Ossido Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 6 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto: ma non avete altro modo di perdere del tempo ? Qualcosa di sensato si riesce a mettere a disposizione del prossimo? Grazie Eccolo
Membro_0026 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @Ossido Bellissimo! Però facci sapere qualcosa di più che monosillabi.. Dato che non costa poco, e che dovrebbe essere una grande macchina, sarebbe interessante avere un parere.
Ossido Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @Giorgio.I... Questo vuole essere un mio personale parere sull’M33. Prima di esprimere una opinione su come suona, è necessario parlare dell’interfaccia BluOS che ti permette di controllare l’M33 dal tuo device. Completa, intuitiva, facile da utilizzare, con tutto quello che ti serve,
Ossido Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 Le utenze sono selezionabili dal device, alla voce Servizi Musicali ti si apre la pagina con un elenco abbastanza completo e questo vale anche per le web radio che puoi anche cercare per generi musicali.
Ossido Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 La cosa che però secondo me è un valore aggiunto non indifferente, è la possibilità di utilizzare Dirac, in dotazione c’è il microfono da utilizzare, che va posizionato seguendo le indicazioni del programma, e anche questo fa la differenza all’ascolto.
Gici HV Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @Ossido cos'è il replay gain che non sono riuscito a capirlo? Sul c658 non vedo il limitatore di volume, dopo che mi hanno bruciato gli altoparlanti volevo usarlo..🤔
Ossido Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 Come suona, nei primi 2 giorni di ascolto mi sono chiesto se il cambio avesse portato dei miglioramenti, ma l’errore si celava nel posizionamento dei diffusori lasciati nella configurazione del vecchio impianto. Qualche giorno per cercare la posizione più corretta e accentuando il toe il miglioramento è evidente. Ma dove non arrivi con il corretto posizionamento o con la mancanza del trattamento acustico Dirac ti viene in aiuto, un grande aiuto, che inoltre ti permette di collocare anche solo per prova, i diffusori in posizioni meno convenzionali. Suono: dettagliato, preciso, disposizione scena e profondità correttissimi, silenziosissimo, distorsione inesistente, ascoltabile per molte ore, ma se la qualità della registrazione è scarsa te la spara direttamente nei timpani. Sezione phono, non rimpiango assolutamente il mio pre phono a valvole, ma ho utilizzato solo la sezione MC (Denon 103) e devo dire che è molto silenziosa, ma non sono mai stato un analogista convinto. La mia conclusione è di assoluta soddisfazione, e aver semplificato l’impianto mi da più tempo per ascoltare la musica utilizzando come sevizio on line Qobuz. Ossido
Ossido Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 3 minuti fa, Gici HV ha scritto: cos'è il replay gain che non sono riuscito a capirlo? Sul c658 non vedo il limitatore di volume, dopo che mi hanno bruciato gli altoparlanti volevo usarlo..🤔 Serve per livellare i volumi delle registrazioni digitali Devi regolare “limiti di volume” spostando il pallino di dx verso sx, questo fa sì che alzando il volume dal potenziometro l’amplificatore non raggiunge mai la potenza massima
Ossido Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @Gici HV come non vedi “limitatore di volume” ?
Jazzlover Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @Ossido Grazie del contributo e perdona il cazzeggio pre natalizio, spero si possa scherzare, ogni tanto. Una domanda: utilizzi anche le entrate analogiche con altre sorgenti, oltre i servizi di streaming? Hai notato differenze importanti all'ascolto?
Ossido Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @Jazzlover il ca..eggio mi ha divertito, non si può essere seri h24 ! Mah! 😂 Ho collegato: il CD tramite rca e il cavetto ottico, ho connesso un Hd esterno tramite usb, ma differenze io non ne percepisco. Aggiungo che il passaggio dal mio precedente impianto (pre valvolare e due finali in pura classe A) non mi manca assolutamente e se la silenziosità nel vecchio impianto ti colpiva, in questo l’M33 è superiore, questa è sempre una mia personale opinione. Auguro a tutti un Buon Natale Ossido 2
Membro_0020 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 1 ora fa, Ossido ha scritto: C’è poi la pagina dei controlli generali. Se abiliti “controlli di tono” che appare?
Membro_0020 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 20 ore fa, Ossido ha scritto: Io sono un felice possessore di un M33, che ha soppiantato il mio vecchio impianto. Com’era il vecchio impianto?
Ossido Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 5 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Se abiliti “controlli di tono” che appare?
Gici HV Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 1 ora fa, Ossido ha scritto: come non vedi “limitatore di volume” ? Non c'è la voce "limiti di volume" nella schermata..
Ossido Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 Che strano il firmware è aggiornato ? Può essere che la gestione all’interno del sistema BluOS sia diverso da apparecchio a apparecchio ?
Gici HV Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 3 ore fa, Ossido ha scritto: Che strano il firmware è aggiornato ? Sì, aggiorno sempre quando arriva l'avviso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora