andpi65 Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 38 minuti fa, Panurge ha scritto: ma trovarlo vero è dura Da me son rimasti ancora quelli che allevano , come Dio comanda, conigli e polli . Per ora vado bene. Costano più, decisamente e giustamente, degli equivalenti che prendi al market, ma quando li mangi non c'è storia proprio! P.S. : se ricapiti dalle mie parti facci un salto da Forcelli , non fanno ( facevano quanto meno , che manco da un annetto ) solo un risotto ai porcini e porcini fritti fatti come si deve, ( che già valgono il conto )ma anche un po' di carne "cacciata" ( dipende, dall' offerta, ma più facile che sia capriolo o camoscio che cinghiale ) cucinata bene.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 14 Gennaio 2024 13 minuti fa, andpi65 ha scritto: Parli del diavolo 😈 e ...😀 Più che altro il diavolo lo hai citato!
andpi65 Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 26 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Più che altro il diavolo lo hai citato! Visto che si parlava di brodo e di come si può distruggerlo mi sei venuto in mente 🤷🤗
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 14 Gennaio 2024 @andpi65 c'è poco da fare senza grana non si ingrana.
Rimini Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 @andpi65 Anche io sono per una spolverata di grana nel brodo (nel piatto). Tiè!
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 14 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Gennaio 2024 Dopo teatro e giretto in centro non giungono allarmi dal Cardarelli. Ottimo. Bravo @appecundria, 3
andpi65 Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 49 minuti fa, Rimini ha scritto: Anche io sono per una spolverata di grana nel brodo (nel piatto). Tiè! Marron...🫣. Te ti sarai mica "imbastardito" a forza di stare nella provincia autonoma? 😀 (Oh, si cazzeggia ehh 😉) 1
UpTo11 Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 Qua col brodo ci battezzano e ci allattano. Grana o parmigiano sono ammessi e come.... Ma in tavola, non in cottura.
appecundria Inviato 14 Gennaio 2024 Autore Inviato 14 Gennaio 2024 Comunque, buoni i porcini ma le cozze restano irraggiungibili.
appecundria Inviato 14 Gennaio 2024 Autore Inviato 14 Gennaio 2024 @andpi65 "fondamentale tostare le verdure" https://www.facebook.com/share/v/89Dcek3Zuhkfzyui/
ferrocsm Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 4 ore fa, appecundria ha scritto: Alla fine l'ho fatto in purezza per timore di coprire il sapore dei funghi surgelati. È venuto bene, o almeno soddisfacente ad un palato non esperto della specifica pietanza. Forse un po' troppo burro, circa 60 grammi ne ha assorbiti. Ma eravate solo famigliari o avevi anche ospiti? Se si, qualcuno ti ha chiesto la doggy bag dato che c'è una proposta di legge in corso per renderla obbligatoria? Quello sarebbe un primo indizio di magari scarsa qualità, ma io mi fido di te e sicuramente avranno spazzolato via tutto. Comunque a proposito di doggy bag ne ho sentito di ogni compreso quella di non chiamarla così, ma di cercare un termine consono italiano, ma per piacere, pizza si chiama pizza in tutto il mondo perché è nata a Napoli, se la doggy bag è nata in America e che caspita vuoi andare a cercare di cambiargli il nome che oramai tutti la conosciamo così? 1
andpi65 Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 45 minuti fa, appecundria ha scritto: fondamentale tostare le verdure" https://www.facebook.com/share/v/89Dcek3Zuhkfzyui/ Voler fare un piatto , che non si conosce, a modino prendendo le ricette da internet è come pretendere di capire di codice penale e codice della strada perché si è visto un video su YouTube, capisci a me. 🤷 Io due dritte te le ho date , qualora volessi riprovarci, almeno per la base del brodo (che qua' è come la pizza dalle tue parti). Non devi tostare nulla, devi farci il brodo, e se vuoi che il brodo sia buono ( che esca tutto nel brodo) metti tutto a bollire in acqua fredda semplicemente.
appecundria Inviato 14 Gennaio 2024 Autore Inviato 14 Gennaio 2024 @andpi65 sono d'accordo per il risotto ma guarda che il brodo vegetale lo facciamo pure noi 😀
andpi65 Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 23 minuti fa, appecundria ha scritto: sono d'accordo per il risotto ma guarda che il brodo vegetale lo facciamo pure noi Ti sto dicendo che se lo fate facendo un soffritto per la base del brodo non è più brodo...mica devi fare un ragù! Te non mi ascolti, marron r' Carmine 🙄😀a
appecundria Inviato 14 Gennaio 2024 Autore Inviato 14 Gennaio 2024 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: marron Non ho capito cosa ti meraviglia, è una normalissima reazione di Maillard. È in quasi tutte le ricette.
appecundria Inviato 14 Gennaio 2024 Autore Inviato 14 Gennaio 2024 48 minuti fa, ferrocsm ha scritto: eravate solo famigliari o avevi anche ospiti? Se si, qualcuno ti ha chiesto la doggy bag In verità il risotto era un assaggio, la portata principale è stata la genovese, penne a candela D'Aniello.
andpi65 Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 18 minuti fa, appecundria ha scritto: è una normalissima reazione di Maillard. Tostare, la reazione di maillard ecc serve a trattenere i succhi, quando invece staresti facendo ( nelle intenzioni almeno) un brodo , cioe' estrarli tutti quei "succhi". Più chiaro ora? 🤷 1
appecundria Inviato 14 Gennaio 2024 Autore Inviato 14 Gennaio 2024 @andpi65 non è proprio così. Comunque non voglio insistere. 1
Messaggi raccomandati