Vai al contenuto
Melius Club

L’utilità e l’attendibilità scientifica degli ascolti in cieco


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, imaginator ha scritto:

un comportamento del diffusore che hai scelto e non va snaturato

Un esempio. Ho un piccolo dip a 2KHz all'incrocio tra i mid e il tweeter. DIRAC me lo avrebbe corretto ma, dopo  aver provato, ho modificato la curva in modo da lasciarlo inalterato. Va meglio. 

Inviato
1 ora fa, Bunker ha scritto:

 Beh se senti la differenza con i supporti cavi, i bottoni dorati sul soffitto non puoi assolutamente perderteli !!! Provare per credere !!

Consiglio anche il sale del Mago do Nascimento negli angoli della stanza.  Vanna Marchi garantisce il miglioramento !!!

Eeeeh, il mondo è bello perché è...avariato....:classic_laugh:

Calma!

1) I supporti sotto i cavi di potenza, mio malgrado hanno il loro perché.  Sollevare da terra le corse di cavo in bassa frequenza (ma attenzione, anche i cavi elettrici, per gli elettricisti… e pure messi nei tubi sotto terra e non liberi, e pure il tipo di terreno influisce) influisce sulla capacità esistente tra cavo e terreno! E questa capacità e reale e significativa.   Assurdo ma vero.  E non stiamo parlando di matti dell’hifi.  Ma di ingegneri della Western Electric!!! E la parte sui cavi elettrici la trovate nei manuali degli elettricisti!!! Il problema è che vanno bene tutti i supporti.  Il meglio sembra sia il cartone.  Bene, vedere supporti per i cavi di potenza da 300€ l’uno mi fa vergognare di avere un impianto hi-fi!!!  
2)Attenzione, i bottoni sul soffitto!!!! Non devono essere dorati, ma con la loro diffrazione delle altissime frequenze danno un senso maggiore di profondità e spazialità!   Li vendono dal ferramenta. A sacchetti.  Non mettetene troppo che se no suffraghino troppo

Da non crederci, ma reale è misurabile.  E lo sapremmo lèggessimo manuali di Acustica applicata e di trasporto di elettricità  e trasmissione di segnali

Se andiamo a vedere la storia della Bell e della WE, e l’epopea della trasmissione di segnali telegrafici attraverso l’Atlantico, ne scopriamo delle belle.  E sono letture bellissime e coinvolgenti. E a quell’epoca, sembravano audiofili che si accapigliano per il materiale di rivestimento dei cavi o i piedini antivibrazioni (anche quelli nei manuali e nella letteratura WE!!!).  PAZZESCO

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Non sembrano neanche normali 

Non sono normali..  dovrebbero uscire di più, fare nuove amicizie tra i guardoni dei cantieri,

comprarsi un nuovo sgabello per Hyde Park, nuovo mangime per i piccioni al parco.. insomma una botta di vita vera, alternativa alle tabelle dell’archimagomagó, perdiana.. 😂😂

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

bottoni sul soffitto!!!! Non devono essere dorati, ma con la loro diffrazione delle altissime frequenze danno un senso maggiore di profondità e spazialità!

 

8 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

Da non crederci

Ah ecco, ora ci siamo 

8 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

PAZZESCO

Naa,

Si vede che sei nuovo del settore,  sentire certe spiritosaggini (cartone sotto i cavi  bottoncini dorati....do' per scontato che il tuo è un post umoristico), è la normalità

  • Haha 1
Inviato
14 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

Li vendono dal ferramenta. A sacchetti.  Non

Interessante.. una fotina?

Inviato
36 minuti fa, alexis ha scritto:

Non sono normali..  dovrebbero uscire di più, fare nuove amicizie tra i guardoni dei cantieri

Per questo aspetto la pensione ma  mi sono già portato avanti con l'acquisto del kit: coppola, pipa, cardigan marrone, impermeabile e pantalone di velluto a gamba larga. Non so però se riuscirò a concentrarmi tanta sarà l'ansia in attesa del rapporto giornaliero sul suono dei fusibili.

  • Haha 2
Inviato
58 minuti fa, alexis ha scritto:

Interessante.. una fotina?

Domani promesso

1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ah ecco, ora ci siamo 

Naa,

Si vede che sei nuovo del settore,  sentire certe spiritosaggini (cartone sotto i cavi  bottoncini dorati....do' per scontato che il tuo è un post umoristico), è la normalità

Si e no… davvero dovresti leggerti la storia del telegrafo e del telefono.  E la documentazione Western Electric.  E… sorprendente a dir poco.  Cise

di cui discutiamo qui, erano per

loro problemi seri. Sollevare 3

mt di cavo da terra può forse avere una minima influenza, sollevare 20 km di cavo da terra fa la differenza tra usarlo

per trasmettere la voce o non usarlo.  Lo studio delle tipologie di dialettici e della loro influenza sulla trasmissione elettrica di frequenze audio prende centinaia di pagine. All’epoca l’audio e la trasmissione di suoni e segnali era qualcosa di mostruosamente importante e ci hanno studiato sopra veramente per decenni con migliaia di ingegneri e risorse enormi.  E i bottoni metallici mi è toccato davvero metterli su pannelli di riflessione acustica in studi di registrazione.  Mica erano tutti come Karaian che metteva 5-6 microfoni a strumento e registrava i solisti in salette anecoiche creando dischi artefatti e inascoltabili.  

Inviato

Però… scusate, ma non vi pare che siamo andati tutti completamente fuori OT?   Son venuto su questo 3d per leggere e discutere di prove audio alla cieca, di metodi… sperando magari di partecipare a qualche prova….. 

  • Melius 1
Inviato

Se stiamo parlando seriamente (se no siate maledetti per farmi distrarre dall'ascolto di Alexis Cole...:classic_biggrin:)

Un conto è poggiare N km di cavi sotto il mare e un conto e poggiarne 3m dentro casa. Inoltre la leggenda narra che il presunto miglioramento verrebbe dal fatto che la vibrazione della corrente che passa dentro al cavo (!!!) non fa vibrare il mobile sul cui e' poggiato il finale. Altro che dielettrico !!!

Riguardo ai bottoni...se ti serve diffrazione monti un pannello adeguato non compri 6 bottoni d'oro da mettere sul soffitto...fa il bravo. Torno a concentrarmi sulla bella voce di Alexis Cole...

 

@Stel1963 a proposito, alcuni brani di Alexis Cole scendono abbondantemente sotto i 30 pur senza essere un concerto per organo...:classic_tongue:

 

Inviato
11 ore fa, ago ha scritto:

Di fronte alle pure verità inconfutabili al pistacchio non gli do tutti i torti.

 A parte che... << Chi si estranea dalla lotta, è un gran ..... >> (cit. :classic_rolleyes: ), qui mi pare che le verità inconfutabili siano spesso sbandierate da chi ascolta e decide con le proprie orecchie, i propri gusti, la propria musica, il proprio impianto, quello che possa essere un valore "universale"...

Mah... insomma... occorrerebbe un po' di autocritica ogni tanto.

Certamente, a sostegno dei misuroni, almeno non si può far fare autocritica ad un oscilloscopio !

Inviato
10 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

No,qua siamo alla follia totale ed è meglio lasciarli lì dove sguazzano,io continuerò ad assaggiare e confrontare per aver certezza di avvertire differenze tra cibi e bevande,

 

Ovviamente, e chi dice il contrario?

Però a me la trippa o il caviale fanno schifo, mentre a te potrebbero piacere: fine della universalità dei giudizi in HiFi...

A questo punto, liberi tutti!

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, Ggr ha scritto:

Oggi ho provato a casa di un forumer dirac settato a dovere....

Commutazione veloce, acceso/spento.. ma di cosa parliamo? Altro che cavi punte pecette... da me si direbbe, che possono pure andare tutte nella rumenta...

 

Questa è appunto la scienza della tecnologia.

Poi esistono le percezioni e i bias cognitivi.

Ognuno sceglierà la propria strada: the show must go on :classic_wink:

Inviato
10 ore fa, Bunker ha scritto:

Arcam
Bryston
Denon
Dynaudio
Focal
Integra
JBL Synthesis
Marantz
Monolith
NAD
Onkyo
Pioneer
Primare
Rotel

 

Eh già... i cantinari ... quelli del diy ... :classic_laugh:

captainsensible
Inviato
8 ore fa, Stel1963 ha scritto:

Assurdo

Ecco, questa mi sento di sottoscriverla.

 

CS

Inviato
8 ore fa, Stel1963 ha scritto:

 Il meglio sembra sia il cartone.  Bene, vedere supporti per i cavi di potenza da 300€ l’uno mi fa vergognare di avere un impianto hi-fi!!!  

.-.-.-.-.-.-.-.

8 ore fa, Stel1963 ha scritto:

i bottoni sul soffitto!!   Li vendono dal ferramenta. A sacchetti.

.-.-.-.-.-.-.

Oh, ecco: adesso sì che si torna a ragionare!

Se proprio si vogliono provare "cose estreme", almeno non farsi prendere per i fondelli dai venditori di olio di serpente ...

Inviato
8 ore fa, Ligo ha scritto:

Non so però se riuscirò a concentrarmi tanta sarà l'ansia in attesa del rapporto giornaliero sul suono dei fusibili.

 

:classic_laugh: :classic_laugh: :classic_laugh:

Inviato
37 minuti fa, Max440 ha scritto:

Se proprio si vogliono provare "cose estreme",

Sostituirei provare con giocare

E cose estreme con cose ridicole 

E mi raccomando non devono essere dorati

 

 

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, imaginator ha scritto:

Quanto puoi intervenire su Dirac per settarlo a dovere?

Se per settare a dovere si intende modellare in parte al proprio piacere d’ascolto, in molti modi.

Le ultime release del Dirac Ptocessor lavorano in modo parzialmente diverso rispetto alle precedenti, proponendo filtri che esaltano la gamma bassa in modo, a mio personale gusto, eccessivo.

Già ridurre di un -2/-3db su quelle frequenze, o comunque salvare una serie di filtri a scalare di un -1 db, consente settaggi personalizzati.

Altra possibilità che sto indagando da un po’ di tempo, l’ ottenere il fitro di correzione da singola misura al punto di ascolto, operazione che consente di avere, rimisurando con REW, una maggior linearità delle RIF, ma che non necessariamente si traduce in maggior piacevolezza all’ascolto.

Anche il lavorare su maggiori o minori attenuazioni in gamma alta e medio alta, provando varie pendenze, lo trovo un settaggio possibile e necessario per raggiungere il risultato gradito.

 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...