Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo TV Oled


nebraska

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 8/5/2021 at 15:11, aldina ha scritto:

Ma a frenarmi sono soprattutto i  rating che si leggono in rete delle catene più note (MW, Unieuro ecc), totalmente inaccettabili con innumerevoli esperienze negativissime, sono sconvolto 

Putroppo e' come dici tu.

Per chi si acciunge oggi a comprare un TV sconsiglio vivamente store on line. Meglio un negozio fisico , se la TV dovesse avere problemi di uniformita' (frequenti) si potrebbe riportarlo indietro con meno rogne.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, tomminno ha scritto:

Eh non avendo né la parabola, né un televisore compatibile, il satellite mi è estraneo

capisco.

Ma il digitale terrestre via antenna e' na mezza schiappa. Voluto ai tempi del Berlusca per un discorso di ampliamento finto a Mediaset. Siccome il terreno italico e' impervio e il segnale mediocre (nasce inadatto all'HD) del digitale terrestre sarebbe arrivato ancora piu' scarso in zone collinari pensarono di attivarlo anche sul satellite.

Non volendo hanno creato un vero sistema di trasmissione che poteva battere Sky come qualita'.

Il cosidetto Tivusat. Oggi ha tantissimi canali HD , molti di qualita' superiore a Sky.

Sulla piattaforma Tivusat (che si riceve con un decoder da 100 euri + parabola) sono iniziate anche le trasmissioni 4K (occasionali ma di qualita' anche superiore a Sky Q).

 

Inviato
2 minuti fa, criMan ha scritto:

abbia circa 20 canali HD italiani.

Ecco, non pensate che dopo quasi vent'anni siano un po' pochi? Capisco chi ha particolari esigenze (cinefili, grossi appassionati di serie tv o sport) ma per un normale utente ormai il fullhd dovrebbe essere lo standard normale. Insomma se ora non riusciamo a veder tutto in fullhd figuriamoci il 4K...

Io acquistai il mio Sharp FullHD 13- 14 anni fa e sfrutto lo standard Full appena ora e neanche pienamente.  Purtroppo manifesta problemi e mi aspetto che mi lasci ad ogni momento.

 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, criMan ha scritto:

Sulla piattaforma Tivusat (che si riceve con un decoder da 100 euri + parabola) sono iniziate anche le trasmissioni 4K (occasionali ma di qualita' anche superiore a Sky Q).

A parte il fatto che avrei bisogno di avere tutto su un unico cavo, il problema della TV ormai è la carenza cronica di contenuti e la quantità abnorme di pubblicità (una volta abituati allo streaming ininterrotto, un film in tv diventa inguardabile). La TV ormai mi serve solo per qualche TG e infatti stavo pure pensando di non passare al T2 e smettere di pagare il canone, ormai vedo tutto via streaming o BR.

  • Melius 2
Inviato

Sicuramente! @eccheqqua

Lo standard dovrebbe essere Full HD .

La colpa e' del cartello Mediaset / Rai , se fosse stato per loro oggi ancora tutte trasmissioni SD.

Putroppo per loro e' arrivato lo streaming e Sky Q.

Inviato

@tomminno il canone lo paghi perché hai la tv, non perche' guardi la RAI. E poi te lo mettono nella bolletta della luce, come fai a non pagarlo?

Inviato
9 minuti fa, r_sheva2000 ha scritto:

il canone lo paghi perché hai la tv, non perche' guardi la RAI. E poi te lo mettono nella bolletta della luce, come fai a non pagarlo?

Appunto con lo switch al DVBT2 non avrò più una tv atta a ricevere segnali televisivi. Visto che di 3 televisori solo 1 è usato per vedere la TV gli altri solo console o streaming, posso farne a meno.
E' un po' una palla perchè bisogna ogni anno dichiarare di non essere in possesso di una TV atta a ricevere il segnale, ma è fattibile.

Inviato

e con canali del digitale terrestre l'oled come si comporta ? Sprecato ?

Inviato

Ovviamente dipende dalla qualità del segnale dei canali che arriva. Io ci guardo la Champions su canale 5 e direi non male.Se guardi il tg di Rai 3 ti metti a piangere.

Certo per uso solo canali ddt un po’ sprecata lo è, soprattutto per il prezzo che la paghi.

  • Melius 1
Inviato

Per guardarci il tg e i tanti canali in SD oppure i DVD lascia perdere.

se guardi almeno i canali hd ,possiedi il satellite,vedi i bluray full hd e 4k e sei abbonato a qualche servizio di streaming ,allora si.

 

  • Melius 1
Inviato

La bassa risoluzione e il basso bitrate delle trasmissioni del digitale terrestre vengono a galla su tutti i televisori UHD, con l'oled si ha tuttavia un nero migliore e un angolo di visione molto più ampio anche in questi frangenti, poi c'è da mettere in conto la possibilità di stampaggio permanente con alcuni loghi televisivi, il più dannoso è  quello di la7 che negli anni ha mietuto più di una vittima...ma sembra che i nuovi pannelli oled stiano migliorando anche da questo punto di vista. Detto ciò, a parte qualche telegiornale o particolare trasmissione a cui si è affezionati, passando a una smart tv di digitale terrestre se ne vedrà sempre meno...secondo me non vale la pena nemmeno pensare al tvsat, che comunque per i tv dipendenti resta la soluzione migliore.

  • Melius 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

In casa usiamo Panasonic da 15 anni quasi, e ne abbiamo cambiati 2: un Plasma Full HD 42 pollici preso nel 2008 e un Oled GZ950 da 65" preso l'anno scorso. Affidabilità dei marchi giapponesi è solitamente migliore rispetto agli altri, certo non è una regola e ci sono eccezioni ma questa è opinione abbastanza diffusa nel mercato consumer. A livello di qualità dell'elettronica beh, sono giapponesi e Sony e Panasonic in questo ambito non devono imparare niente da nessuno, figuriamoci dai coreani di LG e Samsung. 

Morale della favola, se dovessi spendere 2000 euro su un TV non prenderei mai un LG ma andrei su Sony o Panasonic con leggera preferenza sul secondo perché calibrati meglio out of the box, praticamente vicino al riferimento per quanto possibile con una calibrazione di fabbrica, e più adatti per visionare contenuti cinematografici. Sony per parte Smart più evoluta, anche se spendere 50 euro per un firestick una volta spesi 2000 euro per un  TV non mi sembra una parte così drammatica e insostenibile. LG solo se la parte gaming è essenziale anche se oramai anche Sony e Panasonic(a settembre) hanno introdotto Oled con HDMI 2.1. 

  • Melius 1
Inviato
18 ore fa, rossano92 ha scritto:

anche se spendere 50 euro per un firestick una volta spesi 2000 euro per un  TV non mi sembra una parte così drammatica e insostenibile

Secondo me invece dover spendere 50 euro per compensare la carenza di un oggetto da 2000 è un controsenso. 

Inviato

@tomminno più importante avere un paio di app in meno lato smart o difetti di stampaggio e banding come a volte , se non spesso, capita sugli LG che vengono pompati con luminosità di picco senza una griglia di dissipazione del pannello adeguata? Senza contare la taratura e la calibrazione della colorimetria che sui Panasonic, anche entry level, è praticamente da riferimento mentre sugli LG dopo 7 anni di OLED ancora non hanno capito come gestire i primi step del grigio e hanno una gestione del near black praticamente da non conformità. 

Per me esistono solo i giapponesi nel mercato dei TV, ma è un'opinione personale. Storicamente Pioneer(purtroppo uscita dal giro), Panasonic e Sony hanno sempre messo sul mercato idee e soluzioni che nessun competitor europeo, asiatico o americano ha anche solo lontanamente avvicinato. Al massimo copiato..

Inviato
3 ore fa, rossano92 ha scritto:

difetti di stampaggio

Se il pannello è Lg per tutti e i problemi di stampaggio sono un difetto intrinseco della tecnologia oled (come un tempo fu dei plasma) come lo correggono in Panasonic? 

Inviato

@tomminno Con una lastra di dissipazione del pannello migliore e un'elettronica proprietaria che gestisce meglio la luminosità di picco e quella media pilotando il pannello senza strafare e danneggiarlo. Di fatto spesso i tv Panasonic hanno dati di targa più modesti rispetto a quelli dei suoi concorrenti, ma alla prova dei fatti e alle recensioni degli esperti, risultano sempre i migliori in ambito cromatico e affidabilità nel tempo. 

Vendono meno? non è una prova che avvalora la tesi che LG faccia meglio in quanto a qualità visto che 10 anni fa successe lo stesso per i Plasma Kuro di Pioneer, televisori mostruosi che vennero soppiantati dalla furba e ben organizzata politica commerciale dei coreani di Samsung. Lg ha il puntatore e un design più accattivante, e costa dal 10 al 20% in meno. Ecco perché vende di più! L'alta fedeltà visiva non è un loro obiettivo. 

Inviato

Da tempo stavo in ballo sulla scelta del nuovo TV, ovviamente smart al passo coi tempi, chiedi qua e chiedi là, mumble mumble, tira e molla, e intanto passavano i mesi...Poi, giusto ieri, complice anche una veloce whatsappata con un grande amico appassionato di home video, TAC!, ho preso il LG 48C15LA, fulmineo, senza contare quanti sono 1299 euri, così...

Che dite? Son stato troppo spericolato?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...