Membro_0022 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Il 18/1/2024 at 20:41, criMan ha scritto: il multijet Fiat 1.6 da 130cv. L'ho avuto sulla Giulietta con "soli" 120CV, un motore fantastico per consumi e prestazioni.
ediate Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 La Giulia è, secondo me, la più bella berlina, sportiva e non, uscita sul mercato negli ultimi quindici anni. Tanto bella da non avere praticamente venduto. Sì preferisce la bruttissima Stelvio (orrore!…) che non ha niente, ma niente niente, del sangue sportivo e prestazionale di Alfa. Mi sogno la notte di avere sotto il c… la Giulia Quadrifoglio Verde… ma rimarrà un sogno. Bellissima Giulia, messa in mano a dirigenti incapaci di venderla ieri e, oggi, in mano ai francesi che, notoriamente , ne capiscono “tanto” di auto così come di tutto il resto della vita. Brrrrr. 2
qzndq3 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: Lancia da rally avevano poco del marchio, Oddio, pur facendo parte Lancia del gruppo Fiat, la S4 era progettata (Lombardi poi mandato a Maranello) e costruta tra Via Caraglio (stabilimento Lancia, ci lavoravo) e corso Marche (Abarth). Ed anche la Stratos successiva alla Fulvia é progetto Lancia con motore Ferrari. Diversa genesi ebbe la 037, base Fiat 030, collaborazione Lancia, Abarth, Dallara, Pininfarina. Mi piace ricordarla perché fu l'ultima TP in grado di battere le Audi 4WD
Velvet Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @qzndq3 Ma si chiaro, era per dire che ormai più che Lancia ormai erano "gruppo Fiat" (che infatti quando improvvisamente decise che era ora di vendere un po' di 131 ferme nei piazzali, trapiantò lo stesso KH rallystico sulla berlinotta da famiglia riuscendo anche a vincere). L'ultima Lancia progettata "in proprio" senza molte influenze o trapianti Fiat fu la sfortunata Gamma, come sappiamo.
qzndq3 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: Gamma Gioia dei meccanici se ti ricordi ne parlammo un paio di anni fa. La coupè disegnata da Pininfarina, per me ancora oggi bellissima
piergiorgio Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 8 ore fa, Velvet ha scritto: Spero abbiano pietà di noi. Veder gareggiare una Citroen o una Peugeot travestite da Lancia sarebbe un colpo ferale. mah ti dirò : se ne leggono così tante...non saprei cosa pensare, può essere il solito articolo di autosprint che sicuramente avrà i suoi 'contatti' ma aspetterei qualcosa di più attendibile, un comunicato ufficiale. L'ho postato perchè mi ha impressionato il fatto che un marchio che ieri pomeriggio era quasi fallito domani mattina si schiera nei rally...
Velvet Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 2 minuti fa, piergiorgio ha scritto: un marchio che ieri pomeriggio era quasi fallito domani mattina si schiera nei rally... Una mascherina, un paio di fari e qualche targhetta costano poco. Se poi sotto tutto il resto resta PSA l'operazione può avere la sua convenienza a livello marketing per rilanciare il marchio ormai praticamente defunto, magari facendo qualche video e foto con sullo sfondo una Delta Integrale per dare dignità al tutto. Dubito fortemente che i francesi si mettano a buttare milioni per fare una macchina da rally ex-novo in Abarth o comunque in Italia.
LeoCleo Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Questa Ypsilon è un aborto mal riuscito. Sublime l’ironia sul vassoio per la bamba. 😂
Jack Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Ma non è una ypsilon dai… è una delle cento versioni della stessa macchina con le lamiere adattate a ricordare un po’ di family feeling in modo più o meno riuscito. Questo pianale fa il segmento B di sei sette marchi Stellantis. E Tavares va pure in giro a piangere sul bagno di sangue se deve ridurre i prezzi 🙄😂 2
piergiorgio Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 9 ore fa, lufranz ha scritto: L'ho avuto sulla Giulietta con "soli" 120CV, un motore fantastico per consumi e prestazioni. ce l'ho sulla Vitara, confermo.
Velvet Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Ne frattempo: Altro che l’Italia, Stellantis guarda al Marocco. “Sono in possesso di una lettera che Stellantis ha inviato ai fornitori italiani, decantando le opportunità di spostare gli investimenti in Marocco, dove il gruppo di Elkann è già presente in maniera massiccia. Oltre alla lettera, hanno inviato un dépliant del governo marocchino, che esalta le facilitazioni per l'industria dell'automotive in quel paese. La fuga dall'Italia continua sempre di più”. Il Foglio ha potuto visionare la missiva con la quale il gruppo invita in effetti i suoi fornitori italiani a una due giorni d’incontri in un hotel di Rabat, il 9 e il 10 novembre scorsi. (da Il Foglio) Passata la festa, gabbato lo santo. Faccio notare che in Marocco lo stipendio minimo è di 280 euro/mese quello medio intorno ai 500.
pino Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 https://m.dagospia.com/la-fiat-trasloca-in-marocco-stellantis-ha-invitato-i-fornitori-italiani-a-spostare-382286
qzndq3 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 7 ore fa, Velvet ha scritto: Marocco Un'azienda per la quale ho lavorato ha uffici e laboratori tecnici in Marocco con personale locale, lavorarci è un disastro... Sono riusciti a farmi preferire gli Indiani, il che è tutto dire.
Velvet Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 2 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Un'azienda per la quale ho lavorato ha uffici e laboratori tecnici in Marocco con personale locale, lavorarci è un disastro... Sono riusciti a farmi preferire gli Indiani, il che è tutto dire. Lo stesso mi racconta spesso un amico che ha uno stabilimento in Serbia dove Stellantis produce a tutto spiano, e che pure possiamo considerare Europa... Ma secondo te questi di FCA/Stellantis perseguono la qualità del prodotto o gli interessa solamente pagare gli operai 500 euro quando qui dovrebbero pagarli almeno 3 volte tanto? Io una risposta ce l'ho...
qzndq3 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Io una risposta ce l'ho... ed è identica a quella che darei io...
pino Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Nella mia famiglia come ho scritto più volte dalla metà degli anni '80 la qualità ( Peugeot ) è andata a scemare,il passaggio dalla 104 alla 205,design a parte deludente,idem il passaggio dalla 505,alla 405. Poi dal '95 ha curato un pochino esterni ed interni,ma la qualità meccanica ancora in peggioramento. Escludendo Stellantis,e i marchi che producono in Cina ed India,rimangono solo Giappone,Korea ( che son rincarati molto ) e alcune produzioni Tedesche ( sempre meno ),a seconda del tipo di veicolo mi orienterei su questi marche. In questi giorni per televisione passano messaggi promozionali per le Stelvio,penso che sian le ultime ( purtroppo )
tomminno Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Il 22/1/2024 at 16:42, piergiorgio ha scritto: L'ho postato perchè mi ha impressionato il fatto che un marchio che ieri pomeriggio era quasi fallito domani mattina si schiera nei rally... Anche perché se anche dovesse vincere, cosa invoglierebbero a comprare la Y08?
Velvet Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 Il 23/1/2024 at 18:21, pino ha scritto: In questi giorni per televisione passano messaggi promozionali per le Stelvio,penso che sian le ultime ( purtroppo ) Guarda, a me dispiace che in pratica non ci sia più un marchio italiano né un modello totalmente pensato e prodotto in italia. Ma la verità è che i modelli italiani, AR compresa, sono decenni che vendevano solo in italia o quasi con pochissime eccezioni. E sono lustri che accumulano insuccessi. E oggi non sopravvivi se vendi solo qualche migliaio di pezzi in Italia. Quanto agli ultimi tre modelli AR mi spiace anche qui, ma l'insuccesso era ampiamente prevedibile. Oggi non frega più niente a nessuno di meccaniche pseudoraffinate, DNA, passato glorioso ecc ecc se non fai dei modelli "wow" dal punto di vista estetico. Perchè alla fine la gente quello guarda, che deve fare? Se sforni 3 modelli non brutti ma piuttosto anonimi che passano inosservati nel panorama automobilistico, dei quali uno è condiviso con il marchio jeep, che pretendi? Non è colpa della pubblicità o di chissà chi, Tesla ad esempio non fa pubblicità ma stravende. Semplicemente bisogna stare al passo, e i marchi italiani purtroppo non lo sono stati.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora