Vai al contenuto
Melius Club

Pre e Finale monomarca dal suono rotondo a transistor


Messaggi raccomandati

Inviato

@giuseppeb1986 l’esigenza di pre e finale a cosa è dovuta? Soprattuto monomarca.. secondo me un buon integrato ti farebbe risparmiare non poco

Inviato

@giuseppeb1986

Anche io posso consigliare Audio Analogue Bellini/Donizetti Anniversary, esattamente il suono che cerchi con una riserva energetica immensa.

Il dettaglio c'è ma potrebbe essere velato dall'esuberanza del basso, zero fatica di ascolto.

Tutto ciò ovviamente nella mia situazione ed esperienza.

Inviato

Io ti consiglio sugden a21se signature, un suono meraviglioso, un suono raffinato, equilibrato, musicale, non ha niente di superfluo i soldi spesi sono tutti concentrati nella qualità del suono, infatti è puramente analogico, figurati non ha nemmeno uscita cuffie e sono un felice possessore da due mesi, di questo meraviglioso sugden 

  • Melius 1
Inviato

@giuseppeb1986 Ciao, scusa l'OT, per caso di Pass hai l'XP12 e il X150.8? Sono il pre e finale che mi interessano e vado a sentire in settimana. Le tue impressioni? Grazie:classic_smile:

giuseppeb1986
Inviato

@iBan69 @cactus_atomo McIntosh è sicuramente tra i papabili, non ho problemi di spazio ed ingombri anche se ho sentito per esempio una catena full mc con i finali mono 601 e devo dire che il tutto suonava abbastanza neutro, anche loro credo si siano con alcuni prodotti molto modernizzati, devi saper scegliere...

@imaginator complimenti vivissimi per le tue elettroniche, davvero top!Accu è sicuramente da prendere in considerazione anche devo stare attento a cosa abbinarli. L'eventuale per esempio A75 sono sempre 60w su 8 Ohm, sicuramente eccellente ma non proprio universale...

@plinth art guarda è un'altra idea che pure mi balena per la mente ovvero prendere un integrato top e fine delle complicazioni....Diciamo che ho sempre pensato che la soluzione separata fosse migliore, più flessibile ed ottima per noi smanettoni che ci piace sperimentare e provare componenti ma l'integratone ha una comodità eccezionale oltre che avere meno variabili in gioco.

@mla esatto me li hanno indicati descrivendo un suono simile a ciò che vorrei sperimentare....Bellini/Donizetti Anniversary li hai provati personalmente?che esperienza hai?

@Deeep purple Bell'oggetto ma troppo poca birra, vorrei decisamente più potenza....

 

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, giuseppeb1986 ha scritto:

Bellini/Donizetti Anniversary li hai provati personalmente?che esperienza hai?

Sì, li ho avuti a casa più di un mese con le Klipsch Corwall 4, ero sul punto di tenerli, poi magari sbagliando ho preso altro, ma ogni tanto ci ripenso.

giuseppeb1986
Inviato

@machenry no mai sentito i componenti che hai indicato ma credo che il family sound sia quello dato che ho i finali mono x260.8 ed ho avuto il pre xp30. L'accoppiata suonava molto bene con un timbro neutro, corretto, lineare, molto dettagliato per sentire tutte le sfumature ma senza affaticare, gamma bassa ottima, articolata. Per i miei gusti il pre l'ho trovato un troppo corretto, mancava un pò di rotondità e l'ho sostituito con un pre a valvole migliorando decisamente su questo aspetto ma perdendo un pochino l'impatto energico in gamma bassa dell'accoppiata Pass.

  • Thanks 1
Inviato

Ciao, Spectral pre 30 ss, meglio seconda serie, con finali 360 2 serie, oppure 300 o 260.

Luxman c900 con 2 finali m900 messi in mono.

Inviato

@giuseppeb1986 non mi sembra di avere letto che tipo di diffusori andrebbero a pilotare e in che ambiente.

Ti posso riferire di una recente esaltante esperienza di ascolto di Sugden Masterclass IA4 con Falcon Gold Badge e cd Esoteric (non ricordo il modello, comunque "basic", sempre riferito agli altri fratelli maggiori...)

Bè se cerchi un suono corposo (sì, corposo con le LS3/5a e un ampli da 33W), dinamico, equilibrato come un single malt scozzese, perfettamente amalgamato...questa è una delle combinazioni da ascoltare.

Si possono raggiungere volumi ragguardevoli per una stanza/sala di appartamento, sono andato a fondo corsa solo con Within dei Daft Punk (drumless), ma ho decisamente esagerato e le LS me lo hanno garbatamente segnalato.

Come sia possibile, dati di targa alla mano, non lo so, sarà una particolare sinergia, ma la sensazione di energia e di vita che sprigionano è difficile da ritrovare, in qualunque fascia di prezzo.

  • Melius 1
Inviato

@giuseppeb1986 se i McIntosh 601, non li ritieni sufficientemente rotondi … allora  devi andare su prodotti più vintage.

Comunque, non ho ancora capito quali diffusori andranno ad amplificare? 

Ps: Sono basito da alcuni suggerimenti, che di suono rotondo, non hanno proprio niente… , evidentemente vale la qualunque a questo gioco.  

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, micfan71 ha scritto:

Sugden Masterclass IA4

 e due ..... 

Inviato
10 ore fa, Deeep purple ha scritto:

sugden a21se signature,

 

e tre ...  i feel less alone :classic_smile:

  • Haha 1
Inviato

@giuseppeb1986 diffusori? Ambiente? Budget? Sparare marchi e modelli secondo me non serve a nulla.. l’impianto è una sinergia di componenti che si devono interfacciare con l’ambiente.. 

 

Inviato

@jakob1965 questo è uno dei casi in cui il "si dice che..." è pienamente confermato!

 

Sugden in classe A + i piccoli monitor BBC = spettacolo acustico

 

L'inganno dei sensi è perfetto: un suono di un equilibrio e al contempo di una corposità (e questo è il filo conduttore che ci tiene in topic) che non possono essere altro che il risultato di un trucco ben riuscito.

 

Ma in fondo cos'è l'alta fedeltà, se non l'inganno dei sensi?

 

Questo per dire che la "corposità" o "rotondità" sono il frutto di un insieme di cose, non attribuibile ad un componente isolato, e a volte le trovi dove meno te lo aspetti...

  • Melius 1
giuseppeb1986
Inviato

@plinth art @iBan69  stanza di circa 36mq, budget circa 14k(se meno meglio) ovviamente derivante dalla vendita dei miei componenti.

Per adesso Wharfedale Elysian 4 ma che, molto probabilmente, verranno presto sostituite da delle Monitor Audio PL500 II, ecco perché pensavo ad una amplificazione rotonda, molto godibile, dolce e con un bel basso profondo ed articolato proprio in ottica del probabile cambio diffusori.

Come detto all'inizio chiedo informazioni solo per farmi delle idee, poi valuterò piano piano il tutto ascoltando qualcosa se possibile, senza fretta.

Inviato

@giuseppeb1986 le Monitor Audio, sono diffusori aperti, tendenti al brillante, per cui è comprensibile la tua scelta di voler stare su una amplificazione dal suono più rotondo e dolce. Oltre a McIntosh, ci vedrei bene anche Electrocompaniet, Accuphase e Lector con i due mono. 
Il Sudgen ha il suono, ma è sotto dimensionato di watt, per quei diffusori. 
Eviterei, Spectral, Luxman, Gryphon, Thrax, ecc, che non hanno certo un suono rotondo.

  • Melius 1
Inviato

@giuseppeb1986 alla luce dell'ambiente e dei diffusori sicuramente l'integrato Sugden è sottodimensionato, ti serve più birra.

Oltre all'integrato la Sugden propone, sempre nella linea Masterclass, pre e finali mono, ma:

1) non li ho mai ascoltati (purtroppo), ma se mantengono il family sound mi aspetto faville

2) temo sforino il budget fissato

Inviato

@giuseppeb1986 Cerchi un suono rotondo e ti si consiglia Boulder, Spectral, Luxman...evidentemente ti vogliono male :classic_biggrin:

O non si finisce mai di imparare. L' altro giorno leggevo che le Telefunken ecc sono mosce...mah...misteri audiofili...

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...