Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi Torqueo Audio


Messaggi raccomandati

Inviato

@Bazza pure Yamaha è uscita con un braccino dritto e corto sul loro gira di punta.. e non mi sembrano certo dei sprovveduti.. 

  • Melius 1
Inviato

@Bazza

11 minuti fa, Bazza ha scritto:

Stai a vedere che gli Stanton di plastica col braccino corto e dritto allora erano avanti di anni..

ci è arrivata pure la Yamaha con il loro giradischi di punta, e non mi sembrano certo degli sprovveduti…

image.jpeg.79ff234b42b2ef2e3e9e1309f9f92a8e.jpeg

Inviato

Io continuo a frequentare questo forum perchè mi mette di buon umore, mi fa sorridere se non ridere.

Fino a 5 minuti fa se non avevi un braccio lungo 6 metri non avevi capito una mazza.

Il povero Graham lo diceva e ridiceva che un 9 pollici è Er meio, ma no le orecchione d'oro dicevano che ci voleva un braccio più lungo e quindi ecco a voi i 10 e i 12 politici 

Tutti felici e contenti 

 

  • Haha 1
Inviato

@loureediano Dai fai uno sforzino… perché secondo te… in genere… i bracci lunghi tracciano e suonano meglio?

dai un occhiata alla geometria please vedrai che ci trovi una risposta di natura geometrica..

Inviato

@alexis la moa era solo una costatazione, niente polemica.

Sono anch'io incuriosito da questa geometria e, quando avrò tempo, vorrei provare a fare un unipivot a codesto modo.

Inviato
Il 12/06/2024 at 06:51, Bazza ha scritto:

Ma codesta geometria non renderebbe meglio con uno stilo conico ?

Esattamente quello che penso anch'io..... 

Inviato

@blucatenaria piu allunghi il braccio e più "distendi" l'arco di cerchio che si forma sul disco. Questo porta ad abbassare l'errore di tangenza.

Questo dovrebbe valere anche per i bracci underhung.

Inviato

@Bazza Altra questione..  la forza di skating è generata da due fattori interconnessi di cui uno geometrico e l’altro variabile. Del primo abbiamo detto ma del secondo forse bisogna rimarcare la sua natura incostante e variabile, la forza di attrito generato dalla modulazione dei solchi.. (per i più scettici esiste un’equazione matematematica)

Maggiore è l’attrito, maggiore è la forza di skating prodotta indipendentemente dalla posizione della testina sul disco.. e tutto ciò quando il tipico antiskating usato dai costruttori di bracci.. è costante.

da ciò ne consegue che la testina è costantemente sballonzolata a destra e sinistra.. non sta mai tranquilla al centro del solco impossibilitata di eseguire correttamente il suo sporco lavoro .. 😅

Ecco perché il viv vi dona una sensazione di soave stabilità anche con i solchi più concitati..

E la articolazione a ferrofluido tipo ginocchio/menisco?

Non vi è più nessun contatto meccanico tra braccio e articolazione, in pratica galleggia su un cuscino di olio magnetico armotizzante:-) pur solidamente vincolato dalla forza magnetica.

niente più calcoli della fx e della compliance, questo braccio semplicemente non risuona più ai fatidici 8-10 Hz, indipendentemente dalla testina montata.

  • Thanks 1
Inviato

@alexis ....proverò quanto prima questa rivoluzione... forse mi è sfuggito nella lettura delle caratteristiche ...che massa ha???

Inviato
2 ore fa, alexis ha scritto:

ai fatidici 8-10 Hz

E dove li troverebbe dli 8  - 10 Hz?

Inviato

Per chi ha delle MC di pregio che normalmente leggono dai 2 gr in su ( vista la cedevolezza media che hanno) il problema dell'antiskating è molto secondario.

Molto tempo fa postai qui un test al riguardo ( Paolo Nuti mi chiamò per assisterlo) proprio su quel problema

Una Stanton 681 ed una Ortofon MC20.

Si mise in evidenza cosa succedeva ad una ed all'altra impostando alcuni setting dell'AS.

 

Walter

Inviato

@bear_1  la sua massa non è rilevante perché lavora su cuscino magnetico smorzato; si comporta diversamente dalle comuni masse oscillanti.

Inviato
7 ore fa, alexis ha scritto:

Non vi è più nessun contatto meccanico tra braccio e articolazione, in pratica galleggia su un cuscino di olio magnetico armotizzante:-) pur solidamente vincolato dalla forza magnetica.

Non conosco ovviamente il braccio ma se l'olio magnetico ( e qui sarebbe da capire come lo hanno realizzato) è delle specie del ferrofluid che si usava sopratutto nei tweeter per migliorare la dissipazione termica e lo smorzamento della membrana sarebbe da capire se nel tempo perderà le propie caratteristiche come faceva il ferrofluid. E credo che sia difficle verificarlo anche se in realtà la strada ci sarebbe.

 

Walter

Inviato

@walge da quel che leggo e' eccesso di temperatura che lo fa' essiccare  oltre alla qualita' visto che alcuni non hanno problemi
concettualmente un mix tra Well e Schroeder

Screenshot 2024-06-15 at 00-36-35 Schroeder tonearm - Cerca con Google.png

Inviato
20 ore fa, senek65 ha scritto:

E dove li troverebbe dli 8  - 10 Hz?

Il mio risuona (pochissimo) intorno ai 10 hz con 3 testine di diverso peso e cedevolezza

Inviato

@Gustavino simile ma ben diverso, in quanto nel viv non vi è nessuna connessione meccanica tra canna e struttura portante.

Galleggia.. rigidamente. Come dice il nome.

il Schrõder comunque è un ottimo braccio convenzionale, probabilmente tra i migliori, ma un conoscente tedesco li ha entrambi montati sulla stessa meccanica e preferisce il viv.

di solito chi ha un viv ne compra un secondo, se hai già il 9 ti aggiungi un 7, da quanto racccontano, ancora più esplosivo e dinamico. 
strano invece che non ho trovato riscontri su possessori del 13, che per la sua lunghezza come allineamento geometrico si avvicina parecchio a un braccio lungo convenzionale.. boh.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...