Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 4 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Gennaio 2024 2 ore fa, Roberto M ha scritto: @Jack Che il risotto ai funghi porcini venga meglio coi funghi “lumaconi” secchi non si può sentire. Io li trovo immangiabili proprio, la definizione di appe’ “consistenza di lumaca morta” e’ perfetta. Poi anche il sapore e’ volgare, perde la delicatezza e la “magia” del vero risotto ai funghi porcini, che vuole solo questi funghi (niente mix) freschi e abbondanti. l’è rivà n’alter terún 🤣 6
ferrocsm Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 3 ore fa, gbale ha scritto: Il risotto gourmet e il risotto di trattoria di campagna coi lumaconi bello saporito. E che ci vuoi fare, noi siamo avventori di bettole malfamate, non abbiamo amici chef stellati, il massimo a cui possiamo aspirare per mangiare decentemente sono chef tipo questi, cosa vuoi che se ne sappia noi di Garfagnana (dove sta?) e dei suoi chef stellati e relativi sponsor se già arrivare a Parma ci disorienta e spaventa? https://www.virgilio.it/video/il-peggior-cuoco-del-mondo-e-italiano-ed-e-una-star-del-web-110014 Se vorrai guardare il video del nostro chef di riferimento tu vedrai che usa un cucchiaio di ferro, ecco quel cucchiaio glielo ho prestato io.
senek65 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 4 ore fa, samana ha scritto: Quando ad esempio si prende una pizza tonno e cipolla non c’e’ anche la mozzarella ? Mozzarella e Parmigiano hanno gusti praticamente opposti.
garmax1 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 34 minuti fa, ferrocsm ha scritto: -mondo-e-italiano-ed-e-una-star-del-web-110014 Se vorrai guardare il video del nostro chef tu vedrai che fa riferimento mentre lo usa ad un cucchiaio di ferro, ecco quel cucchiaio glielo ho prestato io. Un mito! Mi sono iscritto al suo canale YouTube. Poi proverò a fare qualche ricetta
31canzoni Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 19 ore fa, melos62 ha scritto: uscendo dallo scherzo, io amo il riso fatto però alla napoletana, ovvero senza burro o pomatine o intrugli vari. Bello al dente, deve offrire resistenza alla masticazione, sempre in omaggio alla citata nemesi Rimanendo fuori da scherzi e cazzeggio, a te potrebbe piacere il riso alla pilota. Cottura per assorbimento, al posto del "pisto' puoi usare una bella salsiccia sbriciolata e rosolata (no bollita!). Una parte di riso e due parti d'acqua: acqua bollente, sale, si versa il riso e lo si fa bollire bello vivace per 7/8 minuti senza coperchio; poi si spegne si mette il coperchio avvolto in un panno da cucina che assorbirà il vapore e lo si lascia riposare per ca. un quarto d'ora. Poi si sgrana e si aggiunge il pisto/tastasal nel tuo caso la salsiccia rosolata; rapporto riso/salsiccia 1:1. 1
melos62 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @31canzoni penso mi garberebbe di molto, come dicono i toscani. Proverò. Chissà se questa preparazione è parente di quella del riso pilaf...
Panurge Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Avete deciso? Sto risotto lo fate male o lo fate malissimo? 😂 1
Roberto M Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: Poi si sgrana e si aggiunge il pisto/tastasal nel tuo caso la salsiccia rosolata; rapporto riso/salsiccia 1:1. A questo punto prendiamo direttamente il cianuro e facciamo prima. 1 a 1 riso e salsiccia e’ una cosa oggettivamente insana e proprio non riesco ad immaginare come possa essere commestibile, questo tipo di alimentazione se costante ti toglie 10 anni di vita ! 1
Panurge Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 18 minuti fa, Roberto M ha scritto: costante Il riso con il tastasal lo facevano una volta all'anno, quando si ammazzava il maiale, io l'ho mangiato in cascina da amici veneti in quell'occasione, buono anche se usano il vialone nano 😁
31canzoni Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 49 minuti fa, Roberto M ha scritto: A questo punto prendiamo direttamente il cianuro e facciamo prima. 1 a 1 riso e salsiccia e’ una cosa oggettivamente insana e proprio non riesco ad immaginare come possa essere commestibile, questo tipo di alimentazione se costante ti toglie 10 anni di vita ! E qui ti sbagli. Ma bisogna provare. 100 grammi di riso e 100 grammi di tastasal (salsiccia), 0 brodo, 0 grassi, 0 condimento extra. Fatti il conto delle calorie, meno di un qualunque risotto. Era il mangiare del pilota (addetto alla pila del riso), quando si uccideva il maiale si usava il tastasal, poi nel quotidiano il pilota il riso lo cuoceva ad assorbimento e lo condiva con il pessin (pescetti di fosso) oppure con i saltarei (gamberetti di fosso).
Questo è un messaggio popolare. Rimini Inviato 5 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Gennaio 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: 1 a 1 riso e salsiccia e’ una cosa oggettivamente insana Confermo, c'è troppo riso! 4
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Gennaio 2024 Bè' se per il risotto ai porcini non è stagione potrei deviare su tagliatelle ai porcini. 4
melos62 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Bè' se per il risotto ai porcini non è stagione potrei deviare su tagliatelle ai porcini. questo è accanimento terapeutico 2
Rimini Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 13 ore fa, ferrocsm ha scritto: video del nostro chef di riferimento Carbonara da codice penale. Ma probabilmente in giro c'è anche di peggio!
Questo è un messaggio popolare. bambulotto Inviato 5 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Gennaio 2024 1 ora fa, Rimini ha scritto: Carbonara da codice penale. Ma probabilmente in giro c'è anche di peggio! C'è....c'è.... 3
Martin Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 4 ore fa, Panurge ha scritto: Il riso con il tastasal C'è anche la variante rafforzata "col pontèl" (puntèl verso il mantovano) ovvero qualche "pontina" (costicina) posata sopra a simboleggiare un piccolo ponte o un puntello (versione strutturale per ingg.)
melos62 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @bambulotto l'invasato! Qui ci vuole un esorcista accompagnato da Cannavacciuolo per il contenimento fisico e le carocchie.
andpi65 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Comunque il porcino secco nel risotto è un ripiego per quando non si trova il fresco, sappiatelo! Valà valà et che pugnett! 😀 1
Messaggi raccomandati