meridian Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 18 ore fa, FedeZappa ha scritto: Ricordo un numero di Suono, rubrica Audio Puzzle, in cui il recensore proponeva un impianto con Proac Future, integrato valvolare Pathos e lettore (mi pare) CEC. Si, vero, erano però le piccoline, come le mie , le Future 0.5 . . . saluti , Dario
meridian Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 8 ore fa, HR ha scritto: infatti le Future sono un bel po carenti in basso. Un bel pò carenti in basso lo ritengo un pò eccessivo, chiaro che il litraggio non è enorme, il woofer è un 6.5 pollici, non si possono ottenere pressioni da stadio e non vanno neppure cercate, le future sono musicali e raffinate, sposano bene l' acustico , non sono certo diffusori per fare tunz tunz, nel senso che non gradiscono eccessive sollecitazioni in basso, compito che svolgono megli oaltri progetti, sia in casa ProAc, che fuori . . . Ma, le Two, sono differenti anche dalle 0.5 e dalle One, sia perchè hanno un doppio woofer, sia perchè il litraggio del cabinet è ben diverso, rimane che non esprimeranno un basso da spettinamento, ma un basso corretto e coerente, va semplicemente gestito con un ampli di qualità e con una buona ricchezza di armoniche, uno dei motivi per cui non le abbinerei ad un diablo 250 . . . saluti , Dario 1
Sfabr64 Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 Il 2/6/2021 at 15:09, meridian ha scritto: le Future two con un Diablo 250 Il 2/6/2021 at 17:57, meridian ha scritto: il Diablo , soprattutto il 250, non ha mai brillato per raffinatezza, naturalezza, Il 2/6/2021 at 20:06, meridian ha scritto: Rimane anche che non le amplificherei mai, di mia scelta , con un Diablo 250 . . . 15 ore fa, meridian ha scritto: gestito con un ampli di qualità e con una buona ricchezza di armoniche, uno dei motivi per cui non le abbinerei ad un diablo 250 . . . Credo si sia capito😅 nemmeno io userei il 250, posseggo amplificazioni di concetto opposto non so se faccio bene ma tant'è... Tengo però a precisare per chi legge, che durante il confronto fra D40 e Future Two, il Diablo installato al negozio era quello, fra altre poche amplificazioni presenti, che il venditore ha utilizzato per consentire un confronto fra diffusori della stessa marca, i quali, pur con certe differenze, un Family Sound lo mostravano.
HR Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 @Sfabr64 @meridian Ciao ad entrambi.. Gryphon con ProAc e' sempre stato alle mie orecchie un ottimo connubio in termini di suono, tra l'altro più volte proposto dal distributore italiano ricavando diversi apprezzamenti dagli appassionati. Dario, tu quale amplificazione ritieni consona in termini di suono alle ProAc Future e Response? Grazie.
Rob Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 @HR Io sinceramente ho sentito meglio Proac Burmester... che Proac Gryphon... parlo di sinergie non di qualità individuale. 1
meridian Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 9 ore fa, HR ha scritto: Dario, tu quale amplificazione ritieni consona in termini di suono alle ProAc Future e Response? Ciao, negli anni, ho apprezzato ProAc, e le Future, con ampli a valvole di peso, vedi VTL o EAR Yoshino, oppure con stati solido un filo più gentili di Gryphon o Bryston . . . Per esempio, Pass, anche se in qualche caso mi sono sembrate un filo scure e più lente del dovuto, ma armonicamente piacevoli, oppure GamuT, il mio D 200 i è un ottimo erogatore e contemporaneamente offre un suono non troppo secco o magro, anche BAT è un buon abbinamento, oppure Simaudio Moon, poi i risultati sono la sinergia di tanti elementi, dalla sorgente ai collegamenti compresi . . . Se deve essere Gryphon, almeno i veri classe a con un ' impronta più raffinata . . . Le Future hanno di loro un suono già più orientato alle medio alte, che hanno raffinatezza e magia con il corretto abbinamento, altrimenti possono apparire un pò sterili e con uno scollamento maggiore dalle basse . saluti , Dario
HR Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @Rob Il "duo" ProAc-Burmester l'ho tenuto in casa per diversi anni e mi ha regalato tanti bei momenti musicali. Pensa che prima di Burmester ascoltai le ProAc D38 proprio con il Gryphon Callisto 2200 e sorgente Mikado; nella medesima sessione ascoltai le stesse D38 con il Gryphon Antileon Signature, pre Gryphon Sonata-Allegro e sorgente Mikado. A mio avviso l'abbinamento con Gryphon suona in maniera eccellente, anche se alla fine ho preferito la superiore raffinatezza del Burmester.
goldeye Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @meridian Io ho sempre usato con le varie Proac che ho avuto, un pre finale ARC. Per me un altro più che buono abbinamento... Anche Sudgen e Naim, sono molto usati.
meridian Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 5 minuti fa, goldeye ha scritto: Io ho sempre usato con le varie Proac che ho avuto, un pre finale ARC. Per me un altro più che buono abbinamento... Non ne dubito, io non ho avuto l' occasione di ascltsrle con queste amplificazioni, ma sicuramente vanno molto bene, Naim non mi soddsifa fino in fondo, sotto alcuni aspetti, vedi raffinatezza con l' acustico, Sudgen lo trovo troppo limitato in potenza , le Future Two necessitano almeno di 30 - 50 watt buoni, con altri modelli ProAc potrebbe fare bene . . . saluti , Dario
shastasheen Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @goldeye @meridian Le mie attuali "piccole" D30R vanno già molto bene con l'ARC Reference 75SE... 1
shastasheen Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @goldeye Non più, lo ho avventatamente venduto... 1
goldeye Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @shastasheen Peccato... Col 75 SE avresti avuto un'ottima coppia...
shastasheen Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @goldeye Lo ricomprerò per la terza volta...🙄 Parli di mk1 o 2?
goldeye Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @shastasheen Io ho la prima versione, ho montato valvole Siemens NOS E88CC A4 Come per tutte le elettroniche, ognuno preferisce la sua... 😉
shastasheen Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @goldeye Io avuto due mk1, mai sentito mk2...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora