Vai al contenuto
Melius Club

Campionato F1 2024


qzndq3

Messaggi raccomandati

Inviato

@qzndq3 probabilmente mi sono espresso male.

Non ho mai detto di fare i kamikaze o essere irrispettoso nei confronti di un avversario,  questo mai.

Corretto anche che da piccoli i ragazzi vengano educati ad essere rispettosi.

Quando parlo di "bussate" non intendo che il mio avversario deve finire in sabbia, parlo di una circostanza ,che il più delle volte subisco , odiosa se vuoi, ma è un comportamento classico nelle ruote coperte, sempre nel rispetto dell'avversario.

Ormai i commissari ,se fai cose non lecite, la penalità te la danno, quindi le bussate sono accettate se non compromettono la gara di nessuno.

Siamo in gara, non ad un matrimonio.

Nella mia misera esperienza non ho mai trovato folli in pista, tranne due che comunque alla fine si sono tranquillizzati se non altro per i danni.

Come immaginavo tutto il clamore Norris-Verstappen è finito a tarallucci e vino.

Non per giustificare Verstappen,  ma anche Lando in carriera ne avrà fatte anche lui, come tutti e dopo che l'adrenalina ha finito l'effetto ha chiuso la faccenda in modo intelligente.

Spero anche per Verstappen.

Ti lascio una foto del mio "aereo".

È il pilota che non è all'altezza 🤣🤣🤣.IMG-20240622-WA0005.jpg.8e9f274030c8a881938605666387f9a1.jpg

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, NickMaro ha scritto:

Ti lascio una foto del mio "aereo".

:classic_love:

Inviato

Bel GP, come spesso a Silverstone con condizioni meteo mutevoli. Alla fine podio veritiero: Hamilton che guida bene in tutte le condizioni, con ottima gestione finale delle soft. Verstappen che per lungo tempo gioca in difesa, rischiando di farsi passare da Sainz…poi gran tempismo, ottima squadra, e finale in cui rischia di fare il colpaccio (gran manico…). Norris veloce, bravo, tutto ok…ma lui e la sua squadra devono imparare a vincere. Ferrari con Sainz meglio di un opaco Leclerc…la macchina è debole, ma alla fine ha pascolato nelle retrovie. Sfortunato Russell, velocissimo in prova, ma che in gara andava un pelino meno di Hamilton. Sacrificato Piastri. Il fatto che Verstappen se la debba sudare è un bene per la F 1. Vittoria di Ham importante in chiave futura: arriverà in Ferrari un pilota a fine carriera ma ancora forte.

  • Melius 2
Inviato
39 minuti fa, Lolparpit ha scritto:

gran bella carriolona

🤣🤣🤣🤣

 

Grazie 

Inviato

Gran Premio bellissimo, e dalle molte facce. I protagonisti hanno tutti guidato molto bene, sfruttando una situazione della pista estremamente mutevole. Ancora una volta la McLaren, direi l’ auto più forte, ha gettato la gara inanellando decisioni sbagliate, che hanno penalizzato i piloti (più Piastri). Ferrari incomprensibile, molto forte solo nelle situazioni intermedie, ne’ asciutto ne’ troppa acqua, in cui Sainz guadagnava vistosamente su Verstappen. Ottima Mercedes, grande Hamilton, sfortunato Russell, ma era dietro. Hulkenberg e’ il pilota più concreto al momento.

loureediano
Inviato

Ma che deve fare Hamilton per essere considerato un fuoriclasse?

9 vittorie a Silveston, 8 no 7 campionati mondiali, 104 pole polision, 104 vittorie,

Inviato

@mikefr Per me è stato il miglior pilota, complessivamente, dei tre lustri del post-Schumacher, fino al 2021, inizio dell'era Verstappen. Complessivamente meglio di Vettel e Alonso, pur con anni meno brillanti, se non opachi. L'apice per me l'ha avuto nel 2014-2015, sia dal punto di vista velocistico, che dei risultati. Ma è parso fortissimo dal debutto: il titolo 2007, perso per un nulla, da rookie, alla McLaren, con Alonso compagno di squadra. Lo conferma la relativa longevità agonistica: i competitor di adesso hanno 12, 13, 14 anni meno di lui. Alcuni, come Norris o Russell, erano suoi tifosi da ragazzini. Tra parentesi, magari ci si dimentica, ma l'anno scorso, quello del dominio totale Red Bull e Verstappen, è arrivato 3° nel mondiale. La vittoria a Silverstone non è stata 'sculata' (il compagno di squadra, che è un gran bel pilota, è stato sfortunato, ma era già stato superato in pista, e al momento del ritiro era dietro di circa 8-9 secondi, con ritmo inferiore nelle fasi di pista umida...questo si è visto). Il fuoriclasse si è visto nella fase più concitata, e nel finale, in cui ha gestito le gomme morbide (crollate con Norris). Per il resto, per quel che mi riguarda, è fuori dal goat-debate automobilistico: nonostante i numeri Senna, Schumacher, per me anche Prost, e probabilissimamente Verstappen, sono sopra (del passato più lontano, che non ho vissuto, non saprei dire...). Per quanto riguarda la venuta in Ferrari: operazione da fare, per questioni mediatiche, ma il pilota, nonostante sia un grande, è a fine carriera, una lunga e brillante carriera, ma sempre a fine carriera...andava preso nel 2014. In una F1 così competitiva, con un Verstappen fenomenale, e giovani leve velocissime, e concorrenza durissima di almeno altre due squadre, non credo sia Hamilton a portare il mondiale alla Ferrari.  

  • Melius 1
Inviato

Notizia di ieri sera in casa Ferrari, le dimissioni di Cardile che con ogni probabilità andrà in Aston Martin.

Spazio per Newey nel ruolo di "super consulente"? Visti gli esiti degli ultimi aggiornamenti con il ritorno del bouncing (o porpoising) spero vivamente si possa concretizzare la cosa...

Inviato

Sbaglierò, ma ho la sensazione che in Ferrari regni - come al solito - una confusione pazzesca. L'apice della "confusione" è sintetizzabile, secondo me, nell'assunzione di Hamilton (pilota a fine carriera) e nel non mandare via Leclerc (troppo debole mentalmente) al posto di Sainz (che non è un campione ma è ben più consistente di Leclerc). Anche ammesso che possa arrivare Newey, senza macchina e senza piloti non si vince nulla...

Inviato
6 ore fa, kaos73 ha scritto:

Notizia di ieri sera in casa Ferrari, le dimissioni di Cardile

Era nell'aria da tempo, anzi non si capiva perché fosse ancora al suo posto quando era certo che se ne sarebbe andato.

Si spera sempre arrivi Newey ma ormai non ci credo poco.

Se poi non dovesse arrivare…...

  • Melius 1
Inviato

gli ingegneri e l'organizzazione ( difficile trovare in dettaglio le colpe, almeno dall'esterno) della Ferrari hanno dato purtroppo dimostrazione, in questi anni, di non essere al top: troppe volte macchine sbagliate, e soprattutto incapacità di migliorarla durante la stagione.

Bisogna essere onesti: o si parte terzi, e terzi si arriva, o anche quando si parte al top,  a inizio stagione, durante l'anno ti superano sempre,  e sempre terzo o quarto finisci.

Non è da Ferrari.

Quindi che ci sia un ricambio tra i tecnici è non per forza risolutivo, .. ma indispensabile.

Sui piloti si è già detto, .. ormai la pensiamo tutti allo stesso modo...

  • Melius 2
Inviato
6 ore fa, Lolparpit ha scritto:

Senna, Schumacher, per me anche Prost, e probabilissimamente Verstappen, sono sopra

 

6 ore fa, Lolparpit ha scritto:

non credo sia Hamilton a portare il mondiale alla Ferrari

Concordo.

(sul resto no, ma è noto)

Inviato

@qzndq3 infatti, Luigino a parte, siamo d’accordo quasi su tutto…

Inviato
2 ore fa, Rimini ha scritto:

ma ormai non ci credo poco

É un mix tra 'non ci credo' e 'ci credo poco'. 

A volte, fare correzioni, è peggio che lasciare come era. 

Come il telaio della Ferrari! :classic_laugh:

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...