Vai al contenuto
Melius Club

Sulla base di quali fattori scegliete i componenti hi-fi?


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, SalvoJazz ha scritto:

h, perché solo esoteric?

Comunque scelta tua, ovviamente

Ma sta scherzando.

Ha un umorismo tutto suo

Inviato

Le misure di Amir e il prezzo più basso del mercato!

Inviato

Comunque non vedo altro approccio che quello descritto da Salvo jazz.

Le misure servono solo a me quando faccio un sistema di altoparlanti o a chi progetta altro. A chi deve mettere su un impianto servono solo da controllo per evitare abbinamenti elettricamente errati.

Per tutto il resto bastano le orecchie 

  • Thanks 1
Inviato

Ora cercherò di descrivere il mio modus operandi, che vale grossomodo per tutti gli acquisti di un certo "costo", quindi auto, moto, tv oled, componenti hi-fi, ecc.

Nello specifico, quando devo comprare un apparecchio, parto dal presupposto che deve "ricreare" (ovviamente rimane pur sempre una illusione) il suono che io conosco, per esempio, di musica classica in teatro, nella mia stanza di ascolto, quindi mi munisco di 3 o 4 cd in tema e mi reco in negozio (amichevole che mi fa provare l'eventuale apparecchio anche a casa mia) per la prova. Ovviamente ho già un gruppo di papabili apparecchi (per esempio un cd player) selezionati in base ai parametri esibiti, il costo, l'estetica, ma soprattutto il "costruttore", perché ritengo che ogni "brand" abbia una propria sensibilità e personalità, affidabilità nell'assistenza, ecc...

Se il cd player in questione, scelto tra altri, mi soddisfa in negozio, chiedo di poterlo provare a casa, lo confronto con altri miei, e solo allora, se ritengo che mi dia qualcosa in più nella ricostruzione dell'evento musicale rispetto ai miei cd player, lo comprerò.

Metodo "semplice" ma efficace.

Qualora l'apparecchio non si possa provare in un negozio, ovviamente ci si deve affidare maggiormente ai dati dichiarati, recensioni serie, ed alla possibilità di poter provare l'apparecchio a casa con la "formula" soddisfatto o rimborsato.

 

Inviato
3 minuti fa, SalvoJazz ha scritto:

) selezionati in base ai parametri esibiti, il costo, l'estetica, ma soprattutto il "costruttore", perché ritengo che ogni "brand" abbia una propria sensibilità

Ecco a me del costruttore importa in genere nulla .

Inviato

@SalvoJazz

1) suono/sinergia con il resto della catena

2) estetica

2) prezzo

3)costruzione/funzionalità/dotazione

4)brand

4)rivendibilità

5) misure

6) venditore 

7) che sia sconsigliato da Sabbatini 

  • Melius 1
Inviato

@iBan69  ok, credo di cogliere il senso di questa scaletta, però sarebbe bello avere un minimo di spiegazioni sul perché di quest' ordine per esempio.

Comunque grazie 

Inviato

@SalvoJazz beh, penso sia chiaro, l’ordine segue i fattori d’importanza che io attribuisco nella scelta di un componente hifi. 
 

Inviato
2 ore fa, SalvoJazz ha scritto:

secondo voi cosa determina la preferenza di un componente rispetto ad un altro?

Statisticamente per me, In ordine decrescente di gradimento e senza avere la pretesa di aver ascoltato tutto.


Per le elettroniche:

1)Triodi SE, classe A, zero o basso feedback.

2)come sopra ma PP e/o altre valvole.

3)come sopra ma a stato solido a discreti.

4)come sopra ma in classe AB

5)come sopra ma ad OP.

5)classe D

 

Per i diffusori: casse grandi solo in stanze molto grandi e di efficienza/impedenza compatibile con gli ampli.


Per le sorgenti, in ordine decrescente di gradimento:

1)Nastri

2)LP

3)digitale HiRes

4)digitale CD

 

 

Inviato

@SalvoJazz ciao, ora come ora procedo così:

- se c’è un apparecchio che mi incuriosisce, chiedo ad amici/conoscenti/negozianti di provarlo a casa mia

- se non è possibile, l’apparecchio cessa di incuriosirmi e finisce lì, altrimenti lo provo e già così mi diverto 🙂

- se l’inserimento dell’ apparecchio nella mia catena/ambiente mi piace più dell’attuale per un qualche motivo, allora considero l’acquisto

- vedo se e quanti soldi posso spendere, e agisco di conseguenza. Fine della storia.

Fanno eccezione a questo percorso  le casse, che può risultare più difficile provare a casa propria. Ma per me cambiare casse è un evento raro, eccezionale, un po’ come cambiare religione. Un evento che impone spesso di modificare tutto il resto. Quindi la procedura è assai più lunga, complessa e imprevedibile

Inviato

@Grancolauro  certo, rispettabilissima modalità di procedere, molto prudente e saggia.

Grazie 

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

@SalvoJazz beh, penso sia chiaro, l’ordine segue i fattori d’importanza che io attribuisco nella scelta di un componente hifi

Sconsigliato da Sabatini dovrebbe stare al primo posto però

Inviato

Salvojazz, la tua domanda è rivolta ad un pubblico di normali acquirenti/appassionati ?

Allora io non potrei partecipare visto che il server digitale l'ho costruito io, il DAC l'ho scelto in base alle misure ma poi ho applicato un impostazione per farlo andare meglio, i diffusori li ho assemblati io, l'acustica della sala l'ho trattata io e ho aggiunto anche una parte di correzione attiva 

Il tutto rigorosamente strutturato CON MISURAZIONI ACCURATE per poi concludere con un operazione di affinamento 

Quindi 95% misure

Restante 5% fabbisogno soggettivo, che per adeguarlo è passato pure questo dalle misure

Risultato = per il mio fabbisogno soggettivo/musicale tra una scala di soddisfazione che va da 1 a 10 dico 15

Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Salvojazz, la tua domanda è rivolta ad un pubblico di normali acquirenti/appassionati

Normali e basta 

  • Haha 1
Inviato
24 minuti fa, Dufay ha scritto:

Normali e basta 

Capisco la tua battuta, peccato che non si può rispondere adeguatamente 

Continua cosi

Inviato
38 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Allora io non potrei partecipare

Veramente, a parte il fatto che hai già partecipato nel momento stesso in cui hai scritto, quello che ti chiedo è:

quindi ti sei affidato solo alle misure nelle varie scelte, oppure c'è quel "non so cos'è" ma mi piace così?

In effetti ascoltare musica è anche soddisfare un bisogno, che per ciascuno può assumere un valore differente.

In realtà hai già risposto

 😜

Inviato

1) Fisso una spesa massima. 

2) Considero la compatibilità dei diffusori con l’ambiente e l’amplificazione. 
3) Cerco un suono che mi permetta di godere di tutti i generi musicali per ore senza stancarmi. Ascolto nel 99% delle volte la sera a basso volume. 
4) Estetica. 

P.S. Alle misure ci guardo, soprattutto a quelle dei diffusori, ma più per curiosità. 

  • Thanks 1
Inviato
16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Capisco la tua battuta,

Non ci credo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...