gimmetto Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 6 ore fa, GianDi ha scritto: lo scatolotto ancora non ti é arrivato e già ti ha stupito per la qualità audio????? a me sembra un ricevitore bt con ingressi digitali aggiuntivi @GianDi Non hai seguito la scoppiettante discussione chiusa! Ne possiedo già uno e sono in attesa del secondo!
password Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 22 minuti fa, gimmetto ha scritto: E sono in attesa del secondo! Maschio o femmina? 1
Folkman Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 4 ore fa, Gici HV ha scritto: Però mettiamoci d'accordo, le misure valgono sempre o no? Perché poi apparecchi dal costo di un appartamento con accessori atomici (come non dovessero semplicemente riprodurre un file musicale) vengono giudicati dalla resa sonora irraggiungibile malgrado misure praticamente equivalenti... 🤔 Valgono sempre come il misuratore ormai ci insegna da anni . Anche se alcuni apparecchi con misure perfette possono piacere oppure no e altri con misure sballate ugualmente .Io uso da 3 anni un classe D con ottime misure ma se ascolto un valvolare può piacermi per vari motivi . Ma le discussioni del Jimmy vertono su altri aspetti , verificare ad orecchio se un apparecchio è meglio di un altro , in questa modalità possiamo farlo tutti e le misure valgono , ma non in assoluto . Inutile dare Melius a chi parla di misure se poi si razzola in altro modo . Per il prezzo ognuno la veda come vuole . Mi piacerebbe confrontare le misure del WWii pro plus che ci sono già ,che ho intenzione di comprare ( ha una certa struttura e molte più applicazioni )con qualunque Cinesino ,ce ne sono tantissimi, per capire meglio , potrei anche cambiare idea .
Nacchero Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 55 minuti fa, password ha scritto: Maschio o femmina? Secondo me non lo sa ma aspetta 2 gemelli.
maxgazebo Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 domanda tecnica per chi lo possiede...se si ha un HDD con i CD liquidi come poterli leggere con il WiiM Pro Plus? bisogna metterlo in rete locale di casa? Farglielo "vedere" come NAS o roba simile? Può farlo? Grazie
Nacchero Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @maxgazebo si, è l'unico modo, a meno che tu non prenda il nuovo Wiim Amp che legge anche le memorie esterne, non ho notizie però adesso sulla massima capienza supportata. Sono proprio in questa situazione. Per mesi ho valutato se tornare al CXN o prendere un Eversolo e alle fine ho preso il Wiim Pro Plus......per lo più uso Tidal ma ho dei files, quindi mi sa che nei prossimi mesi mi doterò di un nas o qualcosa del genere. 1
imaginator Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 4 ore fa, antonew ha scritto: Sicché far suonare bene un impianto al pieno delle sue prestazioni con una sorgente anche decente è udibilmente superiore a farlo andare con quella top di gamma quando il resto è potenzialmente molto più basso(iuna casistica altissima nelle case degli audiofili ). Ciao Antonio sinceramente a valle non credo di avere un sistema sfigato, la messa a punto a livello sinergico tra i vari componenti e l’utilizzo di elettroniche (per me) di altissimo livello, e la successiva ottimizzazione dell’impianto/ ambiente (già di suo per accorgimenti proporzioni abbastanza fortunato)hanno portato a questi risultati. io la sorgente bella e top c’è l’ho e magari me la tengo per puro piacere di possesso di un’oggetto costruito alla grande sotto tutto i punti di vista, ma è innegabile che con uno scatolino da 100 euro il risultato (eccellente) è praticamente lo stesso. Con sistemi meno ottimizzati, non avrei potuto dire la stessa cosa. In pratica, ammetto pur avendo sostenuto in passato l’esatto contrario che oggi la sorgente digitale economica con delle eccellenti misure verificate è un non problema dal momento che tutto il resto è in bolla a valle della sorgente. Non è così quando ci sono delle lacune altrove. Lì la sorgente top ci mette del suo perché così voluto dal progettista rendendo quasi sempre più piacevole l’ascolto. 1
Gici HV Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 1 ora fa, Folkman ha scritto: verificare ad orecchio se un apparecchio è meglio di un altro , in questa modalità possiamo farlo tutti e le misure valgono , ma non in assoluto . Ma i gusti non coincidono, vedi i giudizi dopo ogni fiera, oggi ho letto della saletta TAD a Roma, da ottima a insignificante, chi ha ragione? Che possano piacere i classe D, i valvolari, i mini o maxi diffusori ci sta basta non pensare che siano l'assoluto.
antonew Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @imaginator appunto Alessandro, dicevo con sistemi molto meno ottimizzati. In sintesi il mio pensiero: molto meglio ottenere da un sistema ottimizzato al 70 ℅ con sorgente al 30℅ che con un sistema al 30% con una sorgente al top 100% ma anche meno. Anche io col tempo ho raggiunto la consapevolezza di aver creduto molto al progettista della sorgente d'altro livello che coprisse le magagne di quel 30 o poco più del sistema. Fa bene tornare alle fondamentali, casse migliori in assoluto ed in considerazione dell'ambiente e del loro pilotaggio e poi tutto il resto.
alberto75 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 Io comprai anni fa l’auralic aries mini che uso tutt’oggi. Perfetto.sono molto contento. Usato solo come streamer nulla da ridire. 1
Folkman Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: chi ha ragione? Non lo so , a me sono piaciuti i transistor i valvolare e ora vado alla grande con il mio classe D , sono parecchio versatile e ho sempre pensato che essere oggettivi in HiFi è molto difficile . Sorrido quando leggo che ad orecchio qualcuno ci riesce .
gimmetto Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 4 ore fa, Nacchero ha scritto: Secondo me non lo sa ma aspetta 2 gemelli. @Nacchero E' vero, omozigoti! 1
zigirmato Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @Luca44 La migliore sorgente che ho avuto, pagata meno di 500 € , era un DAP con funzione android , lo collegavo al Dac dell'impianto , ovviamente lo usavo anche con le cuffie . 1
Luca44 Inviato 26 Novembre 2023 Autore Inviato 26 Novembre 2023 @gimmetto ti seguirò con vivo interesse ! Ma il nome esatto è Bluebird-Q3 ? Nome della casa produttrice ? Non sono riuscito a trovare neppure una recensione in rete , in pratica sembri l'unico al mondo ad averne fatta una recensione .
Luca44 Inviato 27 Novembre 2023 Autore Inviato 27 Novembre 2023 Faccio un piccolo riassunto degli apparecchi consigliati : - WiiM Pro (140€) o WiiM Pro Plus (circa 250 € 199 in offerta) https://darko.audio/2023/10/wiim-pro-plus-video-review/ - CD Marantz CD6007 (meno di 500) ha ingresso USB - FOCUSRITE Clarett+ 2Pre (390€) fa di tutto ma no DSD) - DAC Topping D10b, bilanciato (circa 130€) - Bluebird-Q3 (50€) - Cambridge CXN usato o cmq vecchia serie - Focusrite Scarlett 2i2 terza gener. (75€ max 200€ se 4gen) - iFi Zen One Signature (sotto i 400€) DSD ottimo Fuori budget originale: - RME ADI2 FS (700€) ha DSD - Eversolo A6 (800€) fa di tutto e ha DSD Molto fuori budget : Benchmark DAC3 B , Eversolo 8 , RME ADI pro varie etc , tutte cose da circa 2000 € 1
Gici HV Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 14 ore fa, Luca44 ha scritto: RME ADI2 FS (700€) ha DSD Attualmente supera i 1000€..
imaginator Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 @Gici HV quello che intendi tu credo sial'RME adi2 dac Fs che non è lo stesso. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora