D'altronde appartengono a fasce di prezzo diverse
Suonatore Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 14 minuti fa, Lestratto ha scritto: il viv che è eccezionale. Il tuo che lunghezza ha? ( il braccio....)🤭
Membro_0023 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @widemediaphotography quale sarebbe il senso del tuo video, che non ho capito?
Lestratto Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 19 minuti fa, Suonatore ha scritto: Il tuo che lunghezza ha? ( il braccio....)🤭 9" ...il braccio...
plinth art Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @Lestratto tanto sai che gli troverò posto su uno dei quattro girapadelle che ho al momento
Berico Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 2 ore fa, alexis ha scritto: il mondo analogico è davvero pieno di sorprese... :-) parole sante.
Berico Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @plinth art dobbiamo spedire ad Alexis l'ultimo Lenco che faremo, non può non esserci in classifica...
widemediaphotography Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: @widemediaphotography quale sarebbe il senso del tuo video, che non ho capito? Se hai seguito tutta la discussione lo comprendi, in particolare quando sono state proposte soluzioni di sospensioni varie. Il punto è... ma veramente soluzioni così "spinte" possono portare vantaggi realmente riscontrabili, e non solo a livello teorico o solo strumentale? Se si vogliono spillare soldi, e tanti, a quelli che si definiscono "veri audiofili" quantomeno gli si deve offrire qualcosa di "esclusivo" o di stravagante, come ad esempio Cip DAC, vecchi di 20 anni, annegati in un scatolotto sigillato avvolto dal massimo mistero. Se la soluzione poi comporta realmente vantaggi diventa assai relativo, tanto il metro di giudizio rimangono solo le "orecchie d'oro" per chi si convince di avere questa super fortuna! 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora