Vai al contenuto
Melius Club

I migliori dischi del 2024


giorgiovinyl

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 12/9/2024 at 10:39, yukatan ha scritto:

Mercury Rev - Born Horses

 Jonathan Donahue in veste di attore sussurrante propone il nuovo dei nostri, forse senza l'impatto dei capolavori di Deserter's Songs e di All is Dream, con voce cambiata nel temp, ma questo nuovo Born Horses colpisce dal primo ascolto.

Suoni che riportano ai Sigur Ros affascinanti e nello stesso tempo epici ed immortali.

Per me uno dei migliori del 2024

Il capolavoro dei Mercury Rev è Deserter Song, All is Dream ricordo che mi deluse.

Questo non è male ma con il limite della recitazione.

Comunque un gran gruppo, devo rispolverare la prima stampa di Yerself is Steam

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto:

Il capolavoro dei Mercury Rev è Deserter Song, All is Dream ricordo che mi deluse.

Io li vidi nel lontano 2001-2002 a Roma in un piccolo palazzetto sportivo non troppo lontano dal Palaeur, il gruppo apri serata a supporto erano gli Afterhours con un giovane Manuel Agnelli Grande concerto fu quelle dei Mercury Rev, poiché era considerato in Italia un gruppo di nicchia  io  ed un mio amico, da me trascinato, potemmo godere del concerto da sotto il palco, fu fantastico.

  • Melius 2
Inviato

@yukatan

Invece, quando ho sentito io i Mercury rev dal vivo a Torino (penso fosse la stessa tournée) erano andati proprio male, secondo me

Inviato
Il 17/9/2024 at 18:51, one4seven ha scritto:

L'avrà preso il CD di Lady Blackbird, Slang Spirituals? 😁

Passando ai singoli estratti dal disco: Credo che "Reborn" possa facilmente concorrere a miglior pezzo del 2024. Semplicemente Fantastico! 

Gran disco,  non lo conoscevo. Potenza incredibile.  Mix così così,  ma amen. 

  • Thanks 1
Inviato

@senek65 Dato che ci sei, ascoltati il suo disco precedente, il suo debutto, Black Acid Soul (2021). 

Meno "potente", ma più "raffinato". Un estratto... (Fix it, pezzo meraviglioso di quel disco, eseguito dal vivo) 

Credo che lei sia davvero fantastica!

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Intanto... Una menzione la merita la  "fusion space ambient" dell'arpista Nala Sinephro con l'appena uscito "Endlessness". 

Raffinato, leggero, meditativo, nella sua pur complessità di intrecci sonori, tra strumenti acustici ed elettronica.

Arrivi a fine disco che il tempo sembra sia stato sospeso.

Da ascoltare in totale relax.

.

 

 

Screenshot_2024-09-23-15-36-46-508_com.dnm.heos.phone.jpg

  • Melius 1
Inviato

@Kat62 Io l'ho ascoltato ieri, rileggendo il thread dall'inizio e "segnandomi" i suggerimenti. Visto che citi il  disco degli Idles ti disco che non mi è piaciuto, troppo monocorde, inciso male, in una parola monotono. Non ho trovato molta originalità nel disco o forse sono io che ho troppe aspettative. Parere del tutto personale, eh. 

Inviato

@one4seven A proposito del disco dei Traum... il primo pezzo "Kali Yuga", quello che hai segnalato, è identico nel riff iniziale a quel capolavoro che è "Gardenia" dei Kyuss. E anche il resto del pezzo non mi sembra tanto differente... :classic_biggrin:Hanno solo accelerato un pizzico di più il brano, che nei Kyuss ha un'andamento pesante, granitico, ossessivo.

Direi più che una ispirazione... :classic_biggrin:

Inviato

@ediate oddio i Kyuss... Che roba. Li ascoltavo, poco però, nei 90. Completamente dimenticati. Me lo andrò a sentire. :classic_biggrin:

Inviato
5 ore fa, one4seven ha scritto:

@ediate oddio i Kyuss... Che roba. Li ascoltavo, poco però, nei 90. Completamente dimenticati. Me lo andrò a sentire. :classic_biggrin:

Beh, si sono reincarnati nei Queens of The Stone Age…

Inviato
18 minuti fa, Lumina ha scritto:

Queens of The Stone Age…

 

Idem. Un "settore", cosiddetto "stoner metal", che ho masticato poco niente. Non è nelle mie corde. Come tutta la galassia metal.

Inviato
22 ore fa, ediate ha scritto:

Visto che citi il  disco degli Idles ti disco che non mi è piaciuto, troppo monocorde, inciso male, in una parola monotono.

A me non è dispiaciuto,certo non è un capolavoro, poi per me che non amo molto il genere... Sono d'accordo sull' incisione e ti dirò che oggi trovare dischi incisi bene tra le nuove uscite comincia a diventare un terno all'otto, purtroppo!

Inviato
Il 23/9/2024 at 15:53, one4seven ha scritto:

Intanto... Una menzione la merita la  "fusion space ambient" dell'arpista Nala Sinephro con l'appena uscito "Endlessness". 

Raffinato, leggero, meditativo, nella sua pur complessità di intrecci sonori, tra strumenti acustici ed elettronica.

Arrivi a fine disco che il tempo sembra sia stato sospeso.

Da ascoltare in totale relax.

.

Screenshot_2024-09-23-15-36-46-508_com.dnm.heos.phone.jpg

Molto bello 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...