meridian Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 9 ore fa, shastasheen ha scritto: Questo scrive Proac: Hi Mid range are £333.00 (GBP) each plus vat and delivery and tweeters are £252.00 (GBP) each plus vat and delivery. Regards Mi sembrano prezzi non eccessivamente onerosi, considerando le caratteristiche dei trasduttori, che comunque, detto tra noi, difficilmente ti lascerebbero a piedi, parliamo di diffusori di circa 20 anni, non di 50 anni fa, con uno standard piuttosto elevato, io ho delle Studio 1 di oltre 30 anni e sono perfetti sia i woofer che i tweeter . . . Se dovessimo considerare a rischio ProAc di 20 anni, tra l' altro so chi le aveva e le ascoltava a volumi molto contenuti, molta della produzione di elettroniche e diffusori di una certa data sarebbero da non prendere per nulla in considerazione , non parliamo di oggetti vintage . . . !!! Tra l' altro posso portare la mia esperienza, al di là di avere avuto molte coppie di ProAc, mai avuto problemi, ho avuto per 12 anni le Future 0.5, vendute pari a come sono entrate da me . . . saluti , Dario
shastasheen Inviato 1 Giugno 2021 Autore Inviato 1 Giugno 2021 @meridian Diciamo che avevo superato l'ostacolo dell'età, mi ha dissuaso l'altro aspetto che ho citato, e cioè quello delle dimensioni, che le rendono poco adatte al mio studio, dove ho una distanza dai diffusori di poco meno di 3 metri, troppo poco per le Future Two. Una scarsa sintonia con il negoziante ha fatto il resto. Dura la vita... 🙃 Mario
meridian Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 3 minuti fa, shastasheen ha scritto: poco adatte al mio studio, dove ho una distanza dai diffusori di poco meno di 3 metri, troppo poco per le Future Two. Non mi permetto di giudicare scelte e rapporti interpersonali, ma sulla distanza, avendole ascoltate da circa 2,5 metri, posso dirti che per me è adeguata, se sei prossimo ai 3 metri non sarebbe un problema , ma capisco che o scatta la scintilla, oppure non ha senso perseverare su un oggetto che non ha convinto . Per mia personale esperienza, e non lo scrivo per difendere ProAc, o la serie Future, che non hanno bisogno del mio punto di vista, sono diffusori eccellenti, soprattutto scelti nell' usato, e di parecchio più performanti delle D 48, se pensi a cosa porti a casa con quella cifra, spesso scarsi diffusori da stand con un buon piedistallo elegante, siamo lontani anni luce . . . !!! Buona ricerca , il marchio è diffuso e si trova prima o poi il pezzo giusto !! saluti , Dario
regioweb Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 14 ore fa, shastasheen ha scritto: Una scarsa sintonia con il negoziante ha fatto il resto siamo già in due, i diffusori non erano gli stessi ma probabilmente l’approccio si.. peccato perché “l’oggetto” meritava
shastasheen Inviato 2 Giugno 2021 Autore Inviato 2 Giugno 2021 @meridian A mente fredda sono convinto che la scintilla non sia scattata soprattutto perchè l'impianto con cui le ho potute ascoltare era poco più di mediocre e ha fortemente penalizzato la trasparenza e la musicalità delle Future Two. Sono certo che se l'ascolto fosse stato pienamente soddisfacente e più convincente tutto il resto sarebbe passato in secondo piano. @regioweb Ecco. Mario
fabiosound Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 20 ore fa, shastasheen ha scritto: Ripeto, siamo nel sacrosantissimo ambito dei gusti personali, a me non piacciono, e mi detesto per questo visto che ora il prezzo sarebbe più o meno allineato... Beh sui gusti personali non contestiamo nulla , l'importante è che siano ProAc e su questo saranno d'accordo tutti 💪
Sfabr64 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 19 ore fa, meridian ha scritto: e di parecchio più performanti delle D 48, Per il resto sono d'accordo conte, ma qui no, assolutamente, in nessun parametro della riproduzione musicale, le Future sono piu performanti delle D48, nessuno, stanno una spanna sotto a mia opinione Anni fa ebbi l'occasione di confrontare le D40 con le Future two, entrambe pilotate da un Diablo 250, sorgente Garrard 301, braccio Sme, testina Lyra, ebbene le Future, (in eccellente stato di salute) le presero di santa ragione dalle D 40 Ribbon appena rodate... che sono finite a casa di amici che stavano appunto scegliendo quale acquistare fra quelle 2 coppie... eravamo in 3 e il verdetto è stato unanime e facile. 1
meridian Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 25 minuti fa, Sfabr64 ha scritto: 19 ore fa, meridian ha scritto: e di parecchio più performanti delle D 48, Per il resto sono d'accordo conte, ma qui no, assolutamente, in nessun parametro della riproduzione musicale, le Future sono piu performanti delle D48, nessuno, stanno una spanna sotto a mia opinione Anni fa ebbi l'occasione di confrontare le D40 con le Future two Ciao, sempre funzione dei propri riferimenti, degli ascolti, di ciò che si cerca nella fruizione della musica, se parliamo di forza e dinamica, forse ti dico di si , se parliamo di musica acustica, raffinatezza e qualità globale, anche no, poi non me ne volere, ma pilotare le Future two con un Diablo 250, proprio non c' azzecca, vuol dire orientarsi verso certi parametri rispetto ad altri, e mettere le Future non in grado di esprimere le potenzialità che sono in grado di mostrare . . . Capisco anche che le Future sono prodotti di nicchia, per ascoltare musica, forse la loro vera pecca è di non impressionare , soprattutto al primo ascolto, vanno metabolizzate e ci vuole tempo per scoprirne tutte le sfaccettature . . . saluti , Dario
shastasheen Inviato 2 Giugno 2021 Autore Inviato 2 Giugno 2021 2 ore fa, meridian ha scritto: pilotare le Future two con un Diablo 250 Caro Dario, potresti approfondire questo punto? Non ho mai avuto il piacere di verificare di persona ma dicono che il Diablo 300 sia un ottimo partner per le Proac, almeno quelle della serie Response, forse la raffinatezza non è la sua caratteristica migliore? Mario
meridian Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 39 minuti fa, shastasheen ha scritto: 2 ore fa, meridian ha scritto: pilotare le Future two con un Diablo 250 Caro Dario, potresti approfondire questo punto? Non ho mai avuto il piacere di verificare di persona ma dicono che il Diablo 300 sia un ottimo partner per le Proac, almeno quelle della serie Response, forse la raffinatezza non è la sua caratteristica migliore? Mario, ciao, per mio sentire, il Diablo , soprattutto il 250, non ha mai brillato per raffinatezza, naturalezza, con un modo di porgere sicuramente autorevole, ma non armonicamente ricco o adeguato alle Future two . Paradossalmente invece, con le D 40 o D 48 che siano, quella sorta di controllo e magrezza fanno buon gioco , perchè migliorano la pulizia in basso e danno quella dinamica che le valorizza . . . Chiaro che dipende molto anche da che generi musicali si ascoltano, e poi è tutto il sistema che suona, le Future two sono diffusori di razza, vnano messe a loro agio al meglio, e anche tu te ne sei reso conto, ascoltandole con partenrs non all' altezza . . . saluti , Dario
Sfabr64 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 4 ore fa, meridian ha scritto: poi non me ne volere, ma pilotare le Future two con un Diablo 250, proprio non c' azzecca, vuol dire orientarsi verso certi parametri rispetto ad altri, e mettere le Future no Il rivenditore ce le fece provare col Diablo entrambe, e tutto il sistema andava molto bene, sia con le Future che con le D48... parliamo di diffusori dello stesso progettista, non di un monovia contro un pannello elettrostatico... se il Diablo fosse stato penalizzante lo sarebbe stato sia con le Future che con le D40... 1 ora fa, meridian ha scritto: Future two sono diffusori di razza, vnano messe a loro agio al meglio, e anche tu te ne sei reso conto, ascoltandole con partenrs non all' altezza . . . Dario lo stesso vale anche per la serie Response D40, 48 ed altre fidati...
meridian Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 20 minuti fa, Sfabr64 ha scritto: Il rivenditore ce le fece provare col Diablo entrambe, e tutto il sistema andava molto bene, sia con le Future che con le D48... parliamo di diffusori dello stesso progettista, non di un monovia contro un pannello elettrostatico... se il Diablo fosse stato penalizzante lo sarebbe stato sia con le Future che con le D40... Ho avuto da me, le future 0.5 x circa 12 anni . . . Il mio amico ha tenuto le Future two, sostituite 6 mesi fa da Wilson Sophia II , dopo circa 10 anni, quindi credo, nel mio piccolo di poter giudicare con cosa vadano le Future, che tu hai ascoltato per 1 ora da un rivenditore. Ma al di là del fatto che potremmo avere 2 modi diversi di ascoltare, preferendo ora una cosa ora altro, le future Two, per parole del suo stesso progettista, Tyler, furono definite il pinnacolo della sua progettazione, e lui stesso le riteneva la miglior declinazione della casa. Parliamo dei primi anni 2000 , non di secoli fa, quando la serie Reponse era un filo più scura e morbida, certo, se poi tiriamo in ballo le Response Four, allora anche sotto il profilo di impatto e dinamica le D 48 scompaiono dalla vista . . . Questo non vuol dire che le D 48 , o le D 40, siano scarse, ma si esprimono diversamente, e vanno gestite in modo differente, se le metti in condizioni di esprimersi al meglio, le Future sono altro rispetto alla serie D , soprattutto in termini di naturalezza e raffinatezza, nella capacità di esprimere un suono omogeneo e coerente, vedi la presenza di un mid dedicato, un palco notevole che le D non sono in grado di raggiungere, poi queste la spunteranno se ascolti pop, elettrico e simili, dipende sempre dalle scelte e dai riferimenti . . . Le Future Two sono realmente differenti da tutta la produzione ProAc, e sono anche differenti dalle piccole Future 0.5 e One . . . Rimane anche che non le amplificherei mai, di mia scelta , con un Diablo 250 . . . Tutto a mio personale modo di sentire, ovviamente . . . saluti , Dario
Rob Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Comunque carissimo Dario... se vuoi facciamo la prova del nove: ho a disposizione un Diablo 250 che potrei collegare alle Future Two... Quando hai piacere di passare a salutarmi magari proviamo anche quello (oltre al sistema di casa). Saluti Rob 😉
prometheus Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Il 31/5/2021 at 19:15, meridian ha scritto: Allora ci siamo !!! 😉 Utente iscritto da pochi giorni e non proprio vicinissimo a Mario... okkio 1
shastasheen Inviato 3 Giugno 2021 Autore Inviato 3 Giugno 2021 @prometheus Grazie Flavio, problema superato a causa della finitura nera, non di mio gradimento. Ed effettivamente la location non ha contribuito a convincermi... Mario
FedeZappa Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Il 2/6/2021 at 20:06, meridian ha scritto: Rimane anche che non le amplificherei mai, di mia scelta , con un Diablo 250 . . . Ricordo un numero di Suono, rubrica Audio Puzzle, in cui il recensore proponeva un impianto con Proac Future, integrato valvolare Pathos e lettore (mi pare) CEC.
goldeye Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @FedeZappa Un audiofilo toscano le usa con soddisfazione con pre-finale Spectral 30&100 Prima aveva le D80. Ha aggiunto un sub JL 😉
HR Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @goldeye infatti le Future sono un bel po carenti in basso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora