niar67 Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Il 7/8/2024 at 07:41, Velvet ha scritto: Ma ecco i principali motivi per cui avrà enorme successo: @ediate C'e poco da ridere,al giorno d'oggi la "massa" della gente guarda queste cose.....basta guardare le schede tecniche delle auto odierne,sembrano compilate dalla zia che gioca a bridge nel circolo delle lavandaie anziane...senza nessuna offesa alla categoria, per carità.... Saluti Andrea
Jack Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Il 05/08/2024 at 15:24, criMan ha scritto: Direi almeno di aspettare un anno tranquillo… è il suo primo requisito. La compera l’anno prossimo da almeno tre-quattro anni 😆 1
LeoCleo Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 22 minuti fa, niar67 ha scritto: basta guardare le schede tecniche delle auto odierne Sto cercando quale sia lo schema delle sospensioni posteriori della Golf-7. Mistero… però nessun problema sulle dimensioni del tablet. Di auto e meccanica non si interessa più nessuno. 😞
ediate Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 @niar67 rido perché è la verità (anche se concordo che ci sia poco da ridere). La stragrande maggioranza degli acquirenti vede solo queste cose… se vedessero quanto consumano le auto odierne, molti cambierebbero idea d’acquisto. Ma nessuno ce lo dice più…
claudiofera Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 2 ore fa, niar67 ha scritto: Parlo da ex Lancista degli anni 80'/90'.... Buongiorno,il prossimo giovedì sarà "ferragosto" .... pensa che ho un ricordo fotografico :un ferragosto di 54 anni fà ,mentre si fà sera mio padre ferma l'Appia grigia sul ponte Flaminio e mette nel mangiadischi l'ultimo 45 di Gianni Morandi...la Ypsilon 2006 mi piacicchiava,ma la presi anche per far contento papà..Era arrivato agli 85 con tanti acciacchi, ancora innamorato delle Lancia,così di nascosto glela ho fatta guidare ( siamo finiti in una cunetta,ma andava bene così !!) Certo la Ypsilon non era una vera Lancia come le sue Fulvia o come la Flavia bianca ....Per ovvi motivi ,mi sono accontentato delle Lancia/Fiat , ma avevano sempre un perchè : dopo aver iniziato a guidare con le auto made in Francia,la mia prima fù una Delta 1500 .Finalmente si curvava veloci ,peccato non frenasse...la Beta Trevi 2000 con la sua plancia aeronautica e il servosterzo esagerato... ma sopratutto la Beta spyder 1600,bella malgrado lo sterzo pesante ,i carburatori stravaganti e l' azzardatissimo color arancio. Saluti. 1
tomminno Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Il 07/08/2024 at 07:41, Velvet ha scritto: Economici? 30k non mi paiono due spicci. Comunque l'ibrida, che finalmente hanno introdotto come unica motorizzazione sensata in questo momento, è automatica quindi il problema non si pone. 25k ormai è il prezzo di attacco delle un tempo utilitarie. Saranno contenti i proprietari di queste auto di spendere 500€ di lavaggio ogni 50k km. Ho il vago sospetto che lo faranno in pochi.
qzndq3 Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 8 ore fa, LeoCleo ha scritto: Sto cercando quale sia lo schema delle sospensioni posteriori della Golf-7. Su quella di mio figlio é ponte torcente, comunque dipende dalla versione 1
tomminno Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Il 08/08/2024 at 08:11, LeoCleo ha scritto: Sto cercando quale sia lo schema delle sospensioni posteriori della Golf-7. Mistero… Che mi ricordi dipende dalla motorizzazione dalla golf 6 in poi, le pepate e dal 1.9 gasolio hanno multilink 3 bracci, ponte per le altre. Poi però ad ogni modello hanno alzato l'asticella per avere il multilink
qzndq3 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 2 ore fa, tomminno ha scritto: 1.9 gasolio La Golf 6 non monta il motore 1.9 a gasolio (che era iniettore pompa da metà produzione della Golf4) ma il 1.6 da 105cv ed il 2.0 da 140 e 170 cv (tutti common rail). Il 170cv a gasolio, GTD, ha le sospensioni posteriori multilink, il 105cv ha il retrotreno a ponte torcente, del 140cv non ricordo lo schema.
PL-L1000 Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 @claudiofera Il 8/8/2024 at 09:08, claudiofera ha scritto: Buongiorno,il prossimo giovedì sarà "ferragosto" .... pensa che ho un ricordo fotografico :un ferragosto di 54 anni fà ,mentre si fà sera mio padre ferma l'Appia grigia sul ponte Flaminio e mette nel mangiadischi l'ultimo 45 di Gianni Morandi...la Ypsilon 2006 mi piacicchiava,ma la presi anche per far contento papà..Era arrivato agli 85 con tanti acciacchi, ancora innamorato delle Lancia,così di nascosto glela ho fatta guidare ( siamo finiti in una cunetta,ma andava bene così !!) Certo la Ypsilon non era una vera Lancia come le sue Fulvia o come la Flavia bianca ....Per ovvi motivi ,mi sono accontentato delle Lancia/Fiat , ma avevano sempre un perchè : dopo aver iniziato a guidare con le auto made in Francia,la mia prima fù una Delta 1500 .Finalmente si curvava veloci ,peccato non frenasse...la Beta Trevi 2000 con la sua plancia aeronautica e il servosterzo esagerato... ma sopratutto la Beta spyder 1600,bella malgrado lo sterzo pesante ,i carburatori stravaganti e l' azzardatissimo color arancio. Saluti. Fera, ricordo la tua bella Beta spider sui viali di circonvallazione di Bologna, davanti all' ospedale Sant'Orsola, ormai oltre tre decenni fa. Devo a anche te, credo, la scelta del mio primo impianto; ero poco più di un ragazzino. Mi sono appena iscritto, vorrei mandarti un saluto e qualche dettaglio in più in privato, ma temo dovrò attendere qualche tempo per poterlo fare. Intanto, cordiali saluti...
niar67 Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Ma allora? Ne vendono di ste' Ypsilon?oppure è un buco nell'acqua? Saluti Andrea
JohnLee Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 azz.... hanno consegnato la prima il 18 Luglio, poi tutto il mondo era in ferie e già facciamo le statistiche? direi di aspettare almeno qualche mese
Alerosso10 Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 5 ore fa, niar67 ha scritto: Ne vendono di ste' Ypsilo No. Non ne vendono. Nel frattempo sono calate anche le vendite delle Model y Magari e’ il nome che non piace.
niar67 Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 21 ore fa, JohnLee ha scritto: direi di aspettare almeno qualche mese ....aspettiamo la fine dell'anno?vediamo se qualcosa si muove..... Saluti Andrea
criMan Inviato 28 Settembre 2024 Autore Inviato 28 Settembre 2024 interessante recensione di questo canale Youtube della nuova Lancia Ypsilon. Analisi diversa dagli altri giornalini pubblicitari sul tubo perche' fatta da un meccanico che mette in risalto aspetti tecnici. Positivo il fatto che il meccanico che l'ha testata parli di ottimo confort acustico a bordo , significa che hanno lavorato bene su uno dei punti essenziali per i clienti che comprano questo marchio. Vedi le carenature dei passaruota come sono realizzate rispetto a quelle della Yaris per dire. Si comporta molto bene anche il nuovo 1.2 ibrido.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora