ninomau Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 Ma davvero facilitando i sorpassi aumenta lo spettacolo ? Io trovo che con l' avvento del DRS e con l' uso smodato delle penalizzazioni per ogni manovra meno che canonica si sia snaturato lo spirito della F1.
ediate Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 La F1 è stata snaturata da troppa elettronica, dall'ibrido, dal DRS, da regole cervellotiche... non ci sono più le gare, è un trenino dall'inizio alla fine. Basta guardare le qualifiche e già si saprà (pilota più, pilota meno) l'ordine di arrivo la domenica. E' proprio inutile guardare la gara....
redhot104 Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 Beh però non sono d'accordo col discorso sorpassi e spettacolarità. Di sorpassi adesso c'è ne sono davvero tanti, almeno rispetto a qualche anno fa. Interni, esterni, in staccata. È vero che certe volte riescono a superare in rettilineo prima della staccata, ma mi pare più che accettabile. Per il resto, Max sopra a tutti di una buona spanna. Se non ci fosse lui il. Campionato sarebbe pazzescamente indecifrabile. Ai tempi della Mercedes, ma anche prima Red bull e Ferrari, se non avess vinto il primo pilota avrebbe vinto l'altro (Barrichello, Irvine, Rosberg) qua invece o lui o niente
Rimini Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 18 ore fa, redhot104 ha scritto: Per il resto, Max sopra a tutti di una buona spanna. Max è il più forte ma teniamo presente che ha una macchina ed una squadra disegnata per lui, questo crea una alchimia unica. Meritatamente direi (!) ma nessun altro pilota puó contare su tanto. Il confronto con Perez lascia il tempo che trova. Non è mai stato un top driver ed ora ha perso pure il bandolo della matassa. Quando la RB era la migliore, ce ne era anche per lui, ora è alla deriva. Il suo rinnovo non si spiega se non con la necessità della squadra di non affrontare una variabile in un momento piuttosto delicato per il team.
redhot104 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 Si vabbè ma prende un secondo sul giro secco da Max , questo è davvero troppo. Se fossi in lui cambierei team per non fare troppa brutta figura. Neanche Barrichello, iRvine e Massa prendevano così tanto distacco da Shumy, e non erano top driver
Rimini Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 4 minuti fa, redhot104 ha scritto: Si vabbè ma prende un secondo sul giro secco da Max Appunto, che senso ha il suo rinnovo?
maverick Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 34 minuti fa, Rimini ha scritto: Appunto, che senso ha il suo rinnovo? nessuno; probabilmente è come dici tu, .. il non desiderio di provocare ulteriori variabili, e credo anche una questione di sponsor o di mercato. Evidentemente Perez, che può essere all'altezza di Bottas, Sargeant o gente simile, o porta dentro molti soldi, o ha dietro un indotto tale da giustificare per il team di correre di fatto con un pilota solo. Due anni fa era stato anche bravino, nell'ultimo anno si è perso completamente. 1
redhot104 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 Credo che tutti i piloti di F1 siano almeno bravini, parliamo della crème de la crème mondiale, ma sicuramente il fattore sponsor (che per Perez, Stroll e qualcun altro sono significativi) abbia un peso notevole. Probabilmente la metà circa del circus è lì per una questione economica, l'altra metà è quella che ci fa sognare e litigare 1
ninomau Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 Il 26/6/2024 at 14:14, redhot104 ha scritto: tempi della Mercedes, ma anche prima Red bull e Ferrari, se non avess vinto il primo pilota avrebbe vinto l'altro (Barrichello, Irvine, Rosberg) Credo proprio che ti sbagli, ai tempi di Ecclestone quando il secondo pilota ha rischiato di vincere il mondiale (Irvine,Webber) è successo qualcosa che ha rimesso la situazione in favore di un primo pilota, anche se di altra squadra (Hakkinen, Vettel) . Rosberg non era un secondo pilota per il team Mercedes, lui ed Hamilton erano trattati alla pari. Barrichello non ha mai avuto la chance di vincere un mondiale, ne’ in Ferrari ne’ in Brawn GP.
redhot104 Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 Si. Quello che intendevo è che i secondi piloti avrebbero potuto vincere il mondiale se avessero puntato su di loro fin dall'inizio (vedi Irvine clamorosamente protagonista dopo il botto di Shumacker). Rosberg ha vinto imho perché i teteschi folefano fincere mondiale con pilota tedesco su makina teteska. Era il periodo in cui vincevano tutto in quasi ogni disciplina, compreso il mondiale di calcio. Chissà quanto ci hanno investito
Rimini Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 1 ora fa, redhot104 ha scritto: Rosberg ha vinto imho perché i teteschi folefano fincere mondiale con pilota tedesco su makina teteska Erano sicuri di vincere con uno dei loro piloti. Comunque sarebbe stata una Mercedes, per loro non faceva differenza.
redhot104 Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 Non sono tanto sicuro di questo, per me l'assioma Rosberg=Hamilton se guida una Mercedes vale di più che l'importante è che vinca una Mercedes. Però potrei sbagliare, e tutto sommato non lo vedo motivo di interesse. Fatto sta che ha vinto una Mercedes, ma in quegli anni avrebbe vinto anche Bottas, se non ci fosse stato Hamilton, e sicuramente non per merito del pilota. Il potere sociopolitico dei tedeschi in quel momento era imbarazzante. Hanno vinto x mondiali senza neanche gareggiare. Politica discutibile, ma efficace.
maverick Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 Comunque Rosberg era un ottimo pilota; non un fenomeno, ma un ottimo pilota sì, di un livello sicuramente diverso di un Irvine o di Perez.
loureediano Inviato 30 Giugno 2024 Inviato 30 Giugno 2024 Grande, anzi grandissimo Leclerc Incompreso.
qzndq3 Inviato 30 Giugno 2024 Autore Inviato 30 Giugno 2024 Verstappen è arrivato quinto, ma avrebbe meritato ben più dei 10 secondi che gli sono stati affibbiati per aver causato un incidente contro Norris che lo stava sorpassando e che si è dovuto ritirare mentre avrebbe quasi sicuramente vinto. Verstappen si è mosso in frenata per non farsi sorpassare dal più veloce Norris il che è avvenuto più volte, FIA al solito con poco cervello non lo ha penalizzato per la scorrettezza, ma ha penalizzato Norris per track limit. Regola secondo me da rivedere Auto più veloce McLaren, Ferrari poco pervenuta con Leclerc che ha rotto l'ala anteriore alla partenza in una collisione con Piastri, Mercedes in crescita. Russell ha vinto la gara, secondo Piastri, terzo Sainz, quarto Hamilton. 1
ninomau Inviato 30 Giugno 2024 Inviato 30 Giugno 2024 Questi ragazzi non sono abbastanza maturi ed intelligenti. Uno , già graziato per un unsafe release evidente, non si rende conto che poteva lasciar passare l’altro è , o. Incere la gara grazie ai 5 secondi di penalità, o mettere comunque a segno un secondo posto. L’altro, dopo il contatto, distrugge la gomma forata e l’auto per passare davanti in ogni caso. Così’ tra i due litiganti …..
maverick Inviato 30 Giugno 2024 Inviato 30 Giugno 2024 Verstappen è sempre stato così, quando uno tenta di sorpassarlo fa di tutto, correttamente o scorrettamente, per mettersi di traverso. Sempre al limite, e troppe volte gli è andata bene con i giudici, che con lui sono sempre un po' troppo generosi. Poi che sia il migliore in ogni caso non ci piove, ma a lui spesso sono perdonate manovre che ad altri sono sanzionate. Evidente che nel pluriduello con Norris le maggiori colpe le avesse avute l'olandese. Ferrari inconsistente, ultimi aggiornamenti semi-fallimentari, non se ne esce, il podio di Sainz è un po' un caso.
maverick Inviato 30 Giugno 2024 Inviato 30 Giugno 2024 E comunque prima curva di Zeltweg da cambiare, ogni anno è in assoluto la curva del mondiale dove ci sono più fuori pista e più discussioni, .. e spesso è anche difficile stabilire il più colpevole. È semplicemente fatta male.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora