piergiorgio Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 45 minuti fa, argonath07 ha scritto: mentre si son visti ennemila render uno più bello dell'altro, e poi hanno tirato fuori sto cassonetto dell'indifferenziata. Come sempre accade per alfa romeo: osare un po' no, eh ?
Membro_0022 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 12 ore fa, pino ha scritto: Maserati / 500e per molto personale si parla di tre settimane di cassa integrazione,causa vendite sotto le aspettative. FIAT vendeva benel i modelli piccoli ed economici (o almeno relativamente economici). Non a caso l'auto più venduta in Italia è da anni la Panda. La 500 vendeva perchè fighetta, nonostante alla fine anche lei fosse una Panda travestita, ma il prezzo era comunque ancora ragionevole. La 500e costa un botto per quel che è, ha un'autonomia mediocre, non è poi così piccola, soldi da buttare ce ne sono pochi... di cosa si dovrebbero stupire se non vende quanto speravano ? Vedrai che fine fa sul mercato la futura Panda nuova, se viene fuori un altro bestio di 4 metri e passa.
Membro_0022 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 1 minuto fa, piergiorgio ha scritto: Come sempre accade per alfa romeo: osare un po' no, eh ? Ne hanno fatte due belle e "Alfa" 8 anni fa, ma hanno fatto un marketing di m-r-d. Se le avessero promosse in modo adeguato, a quest'ora di Giulia e Stelvio in giro ce ne sarebbero due volte tanto. Asini.
ortcloud Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Non riesco a capire come si possa acquistare un'auto alla quale nei crash test si é incendiato persino il liquido di raffreddamento motore
Membro_0022 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 1 ora fa, ortcloud ha scritto: un'auto alla quale nei crash test si é incendiato persino il liquido di raffreddamento motore Quale auto ?
tomminno Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 13 ore fa, lufranz ha scritto: E ovviamente quella più "in" che vende è proprio la Tonale. C'è anche da dire che costa un filino meno della Stelvio eh!
pino Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 @tomminno Si ma la Stelvio è una Maserati carrozzata Alfa Romeo,la Tonale una Peugeot carrozzata Alfa Romeo,sono imparagonabili.
criMan Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 La Stelvio è una Giulia in versione SUV. La Tonale è pianale jeep Compass. È ancora tecnologia italiana.
Armando Sanna Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 @qzndq3 noi ci viaggiavamo in 5 , mi devo essere perso l’omologazione 😁😁🍾 1
tomminno Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 45 minuti fa, pino ha scritto: Si ma la Stelvio è una Maserati carrozzata Alfa Romeo,la Tonale una Peugeot carrozzata Alfa Romeo,sono imparagonabili. La Tonale è una Jeep ricarrozzata, il progetto è antecedente alla fusione con PSA. Ovvio che siano imparagonabili, ma è altrettanto ovvio che possa vendere di più costando meno.
Membro_0022 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 1 ora fa, pino ha scritto: sono imparagonabili. Certo che sono imparagonabili, ma Stelvio e Giulia praticamente non hanno avuto pubblicità tranne qualche sporadico spot su canali secondari e qualcosa in più per la Giulia quando uscì, mentre la Tonale la trovi pubblicizzata in prima serata su Rai1 e Rai2. E la gente compra la Peugeot mascherata credendo di avere un'Alfa. Mah... E dire che su youtube c'è questo video fatto anni fa da chissà chi. Se fossi stato un responsabile del marketing di Alfa/FCA lo avrei contattato all'istante per comprare i diritti e lo avrei mandato in prima serata su tutte le reti principali. Sarò un illuso pirla, ma secondo me le vendite avrebbero "fatto il botto".
cowboy Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 sono stato il 30 dicembre a visitare l' heritage hub a torino mirafiori, la bellezza delle auto esposte, tra prototipi e auto di serie, da corsa ecc ecc e la loro tecnologia, fa chiaramente capire cosa eravamo e cosa siamo oggi.....e mette ancora di piu' in evidenza il completo fallimento (direi dirigenziale) della industria automobilistica italiana, ormai non rimane piu' niente, schiacciata da fusioni, vendite selvagge di interi settori di ricerca e tecnologia.....e a me personalmente dispiace tantissimo perche' amo le auto italiane, ma purtroppo anche io credo che sia il caso di mettere la parola fine all'acquisto di qualunque auto di marchio italiano, costruita e motorizzata dal gruppo stellantis. riguardo alla ypsilon di cui si parla qui, non la trovo brutta, casomai e' figlia dei tempi che stiamo vivendo, ma il vero problema non e' l'auto in se, ma il fatto che venga venduta con il marchio Lancia, avesse un marchio tipo opel, peugeot, o altro sarebbe molto piu' credibile....che tristezza..
criMan Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 Anzi a chi piace il diesel , la Tonale monta il multijet Fiat 1.6 da 130cv. Un po' piccolino per la stazza ma nettamente piu' affidabile del disastroso 1.5 diesel PSA che ha problemi ricorrenti con l'iniezione dell' urea. Quando ti salvi che non devi spendere centinaia di euro su quello ogni tot tempo gli parte il volano bimassa. Macchine emozionanti le francesi. Ovviamente dalle parti di PSA hanno ben pensato di abbandonare il migliore diesel Fiat a favore del loro. Ci mancherebbe.
tomminno Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: Ovviamente dalle parti di PSA hanno ben pensato di abbandonare il migliore diesel Fiat a favore del loro. Ci mancherebbe Avevano il mix quasi perfetto per i segmenti piccoli: motori Fiat e interni francesi. Ma i padroni sono i francesi per cui... 1
Jack Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Il 18/1/2024 at 14:54, lufranz ha scritto: E dire che su youtube c'è questo video fatto anni fa Quello davvero emozionante era questo Luca... lascia senza fiato il punto caro Luca è che la gente adesso sa benissimo che con l'auto si sta in coda mobile per il 90% del tempo, che senso ha acquistare un'auto per la sua estrema sportività e guidabilità in dette condizioni? fa persino incazzare averla sotto il sedere e non poterla scatenare. Lo vedo anche con la Miata che nel suo segmento è un gioiello di guidabilità ed emozione... ormai la uso solo come auto scoperta e mi godo l'aria guidandola in surplace... appena presa volevo "pastrugnarla" di brutto ma non ci ho messo molto a rendermi conto che sarei andato allo stesso modo sia coi suoi 160Cv che con i 235 della turbizzazione BBR made in england. purtroppo è andata così, per forza di cose in auto si va come vogliono gli altri davanti e tutta la meccanica delle emozioni resta per lo più un pio desiderio.
piergiorgio Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 https://it.motorsport.com/wrc/news/wrc-lancia-nei-rally-un-ritor-no/10566248/
Velvet Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @piergiorgio Spero abbiano pietà di noi. Veder gareggiare una Citroen o una Peugeot travestite da Lancia sarebbe un colpo ferale. Già dopo la Fulvia HF le Lancia da rally avevano poco del marchio, ma almeno erano delle Fiat coi controcavoli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora