Vai al contenuto
Melius Club

Campionato F1 2024


qzndq3

Messaggi raccomandati

Inviato

Adesso non vorrei sembrare complottista, ma non vi sembra surreale che Hamilton fino al sorpasso a Russel avesse un gran ritmo e che gli abbiano "spento" la macchina un attimo dopo?

Inviato

@redhot104 secondo me no. Che in quest’anno da separato in casa la casa non abbia occhi di riguardo e preferisca Russel è normale. Per gli ultimi giri George era su gomma media, LH su dura…forse meno performante. Anche se il giro veloce l’ha fatto Lewis, quindi…

Il fatto è che Verstappen è una spanna e mezza sopra tutti…in un gran premio caotico e scivoloso, alla fine ha vinto meritatamente. Una superiorità che ha precedenti in Schumacher e Senna…

  • Melius 2
Inviato

Sono d'accordo.

Sul fatto di avergli montato la hard, Hamilton ha detto che se avesse saputo che montavano le medie a Russel sarebbe stato sulle medie anche lui, ma non glielo hanno detto, era piuttosto nero 😉

Comunque Verstappen sarà l'uomo da battere per i prossimi dieci anni, indipendentemente da regolamenti e macchine

Inviato

Mi duole dirlo ma Verstappen sta mostrando una superiorità che nessun altro ha mostrato a suoi tempi.

Non so se é per mancanza di avversari ma un dominio cosi sugli altri, mai visto.

 

Inviato

Verstappen magistrale, ma se non c’era la SC o la McLaren non sbagliava i tempi nel pit vinceva Norris. Ferrari troppo brutta, anche nelle qualifiche. Da tempo penso che in RB non curino proprio l’auto di Perez, che aveva dimostrato più volte in passato di saper guidare e vincere, e lui non ha un gran carattere.

Inviato

@ninomau vero, ma credo che la bravura di Verstappen sia di avere sbagliato pochissimo, di aver allungato nelle ripartenze e di aver capitalizzato in in gp caotico, con condizioni variabili, senza una macchina superiore alle McLaren. Mi sembra il più forte di piede e di testa. Non farei confronti con la F 1 di epoche lontane: negli anni 80 ad esempio le rotture erano frequenti, tanto che nei punteggi c’erano gli scarti. Oggi se non le metti a muro, non si rompono quasi mai. Oggi sanno in tempo reale quanto perdono alla curva 13…ai tempi toccava andare a istinto. 

Inviato
7 ore fa, Lolparpit ha scritto:

Oggi se non le metti a muro, non si rompono quasi mai. Oggi sanno in tempo reale quanto perdono alla curva 13…ai tempi toccava andare a istinto. 

Infatti.

Troppa elettronica, in parte insita nel progresso tecnologico,  ma in parte eliminabile, se solo lo si volesse.

Si è perso "il pelo" che l'istinto innato governava, in favore di un'esasperazione tecnica che ti impone di rallentare alla curva 13 (sempre lei ..) perché altrimenti il sensore della temperatura della anteriore destra va in tilt.

Ma che il sensore vada pure a quel paese.. , ce ne faremo una ragione.

Ma bisogna volerlo, .. e invece sembra non interessi a nessuno, ..l'importante è il budget cap.

Inviato

Troppa elettronica e troppa dipendenza dalle gomme. Così è finita la F1. E tra poco, con le innovazioni che introdurranno nella IndyCar (il solito, maledetto, ibrido) finiranno anche quelle gare spettacolari, che sono le uniche che guardo adesso.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Aggiungerei solo che la strategia di McLaren e Norris ha dato una mano a. vErstappen. I secondi persi nei ritardati cambi gomme hanno deciso il risultato. Ho trovato eccessivi i commenti post gara di Leclerc per il sorpasso subito da Sainz all’inizio. Ferrari aveva comunque i. Serbo per lo spagnolo una strategia meno efficace con le gomme, quindi la posizione di Leclerc non era a rischio, e nella prima fase Leclerc non sembrava proprio avere il passo per minacciare le Mercedes.

Inviato

@ninomau l’anno prossimo Leclerc potrà dormire sonni tranquilli… però non può dormire tutti gli anni, pur con tutti i limiti della vettura.

Inviato

Per me Leclerc non è un pilota tra i più forti, poi è debolissimo mentalmente, Russel, Sainz Norris sono un pelo più forti.

Verstappen 10 gradini sopra a tutti.

Inviato

Indubbiamente a Leclerc manca qualcosa per essere a livello di Verstappen, soprattutto in termini di carattere; è veloce, velocissimo, ma troppo altalenante e fragile mentalmente; non riesce a guidare "sopra la macchina" come hanno fatto i grandi del passato, (e fa oggi Verstappen), che anche quando non avevano la macchina migliore, trovavano sempre il modo di venirne fuori e vincere lo stesso.

Quello che appunto fa Verstappen oggi, e basta vedere dove naufraga Perez (incpmprensibile il suo rinnovo, .. chissà cosa c'è dietro in termini di sponsor o cose inconfessabili).

 

Inviato

…aggiungiamoci pure che Newey, probabilmente, non arriverà a Maranello.

Inviato

Leclerc si inca@@a con Sainz ma il prossimo anno che succede con Hamilton? Cosa pensa che viene a fare la damigella di corte? 

Inviato

@eccheqqua Stando alla stampa, sembrerebbe che durante il briefing pregara ai piloti fosse stato chiesto di fare tyre managment, da qui l'irritazione di Leclerc...

In genere quest'anno Ferrari soffre troppo in qualifica, mentre in configurazione gara una minore efficienza aerodinamica rispetto a RB e ML consente raramente un attacco a chi si trova davanti con tempi analoghi sul giro...

In ogni caso è il fallimento di Tombazis e dell'idea che le vetture ad effetto suolo potessero regalare duelli ravvicinati, sorpassi e chissà quale spettacolo, tanto più con pneumatici che devono continuamente essere "amministrati" e coccolati, dalla prima all'ultima curva. Non fosse per il DRS...

Ed il prossimo regolamento tecnico promette di essere anche peggio e ci riuscirà pure... 

  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, kaos73 ha scritto:

Ed il prossimo regolamento tecnico promette di essere anche peggio e ci riuscirà pure... 

una volta allargano le gomme perchè "così c'è più aderenza e i sorpassi saranno più facili", cinque anni dopo stringono le gomme "perchè così i sorpassi saranno più facili", non so se ci sono o ci fanno.

comunque quella delle gomme è davvero una cosa grottesca, sembra il campionato delle gomme, che sono diventate il vero nodo di una macchina, più del motore, dei freni o delle sospensioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...